Home Calcio a 5 Città di Acri, le ultime trattative concluse

Città di Acri, le ultime trattative concluse

6 min. di lettura
0
0

Con il classe 2004 Franco Murano proveniente dalla Sinco Bisignano si chiude la batteria dei portieri facenti parte del gruppo di prima squadra per la stagione 2023-2024. Il ragazzo, cresciuto nella Soccer Montalto dove ha giocato da titolare nell’under 19 nazionale e come secondo nella prima squadra nel campionato di serie B, dopo una parentesi per l’appunto con la Sinco Bisignano in serie C, ritorna nel Nazionale con la maglia dell’Acri C5. Abile nei pali con grande senso della posizione lo aspetta una nuova esperienza in B dove difenderà la porta della formazione under 19 cercando di migliorare ancora e diventare punto di riferimento per il futuro.
Keneth Rengifo in seguito alle esperienze con il Caracas FCS e il Vikingos de Mirada, approda per la prima volta in Italia (precisamente sulle coste laziali nel 2021). Classe ’98, poderoso venezuelano ????????universale mancino, ha vestito la maglia della Mirafin nel suo primo campionato italiano di Serie A2 mettendo a segno 14 gol e 10  assist, tanto da entrare a far parte del giro della nazionale Venezuelana ???????? nonché di diversi club del palcoscenico nazionale. Un soprannome ché è una garanzia: “La bestia”, suo nome di battaglia, la dice lunga su cosa sia venuto a fare in Calabria e quali siano le sue intenzioni. Dotato di ottima visione di gioco e tecnica sopraffina, grande lottatore in campo, rappresenta un vero fuoriclasse per la categoria.
Cresciuto nella sua Luzzi, il classe ’97 ha da sempre rappresentato un punto di forza della Real Luzzese, dapprima nella juniores e poi nella prima squadra. La sua carriera inizia da giovanissimo, all ‘età di 15 anni con il futsal arrivando ad oggi. Abile nell’uno contro uno, il suo gioco permette di creare superiorità numerica in fase di possesso e di difendere bene in fase di non possesso. Ragazzo umile e con un grande spirito di sacrificio, laterale destro ma all’occorrenza anche pivot: è sempre andato in doppia cifra in ogni campionato regionale disputato; per lui una nuova esperienza in un campionato diverso quale quello di B, al fine di toccare con mano una categoria nazionale.
Classe 2003, colonna portante del Rovito c5, prodotto dell’ottimo settore giovanile rovitese gestito da tecnici preparati e competenti. Alle dipendenze del mister Gabriele Abate, è cresciuto e migliorato tantissimo fino a diventare uno dei giovani calcettisti calabresi più promettenti, testimoniato dalla fresca convocazione in rappresentativa nei top 12 di serie C2. Parliamo di Francesco Pagliuso: ultimo/laterale, molto grintoso e di ottima prospettiva. Nella stagione appena trascorsa ha sfoderato prestazioni di livello che hanno spinto la società a valorizzare sempre di più il talento di questo giovane calcettista, appunto consentendogli di disputare un campionato nazionale, quale quello di serie B. Arriva al momento giusto questa grande opportunità che ripaga i sacrifici del ragazzo e della società Rovitese che ha creduto fortemente in lui. Fratello di Mario Pagliuso militante nella Pirossigeno in serie A, abbina grande tecnica e qualità tattica, con la promessa di percorrere una strada che lo porterà sicuramente ad affermarsi negli anni a venire in maniera determinante.

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio a 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Italia Serie C, primo turno: risultati e marcatori delle gare della seconda giornata

1° Girone LUZZI-NUOVA FABRIZIO 3-2 Marcatori: Pignataro, Pugliese, Stumpo (L) P. Savoia, R…