Dopo la sosta per le festività pasquali si tornerà in campo per la parte finale, quella più importante, anche nel campionato di Seconda Categoria. Particolarmente interessanti i gironi A, B, D ed E nei quali mancano soltanto due giornate al termine della stagione regolare, mente nel gruppo C sono cinque le gare dal rompete le righe. Andiamo ad analizzare la situazione nei cinque gironi ricordando a tutti che, da regolamento, verranno promosse in Prima Categoria due squadre per girone e retrocederanno in Terza Categoria due squadre per girone.
Girone A
Il Themesen di Longobucco è vicinissimo alla seconda promozione consecutiva, sono cinque i punti di vantaggio per capitan Ioele e compagni sul Real Trebisacce, sei sul Francavilla Lagaria. Difficile ipotizzare una debacle dei rossoverdi che, nelle ultime due sfide, affronteranno proprio l’immediata inseguitrice in trasferta, per poi chiudere tra le mura amiche del “Vallegrande” contro la Polisportiva Arberia. Anche perchè, proprio il Real Trebisacce, dopo lo scontro diretto, sarà atteso dall’ostica trasferta sul campo del Città di Cariati. Ancora più difficile, ma mai impossibile, pensare ad un successo finale del Francavilla impegnato fuori casa contro l’Arberia, per poi chiudere al “Lagaria” contro l’Atletico Corigliano. La griglia play off potrebbe completarsi con Rossano Scalo e Tarsia, impegnati in esterna rispettivamente contro Virtus Caloveto e Spezzano Albanese, salvo poi giocare in casa contro San Lorenzo Bellizzi e Virtus Caloveto. Quest’ultima, invece, appesa ad un filo per quanto riguarda il discorso salvezza. Retrocessa all’ultimo posto dal Giudice Sportivo, resta in attesa dell’esito del ricorso alla Corte Sportiva di Appello Territoriale. Inutile scervellarsi con calcoli ed ipotesi per i play out con questo grande punto interrogativo ancora da sciogliere, al momento possiamo dire che la Pol. Arberia riuscirebbe a disputare miracolosamente la finale play out nonostate i soli cinque punti in classifica, mentre l’unica semifinale play out sarebbe quella tra Pol. Cropalati e San Lorenzo Bellizzi.
Girone B
Serrata lotta a due per il salto di categoria nel gruppo della delegazione di Cosenza, sono Grisolia e Marca a giocarsi la promozione diretta, con i tirrenici avanti di due punti. La squadra del bomber ed allenatore Iannazzo dovrà vedersela con Komunicando e San Michele Donnici, mentre la squadra di mister Franzese ospiterà il Dipignano, per poi chiudere sul campo del Fagnano. Attenzione, però, le due battistrada viaggiano a ritmi alti, sono sette i punti di vantaggio sulle inseguitrici e la possibilità di non disputare i play off sono alte (anche se noi crediamo che, alla fine, si disputeranno). Dovranno fare punti soprattutto Audace Decollatura e Belvedere, impegnate prima contro Cerisano e Fagnano, poi contro nel derby con il Conflenti e contro il Ceep Villaggio Europa. Per il discorso play off, poi, sul filo del rasoio la situazione dell’Agid Dipignano attualmente quinto, ma con dieci punti di ritardo dalla seconda della classe, che sfiderà alla ripresa in trasferta, e con il turno di riposo da osservare nell’ultima giornata. In zona retrocessione, invece, ha già salutato la compagnia il Cerisano (così come aveva fatto nella scorsa stagione dopo la finale play out, salvo poi essere ripescato), ultimo con soli due punti, mentre il Conflenti non deve peggiorare la situazione attuale per non rischiare di andare direttamente in finale per la ormai nota regola dei dieci punti di distacco dalla quintultima, quel San Michele Donnici che prima osserverà il previsto turno di riposo e poi affronterà la capolista tra le mura amiche. Di questa situazione potrebbero approfittare per scavalcarlo Fagnano e Komunicando, anche se il calendario non le favorisce particolarmente (Fagnano impegnato contro Belvedere e Marca; Komunicando contro Grisolia e la chiusura agevole contro il fanalino di coda Cerisano).
