Home Archivio Memorial “S. Gallo”, l’analisi dei match.

Memorial “S. Gallo”, l’analisi dei match.

15 min. di lettura
0
0

Si sono disputati sabato 12 Novembre, cinque delle otto gare degli ottavi di finale della coppa Calabria Memorial “S.Gallo”. Costa del Lione e Comprensorio Presilano, vincono in misura ampia in trasferta, rendendo quasi inutile il ritorno fissato per il 7 Dicembre. Pareggio con tanti gol tra Rossano e Saracena e tra Monterosso e Davoli, mentre l’unica vittoria casalinga la mette a segno il Club Quadrifoglio Soverato che supera, di misura, il Roccelletta.

ROSSANO CENTRO STORICO – FUTSAL SARACENA= 6 – 6

rossano-cs

Pirotecnico pari andato in scena al Il centro sportivo Sant’Isidoro di Rossano, tra il Centro Storico e il Futsal Saracena. Sono gli ospiti a farsi avanti dopo 7 minuti di gioco, con due reti che spiazzano la squadra di casa. Risponde Certosino per il Centro Storico che sigla una tripletta e corre a dedicare i 3 gol all’amico tifoso Carmine Campana, per la prematura scomparsa del padre. Poi pareggio del Saracena e nuovo vantaggio grazie al gol di Oliverio direttamente da fallo laterale ma, nuovamente, gli ospiti trovano il pari prima della fine del primo tempo. Nel secondo tempo i padroni di casa sono incisivi e prima Arci e poi Giovanni Amodeo, allungano sul 6-4. Il Saracena non si scoraggia, si riorganizza e cerca di riaprire la gara, riuscendoci grazie ad un autogol della squadra di casa. La pressione è alta e un clamoroso errore difensivo, permette agli ospiti di pareggiare e a portare a casa un ottimo pari. Per il Rossano, un occasione sprecata anche se al ritorno la gara sarà aperta ad ogni tipo di risultato.

Uff. Stampa- Rossano Centro Storico

CLUB QUADRIFOGLIO 97 – ROCCELLETTA = 3 – 2

unnamedAndata degli ottavi di Coppa Calabria “Memorial Stefano Gallo” andati in scena oggi al “PalaScoppa” di Soverato. Si scontravano i soveratesi del Club Quadrifoglio ed il Roccelletta.  Il primo round se lo aggiudica proprio la squadra di casa con il risultato di 3-2. Un risultato che però non rispecchia l’andamento della partita in quanto il Club Quadrifoglio ha sciupato almeno otto conclusioni nitide davanti al portiere su un totale di 12 tiri nello specchio. Partita dominata soprattutto nel secondo tempo ma che ha portato solamente un goal di scarto da difendere nella partita di ritorno. I locali si dispongono con il quintetto iniziale formato da Basile, Sinopoli, Barni, Gidari e Pardo. Pronti via e dopo 5 minuti è già vantaggio Quadrifoglio con Sinopoli che sfrutta una bella sponda di Pardo ed insacca di punta. Reagisce il Roccelletta che impegna due volte Basile prima con Zappia e poi con Caserta. E’ il preludio al pareggio ospite con Gherardi che sfrutta un errore dei padroni di casa ed in contropiede insacca 1-1 quando siamo al quarto d’ora di gioco.  Scalda i motori Stivala che prima spara di sinistro la palla fuori e al 20’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo porta in vantaggio i suoi sempre di sinistro però stavolta inquadrando la porta.  Passano tre minuti e Sinopoli colpisce il legno su assist di Stivala. Lo stesso Sinopoli fallisce un buon contropiede nel finale del primo tempo. Ed è solo l’inizio delle occasioni sbagliate infatti nel secondo tempo si gioca ad una porta sola quella ospite. Pardo per il Club Quadrifoglio inizia la sua partita personale con gli errori davanti al portiere che di solito non sbaglia. Prima dopo un bell’ uno due con Barni spedisce fuori di destro ed in seguito con il suo piede naturale, il sinistro, getta via altre tre occasioni d’oro.  Nel calcio a cinque si sa non c’è una logica ben definita e se non segni puoi subire da un momento all’altro, così Zappia del Roccelletta trova un euro goal al minuto 12’ con un tiro di destro da posizione angolata che termina sul secondo palo dove Basile non può farci nulla e ristabilisce la parità in campo. I locali attaccano a spron battuto ma dopo altre due occasioni fallite da Pardo ci si mette la sfortuna con Barni che colpisce la traversa. Quando mancano tre minuti alla fine Pardo però si rifà in parte degli errori e serve un bell’assist all’accorrente Sinopoli che a porta spalancata fissa il punteggio sul 3-2. Un match intenso dove i ragazzi di Cento devono solo recriminare per le occasioni mancate che potevano incrementare il risultato in vista del match di ritorno che si disputerà il 7 dicembre a Roccelletta. Ora testa al campionato che finalmente prenderà il via il 19 novembre 2016.

