Home Calcio Il Parghelia riaccoglie il DS Fazzari ed una sfilza di ufficialità

Il Parghelia riaccoglie il DS Fazzari ed una sfilza di ufficialità

15 min. di lettura
0
0

Trova riscontro nella foto ufficiale una notizia che circolava nell’ambiente: il ritorno di Salvatore Fazzari al Parghelia nel “suo” ruolo di Direttore Sportivo. Assieme a lui, una serie di ufficialità di mercato.
È stata la rivelazione della scorsa stagione. Dopo le buone esperienze con Capo Vaticano e Drapia, Giuseppe Statopoli arriva a Parghelia in una squadra che era un cantiere aperto. Con grande umiltà e professionalità fa un’intensa preparazione e piano piano si guadagna la fiducia del Mister e dei compagni. Già dalle prime partite si dimostra un guerriero, uno che lotta dal primo all’ultimo minuto senza risparmiarsi. Gioca un grande campionato dove Mister Barbieri lo schiera da esterno offensivo ma all’occorrenza anche da terzino destro. Mai una parola fuori posto, mai una lamentela e alla fine Peppe è uno degli artefici della grande stagione del Parghelia che centra il double, campionato e supercoppa. Anche lui richiestissimo soprattutto da squadre di seconda ma alla fine ha prevalso il cuore e la voglia di rimettersi ancora in gioco in un campionato più importante. Un’altra conferma che ci rende felici e rende la nostra squadra ancora più forte.
A distanza di un anno, dopo aver vinto per la prima volta nella sua brillante carriera campionato e supercoppa, Fabrizio Porcelli firma di nuovo col Parghelia e sarà per la quarta stagione consecutiva uno dei punti di forza della nostra squadra. Una carriera di altissimo livello nonostante negli anni abbia dovuto conciliare calcio e studio, ma già da giovanissimo era uno dei perni della difesa della Rombiolese in promozione. Dopo due ottime stagioni a Capo Vaticano passa al Parghelia in promozione dimostrandosi uno dei migliori giocatori in circolazione sia in quel breve periodo della stagione 21/22 che nella successiva in prima. Giocatore polivalente Fabrizio nasce come difensore centrale ma può giocare anche esterno sia difensivo che di centrocampo. Anche quest’anno il suo telefono ha continuato a squillare fino a qualche giorno fa cercato insistentemente da diverse squadre ma la sua volontà è sempre stata quella di restare al Parghelia. Una conferma importantissima che per noi sa di grande acquisto.
Una delle immagini più belle della stagione 2022/23 è stata alla prima di campionato contro il Pernocari. Il Parghelia, dopo un’estate turbolenta, dovette rinunciare al campionato di prima anche se era la principale favorita e ripartire dalla seconda. In un sabato di ottobre dalla temperatura caldissima davanti allo stadio Grillo c’era un ragazzo che era arrivato prima di tutti. Quel ragazzo era Silvano Araco, uno dei migliori giocatori che abbiamo visto a Parghelia e che nell’incertezza generale aveva dovuto cambiare squadra. Silvano entrò negli spogliatoi a riabbracciare il Mister e quello che restava dei suoi ex compagni, poi si accomodò in tribuna a fare il tifo per il Parghelia che alla fine vinse la partita. Questo per descrivere la grande persona che è Silvano oltre che ad essere un grande giocatore che per problemi fisici avrebbe potuto fare una carriera migliore a quella che ha fatto anche se di altissimo livello. Laterale sinistro, ex di Vibonese, Sambiase e Soriano, Silvano Araco arrivò a Parghelia l’anno che i falchetti giocarono il primo campionato di promozione nella stagione 2020/21. In quei pochi mesi prima della chiusura Silvano si rivelò uno dei migliori del girone e il feeling che si creò tra lui e tutto il gruppo lo spinse a restare anche la stagione successiva in prima categoria dove si confermò a grandi livelli. Nel campionato appena trascorso ha giocato a Rombiolo dove nonostante le difficoltà è riuscito a dare un grande contributo alla salvezza dei biancoazzurri.
Siamo felici di annunciare un gradito ritorno in nero verde, uno dei migliori difensori della Costa degli Dei, Antonio Pugliese. Cresciuto a casa sua nel Drapia Antonio ha poi fatto la trafila nelle giovanili delle migliori squadre calabresi, Vigor Lamezia, Catanzaro e Vibonese prima di approdare al Capo Vaticano. Nella stagione 2021/22 è arrivato a Parghelia in prima categoria dove è stato uno dei migliori elementi e uno dei migliori difensori del girone giocando sia da terzino destro che da centrale di difesa. La scorsa stagione ha rifiutato diverse proposte per tornare a giocare nel Drapia, la squadra del suo paese, ma al richiamo del Parghelia non ha saputo dire di no con la ferma volontà di rimettersi in gioco in un campionato importante. Un altro bel colpo per una squadra che piano piano sta prendendo forma.