Girone C
Il gruppo delle Delegazione di Catanzaro è l’unico in cui sono cinque le gare che mancano al termine dei giochi. Più difficile, di conseguenza, fare ipotesi e tracciare una rotta più certa, anche perché i sei punti di vantaggio della Polisportiva Palermiti di mister D’Amico sono rassicuranti, ma nulla se pensiamo a provare che all’ultima giornata, il 5 maggio, ci sarà lo scontro diretto in casa del Le Castella secondo in classifica. Se Petronà e Sersalese sembrano abbastanza sicuri della coda play off visti i rispettivi calendari, lo stesso non si può dire dell’Academy Girifalco attualmente quinto, ma con un distacco di undici punti dalla seconda piazza. Sette squadre coinvolte sicuramente nella lotta ad evitare i play out, con Torre Melissa, Real Cropani, Sporting KR ed Amaroni in lizza per la salvezza diretta: soltanto una di loro rischia la coda degli spareggi. Real Janò, Nuova Valle e Sporting Caccuri devono provare a portare a casa la miglior posizione possibile guardandosi al contempo dal ritorno dello Skylletion, attualmente ultimo con quattro punti meno di chi sta davanti, ma con gli scontri diretti contro Real Janò, Sporting KR e Real Cotronei da disputare nel fortino del “Palmisani”.
Girone D
I sei punti in tre giorni del Sant’Onofrio e la contemporanea sconfitta della Real Fabriziese a Briatico hanno riaperto il girone vibonese che stava prendendo decisamente la via delle Serre. Discorso primo posto aperto, la Real Fabriziese impegnata prima a Laureana, poi in casa con il San Costantino, mentre il Sant’Onofrio ospiterà i Biancoverdi Lamezia, per poi chiudere a Spilinga. Se le due battistrada proseguiranno il loro trend, però, potrebbero anche festeggiare assieme senza play off. Sono nove, infatti, i punti di vantaggio dei giallorossi su Pol. Spilinga e Laureana, che avranno l’opportunità di guadagnarsi gli spareggi vincendo gli scontri diretti che li attendono. Ambiscono al quinto posto Zungri e San Costantino, attualmente fuori discorso per la regola dei dieci punti, ma con gli incontri casalinghi contro Filandari e Briatico ad attenderli e le ultime fatiche rispettivamente sui campi di Lamezia Terme e Fabrizia. Dietro sono Limbadi e Briatico a giocarsi l’ultimo posto con i primi ultimi a meno uno da chi li precede. Limbadi che attende Pol. Spilinga, per poi viaggiare verso il Mac 3; Briatico prima a San Costantino, poi in casa contro la quasi matematicamente salva Medimo Oratori. Filandari, Mac 3 e Biancoverdi, infine, a caccia della miglior posizione per la coda play out. Zungri e Laureana per i biancorossi, Medimo e Limbadi per la squadra di Migliuso, Sant’Onofrio e Zungri per i lametini.
Girone E
Un punto, soltanto un punto separa il Città di Siderno dalla vittoria del girone della delegazione di Gioia Tauro e dalla festa per la seconda promozione di fila e per l’approdo in Prima Categoria. Un punto da guadagnare in casa contro l’Antonimina o nell’ultima della regular season sul campo dei Falchi Maropati. Un pensiero, però, vogliamo regalarlo al nostro corrispondente per la società ionica, il grande Max Muià, attualmente impegnato in una battaglia difficile, noi aspettiamo ancora i tuoi aggiornamenti dai campi ed i tuoi servizi ed approfondimenti sempre puntuali e precisi. Forza Max, non mollare! Per quel che riguarda il discorso play off, invece, il Rizziconi secondo della classe ha nelle sue mani il proprio futuro dovendo affrontare nell’ordine Gallina, quinto ad undici punti di distacco, e Sport Palmi, terzo a tre punti di ritardo. La squadra di Palmi, prima, dovrà vedersela in casa contro il Saline Joniche, per non perdere contatto, ma soprattuto per provare ad evitare la due semifinali. L’altra sfida cruciale per il Saline Joniche sarà l’ultima casalinga contro la Sangiorgese, mentre quella clou per il Gallina sarà sul campo del Benestare. Quasi salva l’Antonimina, mentre Sangiorgese e San Ferdinando possono chiudere con la migliore posizione di classifica avendo un calendario che potrebbe facilitarle: Falchi Maropati ed il già salvo CSPR nel prossimo turno; i campi forse già senza velleità di Saline ed Antonimina per chiudere la stagione. Tre squadre, invece, sono il lotta per evitare la retrocessione diretta: Falchi Maropati, Mammola e Benestare. il 7 aprile la sfida tra le due ultime che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro di chi dovesse perdere, mentre l’ipotesi dell’ultima giornata spesso porterebbe a pensare ad un nulla di fatto dovendo affrontare tre squadre che potrebbero avere già raggiunto o non raggiunto l’obiettivo.