Giuseppe Cilurzo – Uff. stampa Club Quadrifoglio’97

BOCCHIGLIERO – COSTA DEL LIONE CALCIO A 5  = 2 – 10

Praticamente perfetta. La Costa del Lione, non smette di vincere e si esibisce in una gara spettacolare demolendo i padroni di casa del Bocchigliero. Dopo qualche minuto di studio e dopo tante palle gol create, apre le danze il capitano Riccardo Floro che sigla una splendida rete. Da qui in poi gli uomini di mister Pellegrino iniziano a creare e sfruttare al meglio altre palle gol.  Incredulo il portiere di casa raccoglie per altre 9 volte la palla nella rete, mentre è solamente il numero 10 locale a farsi notare per le due reti che riesce a realizzare. Partita mai in dubbio e qualificazione ai quarti di finale praticamente ottenuta. In attesa dei gironi che usciranno a breve, la Costa può già guardare ai quarti di finale dove affronterà, con altissime probabilità, il Comprensorio Presilano, anch’esso quasi certamente qualificato dopo l’exploit esterno contro il Futsal Fortuna.

FUTSAL NUOVA MONTEROSSO – DAVOLI ACADEMY= 4 – 4

Palasport gremito quello di Monterosso Calabro per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Calabria. Futsal Nuova Monterosso che parte bene e si porta in vantaggio al settimo con Valotta. Gli ospiti del Davoli però non stanno a guardare e prima pareggiano, poi si portano in vantaggio. Bella formazione quella ospite, capace di martellare i padroni di casa tenuti in partita solo dallo strepitoso Mesiano tra i pali. Al ventiduesimo distrazione ospite e ancora Valotta fa due pari. Primo tempo che termina in parità. All’inizio del secondo tempo è Maio che realizza il 3-2 dopo una discesa solitaria. Ospiti che continuano ad attaccare ma trovano sempre Mesiano pronto a sventare tutti i pericoli. Al minuto cinquantuno cade il muro di casa e gli ospiti pareggiano. A due minuti dalla fine pasticcio difensivo di Gullì che regala il goal della possibile vittoria agli ospiti. Futsal salvata dal solito Valotta che pareggia all’ultimo respiro.

Uff. Stampa – Futsal Nuova Monterosso

FUTSAL FORTUNA = COMPRENSORIO PRESILANO = 3 – 9

c-presilano

Partita vivace e combattuta sin dalle battute iniziali, la squadra di casa si porta in vantaggio grazie ad un gol del proprio capitano ma, il Comprensorio replica con 3 gol nel giro di 10 minuti. Immediata la replica del Fortuna che approfitta di un momento di confusione degli ospiti e pareggia i conti. Ci pensa Christian Cosentino a siglare il gol del nuovo sorpasso che manda le squadre negli spogliatoi. Nel secondo tempo il Futsal Fortuna subisce ancora un altro gol e crolla emotivamente, dando il via alla goleada ospite.
Infatti, nella ripresa, il Comprensorio controlla la partita senza subire particolari pericoli, anzi dilaga chiudendo la partita per 3-9 grazie soprattutto ad una prestazione sontuosa di Francesco Cosentino che, non solo realizza una tripletta, ma regala giocate di alta scuola e manda in gol anche i suoi compagni.Da segnale il portiere del Futsal Fortuna che si rende partecipe di numerosi interventi che lasciano, quanto meno, un filo di speranza nella gara di ritorno al Palazzetto dello sport di Sorbo San Basile in programma giorno 7 Dicembre.

ASD Comprensorio Presilano

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare

Si dividono le strade del Cirò Marina e di mister Ceraudo

Comunichiamo che il nostro percorso con mister Giuseppe Ceraudo si conclude qui. Vogliamo …