

Come ormai è ben noto, promozioni e retrocessioni del campionati regionali di ECCELLENZA, PROMOZIONE e PRIMA CATEGORIA sono indissolubilmente legate alle compagini calabresi che potrebbero retrocedere dalla serie D.
Sperando che ciò non accada e che Castrovillari e Rende, le due in zona play out, riescano a mantenere la categoria, analizziamo la situazione che potrebbe crearsi in un caso o nell’altro nei tornei calabresi.
In Eccellenza, fortunatamente, non dovrebbe cambiare nulla perché in caso di nessuna, una o entrambe le squadre retrocesse dalla serie D, la squadre che retrocederanno in Promozione saranno comunque tre, l’ultima direttamente e le altre due dopo i play out.
In Promozione, invece, la situazione cambiarebbe gli scenari per quel che concerne le promosse in Eccellenza. Se Castrovillari e Rende manterranno la serie D e nessuna calabrese retrocederà, allora andranno in Eccellenza le prime classificate dei due gironi, più le due squadre che vinceranno i play off. Diversamente, se una tra Castrovillari e Rende dovesse retrocedere, saranno tre le promosse in Eccellenza: sempre le prime classificate dei due gironi, più la vincente dello spareggio play off tra girone A e girone B. Nel caso peggiore, se Castrovillari e Rende retrocederanno entrambe, dalla Promozione all’Eccellenza saranno promosse soltanto le prime classificate dei due gironi. Inalterata la questione retrocessione, in Prima Categoria andranno comunque tre squadre per girone, sei in totale: l’ultima di ogni girone, più altre due per girone a seguito dei play out.
In Prima Categoria cambierebbe il discorso relativo alle promozioni: se Castrovillari e Rende si salveranno in serie D o se una delle due retrocederà, allora andranno in Promozione le prime classificate dei quattro gironi, più le due vincenti play off che verranno fuori dagli spareggi tra girone A – girone B e tra girone C – girone D. Se Castrovillari e Rende dovessero retrocedere entrambe, si renderebbe necessario un ulteriore spareggio tra la vincente A-B contro la vincente C-D, poiché sarebbe soltanto cinque i posti disponibili e quattro sarebbero ovviamente occupati dalle prime classificate dei quattro raggruppamenti. Anche qui inalterata la questione retrocessione, saranno due squadre per girone a retrocedere in Seconda Categoria: direttamente le ultime classificate dei quattro gironi ed un’altra squadra per girone dopo i play out (semifinale e finale).
Infine, in aggiunta a tutto ciò che è stato scritto, bisogna ricordare che è sempre presente la regola dei 10 punti da tenere in considerazione per play off e play out.