Home Calcio a 5 Pantere Nere capostipite di una nuova era del futsal calabrese, un trionfo storico per il movimento

Pantere Nere capostipite di una nuova era del futsal calabrese, un trionfo storico per il movimento

6 min. di lettura
0
0

In quante occasioni abbiamo letto, o scritto noi stessi, che i giovani sono il futuro dello sport, di questa disciplina nello specifico; che i giovani devono giocare, se validi; che non c’è bisogno di regole obbligatorie per schierare under meritevoli di scendere in campo, bene, tutto questo lo possiamo riassumere nel percorso di crescita e di affermazione delle Pantere Nere Catanzaro.
Un gruppo che aveva già stupito tutti nella scorsa stagione quando, al primo anno di calcio a 5 tra i grandi, per larghi tratti aveva giocato alla pari di squadre più accreditate, salvo poi mantenere la categoria passando per la lotteria dei play out (4-2 alla Virtus SBS) e, non dimentichiamoci, perdendo la finale Under 19 di Polistena contro la forte Gallinese, forse anche immeritatamente. Un gruppo forgiato da due decani del futsal calabrese, mister Toni Rotundo e mister Vincenzo Fabiano, che si confermano senza ombra di dubbio tra i migliori scout della nostra regione, e le prossime convocazioni dei propri tesserati per il Torneo delle Regioni ne saranno la testimonianza. I due vecchietti a far da chioccia ad un ex calcettista che ha vinto tutto con il suo numero 11 sulle spalle e che oggi entra di diritto nella cerchia dei vincenti anche da tecnico, facendo tesoro di tutto quello che ha appreso da compagni e allenatori nel corso della sua carriera sui parquet e che oggi ha sapientemente trasferito ai suoi calcettisti. Le Pantere Nere non sono un miracolo sportivo, ma il chiaro e fulgido esempio di come la programmazione a lungo termine ed il credere in determinati ideali sportivi siano certamente forieri di grandi soddisfazioni. Una squadra composta esclusivamente da ragazzi catanzaresi, amici fuori dal campo, con grande voglia di imparare la disciplina, grande abnegazione e grande spirito di sacrificio, tutti nati dopo il 1° gennaio del 2003, con una sola ed unica eccezione. Per quel che ci riguarda dobbiamo solo ringraziare questa società per quello che sta dando al futsal calabrese, un qualcosa che non si vedeva da tanti anni in un momento di crisi, diciamola tutta. Una impresa sportiva se si paragona la rosa delle panterine alle altre società presenti in organico nel girone, ma il naturale epilogo di una maturazione e rapida ascesa se si vuole leggere la realtà attraverso le prestazioni di questa squadra che sabato scende in campo nel torneo di C2, domenica in quello U19 C5 e martedì nel medesimo campionato, ma di Calcio a 11.
Unico nato negli anni ’90 è il classe 1996 Domenico Condò, poi i millennials Simone Fanile (2004), Matteo Iozzi (2003), Daniele Folino (2004), Niccolò Nocera (2003), Vincenzo Rotundo (2005), Alessio Celi (2004), Mario Marasca (2004), Mattia Caroleo (2004), Riccardo Concolino (2005), Daniele Primerano (2004), Marco Talarico (2003), Renato Longo (2004), Lorenzo Caroleo (2006) ed il capitano Danilo Savio (2003). Il 25 marzo 2023 lo storico risultato sportivo, le Pantere Nere promosse nel massimo campionato regionale di Serie C1, senza dimenticare la semifinale del torneo U19 raggiunta anche in questa stagione, che li vedrà impegnati nella doppia sfida al Futsal Club Filadelfia.

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio a 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti potrebbe anche interessare

Fase Nazionale, il programma gare del fine settimana

Fine settimana lungo che vedrà nuovamente impegnate le squadre calabresi nelle fasi nazion…