Home Calcio a 5 Serie C Femminile, la Sangiovannese vince la fase regionale a punteggio pieno

Serie C Femminile, la Sangiovannese vince la fase regionale a punteggio pieno

11 min. di lettura
0
0

Nona ed ultima giornata del girone di ritorno in cui il Real Fondo Gesù ha osservato il turno di riposo previsto. La stagione si conclude con la Sangiovannese agli spareggi nazionali per la Serie A2 e l’argentina Giovarruscio capocannoniere con 43 reti. Nell’ultima fatica stagionale vincono anche Sporting Catanzaro Lido, Cus Cosenza e Bocale.

SANGIOVANNESE-XENIUM 6-0
Marcatrici: 4 Fichele Dominguez, Dragan, Talarico (S)
Termina con il risultato di 6-0 l’ultima partita di campionato per le biancorosse, che hanno ospitato l’ASD Xenium Femminile. Il poker di Fichele, la rete di Dragan e di Talarico hanno consegnato la vittoria alle nostre, che hanno concluso il campionato con l’ennesima vittoria. Le reggine hanno tentato l’impresa, non riuscendo però a concretizzare.

Con la trasferta di San Giovanni in Fiore si conclude il campionato federale 2022-23. Priva di Macheda, Iatì, Rappoccio, Fotia Cecilia e Fotia Valentina, mister Famularo è costretta a giocare contro la forte Sangiovannese, mai battuta quest’anno e già vincitrice del campionato da diverse giornate, con solo sette calcettiste. Le ragazze villesi hanno onorato la maglia, battendosi su ogni pallone e provando a fare un’impresa senza però riuscirci contro un avversario più forte e soprattutto più esperto. La partita più bella, tuttavia, si è disputata dopo il triplice fischio quando le ragazze di casa hanno voluto festeggiare la loro impresa sportiva con le atlete villesi, offrendo loro un aperitivo.
Con la sconfitta di oggi si conclude, con un dignitoso quinto posto, un lungo percorso iniziato a novembre con le due partite di coppa contro lo Sporting Catanzaro quando per poco la Xenium non ha sfiorato l’impresa e, proseguito poi, per diciotto lunghe giornate, durante le quali la squadra del Patron Versaci si è contraddistinta sempre nel bene e nel male, alternando bellissime prestazioni con altre un po’ sottotono e lasciandosi andare soltanto a due grossi scivoloni, rischiando persino di arrivare nelle prime posizioni, traguardo mancato solo per mancanza di esperienza. Eppure per la squadra villese era la prima volta in Federazione. Il rischio di fare brutte figure era molto alto. La maggior parte delle atlete non aveva mai disputato un campionato federale, Sabrina Famularo ha debuttato quest’anno come allenatrice e, soprattutto, la Xenium ha potuto contare solo ed esclusivamente sulle proprie forze, oltre che su chi, per stima ed amicizia verso società e dirigenza, ha voluto sostenerla, fattivamente. Per questo si ringrazia Davide Pignata, per lo straordinario lavoro atletico effettuato insieme a Patrizia Barbera, Graziana Oliverio per il supporto mentale offerto ed i nostri sponsor: Rusticone, il Pepe Rosso, Serigrafia TuttosuTutto, Macelleria “Tonino”, Silvy Shop, la Mediterranea, Ideal Bar. Oggi, a conclusione di questo straordinario percorso, la dirigenza non può fare altro che esprimere tutta la propria soddisfazione per quanto fatto.
Grazie al Presidente Versaci ed a tutta la dirigenza per essere state sempre accanto a mister ed atlete.
Grazie a mister Famularo perché sappiamo quanto le è costato decidere di guardare la propria squadra da un’altra prospettiva, la più scomoda, quella dell’allenatore, quella dalla quale se la squadra vince sei bravo ma se la squadra perde improvvisamente non lo sei più. Grazie alle atlete per i tantissimi sacrifici affrontati quest’anno. Il grazie più grande però va a colui senza il quale questa esperienza non ci sarebbe mai stata, colui che sempre, più di tutti, ha creduto in questa squadra: Luigi Corio, sempre e per sempre con noi! “Se puoi sognarlo puoi farlo”. Lo abbiamo voluto fortemente e, soprattutto, lo abbiamo fatto: abbiamo vissuto un sogno, il nostro sogno! Grazie a tutti! Arrivederci al prossimo anno.

CUS COSENZA-CASALI DEL MANCO 3-2
Marcatrici: 2 Florio, Arcuri (CUS)
La partita di oggi chiude il campionato 2022/2023. Per la nostra società il 18° campionato di Futsal tra regionale e nazionale.Tutto questo é possibile grazie a ragazze meravigliose che sposano il progetto e che danno tutto per questi colori. Ma oggi il mio ringraziamento va a voi Cathia Barini e Barbara Parisi che a settembre avete creduto e assecondato la mia follia che nonostante le assenze e gli infortuni avremmo potuto affrontare un ennesimo campionato. Ma non posso non dire un GRAZIE INFINITO a voi la mia squadra, le mie ragazze: Bianca Arcuri , Caterina Fumo , Domenica Florio Marika De Cesare Celeste Trimarchi Tiziana Storino Simona Aprile Federica Bruni Eleonora Curcio Miriana Galatà Rosetta Cairo Giovanna Rocco . Solo noi conosciamo i sacrifici fatti, ma la nostra passione è infinita. Vedervi sorridere e felici, la mia vittoria più grande… Adesso qualche giorno di riposo e poi pronte a divertirci ai vari tornei.

La nostra squadra femminile chiude la stagione al sesto posto in classifica, al nostro primo anno nei campionati F.I.G.C. il bilancio è decisamente positivo, si sono viste ottime cose, la squadra è cresciuta, le ragazze di mister Anna Pugliese hanno dato il massimo in termini di impegno, un grazie a tutti di cuore, al mister Anna in primis, a tutto lo staff tecnico e alle calciatrici, grazie di cuore e alla prossima stagione.

SPORTING CATANZARO LIDO-REAL ARANGEA 19-1
Marcatrici: 10 Folino, 2 Riccelli, 4 Puleo, Bianco, Andreacchio, Fiorentino (S) Aut. (RA)

BOCALE-REAL KRIMISA 3-2
Marcatrici: Sarica, 2 L. Fumante (B) Ceravolo (RK)

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio a 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti potrebbe anche interessare

Virtus Rosarno, pari fatale per mister De Domenico. Squadra affidata al vice Nucera

Ringraziamo il tecnico Biagio De Domenico per la professionalità che ha sempre dimostrato.…