Home Archivio Catanzaro C5, intervista al mister delle giovanili Gaccione

Catanzaro C5, intervista al mister delle giovanili Gaccione

9 min. di lettura
0
0

Stefano Gaccione, classe 1975 e nativo di Acri, è a tutti gli effetti, da oltre un anno, un allenatore di calcio a 5. Cio’ è stato possibile dopo lo svolgimento dell’intero corso tra parte teorica e pratica agli ordini del C.T. della Nazionale Italiana di futsal Roberto Menichelli e insieme a tanti altri giovani promettenti allenatori calabresi di cui sentiremo sicuramente parlare nei prossimi anni. In casa Gaccione si è cresciuti senza dubbio a pane e pallone visto anche la buona carriera nel calcio a 11 del fratello Angelo, classe 1970, che ha disputato vari campionati tra C2 e D con le maglie di Gela, Vigor Lamezia, Gallipoli e Rossanese oltre al settore giovanile con il Catanzaro. Per Stefano, invece, cresciuto calcisticamente nell’Acri l’attenzione si è un pò destata dal calcio a 11 al calcio a 5 con le varie esperienze da giocatore in molti team catanzaresi come i Tigers 91, Eagles, Enotria e Florentiana. Proprio quest’ultima che è stata poi la prima squadra a guidare da allenatore prima di dimettersi lo scorso anno a campionato in corso con la squadra seconda in classifica. Dopo una breve pausa è arrivata la chiamata del Catanzaro Calcio a 5 Stefano Gallo, società di Serie A2, che ha puntato su vari tecnici locali per rilanciare il settore giovanile e gettare le basi per un futuro roseo e di prospettiva per molti giovani del posto.

Un grazie da parte della nostra redazione a mister Stefano Gaccione per la disponibilità. Dopo gli anni da allenatore di Prima Squadra è arrivata la possibilità di guidare squadre di calcio a 5 nel settore giovanile di una società importante come il Catanzaro Calcio a 5. Cosa ci dice a riguardo e cosa l’ha spinta ad accettare questa offerta?
Grazie a voi, innanzitutto. Accettare la panchina di una squadra giovanile devo dire che mi ha subito affascinato. Lavorare con i giovani da’ molte soddisfazioni e questo lo devo al Catanzaro Calcio a 5 “Stefano Gallo”. Entrare a far parte di questa famiglia è stato per me motivo di grande orgoglio.

Quanto è importante, secondo lei, per una società di calcio a 5 puntare sul settore giovanile e costruire in casa i propri talenti del futuro che potrebbero un giorno vestire la maglia della Prima Squadra?
E’ molto importante puntare sul settore giovanile sia da un punto di vista di crescita dei ragazzi e anche, non meno importante, dal punto di vista economico. Guardando in casa nostra la politica della società è quella di valorizzare i ragazzi dell’hinterland catanzarese e non solo. Quest’anno si è puntato molto sul settore giovanile e questo lo si evince dal roster della Prima Squadra che è composto per 6/12 da ragazzi cresciuti con la maglia giallorossa. La società vuole valorizzare i ragazzi e dare loro visibilità a livello nazionale. Ricordo con piacere l’ultima partita dello scorso campionato di A2 conclusasi con in campo un quintetto formato solamente da ragazzi di Catanzaro. Proprio per questo la società è sempre alla ricerca dei nuovi Iozzino, Calabrese, Frustace, etc.

Vi è stata affidata la guida tecnica della squadra Allievi con un ottimo inizio di campionato, a parte il k.o. esterno di Soverato contro i locali della Futura Energia, altra società con un florido settore giovanile. Che campionato è quello Allievi e da settembre ad oggi come giudica la crescita dei suoi ragazzi?
Per quanto riguarda il campionato Allievi devo dire che è molto equilibrato e non c’è, al momento, una squadra favorita. Oltre al Soverato, ben guidato da mister Cento, ci saranno sicuramente anche squadre che potranno dire la loro. Per quanto riguarda la mia squadra posso dire che siamo in crescita, visto che i ragazzi hanno fatto passi da gigante in questi mesi tant’è che alcuni di loro si sono meritati la convocazione nell’under 18 allenata da mister Matteo Brescia e anche nella rappresentativa regionale.

Quali sono i tecnici a cui ti ispiri in questa disciplina e in che modo preferisci far giocare le tue squadre? Un saluto e un ringraziamento ancora a voi Mister e un in bocca al lupo per la stagione e la carriera da Catanzaro Dilettanti.
Non ho un modello di allenatore ben definito a cui mi ispiro. Diciamo che mi piacciono gli allenatori che praticano un futsal offensivo. A voi un grosso saluto e un grazie per il lavoro che svolgete perchè date visibilità a tutto il movimento. Complimenti alla redazione e a tutti i vostri collaboratori.

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare

Lamezia Soccer, si dimette mister Lombardo

La ASD Ecosistem Lamezia Soccer comunica di aver preso atto delle dimissioni di mister And…