Per ogni grande portiere ci vuole un grande secondo, e lui è sicuramente un secondo di lusso perché quando si parla di Parghelia Calcio si parla di Vito Ceravolo. Richiesto fortemente da Bombai, Vito è da anni la spalla e il fedele compagno di allenamenti del portierone di Santa Domenica. Cresciuto nel Monterosso Calabro ha giocato quasi sempre col Parghelia con una breve parentesi nel Caria dove ha avuto come compagno di squadra Mister Barbieri che una volta diventato allenatore ha sempre voluto Vito in squadra perché secondo il tecnico di Zambrone è uno che in un gruppo fa la differenza. Nella sua carriera ha vinto un campionato di terza categoria col Monterosso e poi col Parghelia un campionato di terza, tre di seconda, uno di prima e tre supercoppe. 47 anni il prossimo settembre è ancora un portiere di grande affidabilità e con la prossima saranno 23 stagioni in neroverde.
Lo abbiamo corteggiato per anni anche quando era giovanissimo. È stato uno dei migliori giocatori del Capo Vaticano nelle ultime stagioni sia nell’under 19 ma soprattutto nella prima squadra risultando uno dei giovani più forti della promozione. Anche quest’anno ha avuto richieste da molte squadre ma alla fine siamo riusciti a spuntarla noi grazie agli ottimi rapporti tra Mister Barbieri e Mister Diego Surace con un ringraziamento speciale al presidente Laria che ha favorito il trasferimento. Il Parghelia piazza un colpo da grande squadra e si assicura le prestazioni di uno dei più forti millennial del vibonese, Francesco Rombolà. Il centrocampista di Brattirò segue così le orme del padre Mario, anche lui giocatore del Parghelia negli anni 90. Ex Vibonese e appunto Capo Vaticano, Francesco è una mezzala che può giocare in un centrocampo sia a due che a tre, ma la sua caratteristica più importante è l’inserimento che lo ha reso uno dei centrocampisti con la migliore media realizzativa.
Nell’estate 2017 il Parghelia stava cercando di ricostruire una squadra praticamente smantellata con la speranza di fare un campionato importante. Oltre a pochi superstiti e all’ arrivo di Mister Barbieri, uno dei primi ad accettare questa sfida fu un ragazzo di Vibo Marina dal fisico imponente, potenza devastante e velocità supersonica, il Cyborg Ivan La Gamba. Ivan si fece apprezzare da subito come giocatore e come persona diventando uno dei punti di riferimento della nostra squadra contribuendo in maniera fondamentale alla vittoria di campionato e supercoppa. Sul finire di quella stagione subì un brutto infortunio al ginocchio che ne limitò il rendimento ma poi riuscì a tornare ai suoi livelli negli anni successivi a Calimera e Real Pizzo. La scorsa stagione ha centrato l’ennesima promozione della sua straordinaria carriera con la maglia del Piscopo ma oggi possiamo dire con immensa gioia che il Cyborg Ivan La Gamba è di nuovo un giocatore del Parghelia. Laterale sia offensivo che difensivo per lui quest’anno doppio ruolo, giocatore e preparatore atletico. Un grande ritorno e un altro grande giocatore che rinforza ulteriormente la nostra squadra.
La notizia tanto attesa è finalmente arrivata. Onofrio Contartese,uno dei migliori talenti del calcio vibonese, il Kvaratskhelia di Tropea vecchia, sarà ancora un giocatore del Parghelia e sarà a disposizione di Mister Barbieri per la nona stagione consecutiva, la settima in nero verde. Cresciuto nella sua Tropea che ha portato dalla terza alla prima con una breve parentesi a Pizzo è poi arrivato a Parghelia nel dicembre del 2017 diventando un’autentica bandiera e uno dei pilastri della nostra squadra. Talento cristallino è un fantasista che può giocare da punta, trequartista e esterno offensivo. Con i falchetti in sette stagioni ha vinto due campionati di seconda, due supercoppe, un campionato di prima e ha disputato due finali playoff e esordito con la maglia del Parghelia in promozione prima dell’interruzione per il COVID. È stato uno dei pochi che ha scelto di restare e ripartire dalla seconda categoria nella stagione appena trascorsa nonostante le tante richieste da numerose squadre. Richiestissimo anche quest’anno non ha avuto dubbi a restare a Parghelia.
Uff. stampa

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare

Prima Categoria, nasce il Città di Corigliano Rossano

Con grande entusiasmo annunciamo la nascita ufficiale dell’ASD Città di Corigliano Rossano…