Home Calcio Il Castrovillari è salvo, 41 punti per blindare la Serie D

Il Castrovillari è salvo, 41 punti per blindare la Serie D

12 min. di lettura
0
0

Missione Compiuta… il Castro è salvo!!! Tempo di Galloni di seta per la ciurma, che con l’aritmetica salvezza di ieri, si guadagnano elogi ed encomi da ogni dove. Tutti promossi i protagonisti di questa stagione, che tra alti e bassi, hanno conquistato sul campo una salvezza diretta, che ad un certo punto della stagione sembrava solo una chimera. Ci sono voluti 280 giorni pieni da quel pomeriggio del 31 Luglio 2022, allorquando quel gruppo, nuovo e con poche conferme, Cosenza, Azzaro ed altri giovani che avevano fatto parte della rosa della precedente annata, si ritrovava il quel piazzale antistadio, ora Piazza Carlos e Luigi Filpo, a conoscersi ed a presentarsi con staff e nuovi compagni di squadra. Le prime parole, su quei gradoni della gradinata alle spalle della sede sociale, di mister Pugliese ed il suo staff, con l’immancabile presenza di chi vi scrive a coordinare logistica e ritiro precampionato. Faceva caldo quel pomeriggio ed i lupi 2022/23 stavano per partire in ritiro in quel di Altomonte, dove nel tardo pomeriggio di quello stesso giorno si trasferivano per quelle due settimane di duro lavoro. Il 18 settembre alle ore 15, il battesimo dei Lupi sul sintetico di Ravanusa, ed al triplice fischio del sig. Aloise di Lodi, lo scores diceva Licata 0, Castro 1… se il buongiorno si vede dal mattino… beh… allora il Castro quest’anno c’è! questi i primi pensieri e commenti dei tifosi ed appassionati, bottino pieno fuori casa ed alla prima giornata la rete dei 3 punti era stata messa a segno da Anzillotta al 9° del primo tempo.
Dopo 33 giornate, con 8 sconfitte casalinghe, con quattro 4-0/0-4 sul groppone… ieri per la 34^ giornata, il castro è sceso nuovamente sul quel campo da dove aveva iniziato, il destino ha voluto che così accadesse, di scena sul “Saraceno” di Ravanusa, con il Canicattì, salvo in classifica, ma con tanti stimoli di far bene davanti al proprio pubblico e chiudere in bellezza una stagione da matricola salva con qualche giornata di anticipo. Alle ore 15.00 il sig. Hamza Riahi della Sezione di Lovere da inzio alle ostilità, si parte subito forte, e sin dall’inizio sotto un sole cocente, si vede subito che la gara potrebbe essere aperta a qualsiasi risultato, il Castro ha qualche motivazione in più, quella salvezza diretta sfuggitA in più match point lo scorso anno, che invece questa volta è davvero a portata di mano, con un Leo Caruso a difendere la porta sempre più protagonista nella stagione oramai all’epilogo, e con un organico imbottito di giovani talenti, il Castrovillari di Capitan Cosenza, sono finiti gli aggettivi per descrivere questo professionista sempre più innamorato di questi colori, questa volta in campo a differenza appunto delle ultime gare della scorsa annata, vuol tornare a Casa con la salvezza raggiunta. Il castro versione “away”, 26 punti fuori casa e 15 in casa, con 8 risultati utili consecutivi, ultima sconfitta con il Locri il 5 Marzo, ieri in quel di Ravanusa aveva tutte la carte in regola per fare bene e così è stato. La formazione messa in campo da Mister Tommaso Napoli subentrato in corsa sulla panca, non ha deluso le aspettative, confermando quello che è stato il trend dalla sua entrata in scena in poi. Il castrovillari calcio quest’anno ha fatto bene sia nella prima parte che nella seconda parte della stagione, con i punti conquistati dall’ottima rosa che era stata costruita dal duo Pugliese – Donato , e da altrettanti punti guadagnati con la rimodulazione fatta in corso d’opera da Ciccio Molino, subentrato al dimissionario Mimmo Donato, e Tommaso Napoli subentrato in corsa, come anzidetto, al Dimissionario Carmine Pugliese. Esigenze esterne al rettangolo di gioco, nel mercato autunnale avevano costretto il DS Molino a privarsi di ottimi elementi che aveva trovato in eredità dalla precedente gestione tecnica, nel contempo riducendo il budget societario, è riuscito a trovare validi sostituti dei partenti. La cosa che è emersa che questa salvezza è passata dal cosiddetto GRUPPO, ebbene sì, ragazzi uniti che hanno formato una vera famiglia, una rosa che ha portato in rete tutti o quasi, ieri mancava uno dei più giovani, che si era aggregato negli ultimi due mesi, e così è stato Luca Liguori l’ha messa dentro per il momentaneo vantaggio rossonero. La posta in palio ieri era troppo alta ed allora ancora una volta Leo Caruso ci ha messo quel qualcosa in più a salvare il risultato, sventando più volte le incursioni biancorosse, nulla ha potuto sul rigore concesso e trasformato da Gueye David, vecchia conoscenza del calcio minore della provincia di Cosenza, qualche annetto fa avversario dei Lupi in quel Roggiano che era tornato nel massimo campionato regionale calabrese nella stagione 2015/16.
Senza voler tralasciare nessuno nell’elenco dei riconoscimenti e ringraziamento, asseriamo senza ombra di dubbio, che i meriti vanno ripartiti in parti uguali, tra staff tecnico, composto da veri professionisti come Prof Lucchetta, Mister Riccio, Mister Feoli e Doc Liparoti, e squadra, con una società che tra mille difficoltà è riuscita a garantire anche questa volta l’ormeggiare in porto la nave. Una salvezza che è stata dedicata ai mitici ultras castro sempre presenti dentro e fuori casa, che quest’anno hanno dovuto sopportare anche delle debacle con grossi passivi, ma alla fine tutto è bene quel che finisce bene, e la gioia e le lacrime di ieri pomeriggio sono tutte per loro, che hanno voluto festeggiare i propri beniamini, prima sul molo di Messina con una torciata all’arrivo del bus, e successivamente sul traghetto con stappi di bottiglie, cori e fumogeni insieme a tutti i protagonisti. Ora prima del rompete le righe, un altro appuntamento importante, per gli uomini di Mister Tommaso Napoli, una gara non ufficiale ma molto prestigiosa, infatti il Castro Venerdì 12 Maggio, affronterà in amichevole il Crotone di Mr Zauli, nel rinnovato “Ezio Scida” , questo appuntamento, rimandato più volte, organizzato da mesi tempo dai Team Manager delle due società De Santo e Macrì finalmente si potrà disputare, dando la possibilità ai rossoblù di un allenamento congiunto in attesa della prima gara ufficiale nella griglia play-off per un pronto ritorno in Serie B, nelle prossime ore maggiori dettagli.

Uff. stampa

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare

Serie C1, risultati e marcatori della 22° giornata

CITTÀ DI FIORE-BFB ROVITO 3-2 Marcatori: Morrone, Campanaro (R) Simari, Gentile, Mosca (CF…