
Si è disputata la settima giornata del massimo campionato regionale di serie C1. Di seguito risultati, marcatori e commenti di tutti gli incontri. Riposa la Maestrelli.
BLINGINK SOVERATO-CITTA’ DI RENDE 9-0
Marcatori: M. Capicotto, 2 A. Capicotto, Juninho, Pastori, Frustace, 3 Martino (S)
CITTA’ DI FIORE-FANTASTIC FIVE SIDERNO 3-2
Marcatori: 55′ Barillari (CF) 58′ Avarello rig. (S) 63′, 67′ Mosca (CF) 68′ Vitale (S)
Ancora non arrivano i primi tre punti in campionato. Nonostante in forte emergenza a causa delle tantissime assenze, la FANTASTIC FIVE a San Giovanni in Fiore esprime una prestazione nettamente superiore agli avversari. Purtroppo il Futsal è anche questo e non basta giocare meglio per vincere.
Al 6’ gran bordata diagonale di AVARELLO che MOSCA devia sul palo interno con la sfera che ritorna in campo. All’8’ ancora AVARELLO e bravissimo MOSCA a parare di piede con grande riflesso. Altre 4 volte sempre il 9 rosanero protagonista ed al 30’, per non farsi mancare nulla, colpisce la traversa. I padroni di casa si affacciano solo 3 volte dalle parti di PELLEGRINO senza impegnarlo particolarmente. Il primo tempo si chiude, pertanto, sullo zero a zero.
La ripresa si apre con lo stesso “leitmotiv”. Sidernesi arrembanti e padroni di casa in difficoltà. Al 9’ i gialloblu collezionavano già 4 falli a proprio carico. La FANTASTIC collezionava, però, solo tiri d’angolo. Al 17’ emergenza nell’emergenza: scontro di gioco tra D’AMICO e SCIGLIANO P., taglio al mento per il primo ed alla fronte per il secondo. Gioco fermo per circa 5 minuti ed i due ragazzi costretti a ricorrere alle cure mediche del Pronto Soccorso della città. Sette punti di sutura per il sidernese ed auguri di prontissima guarigione per entrambi i calcettisti. La gara riprende al 22’ in ottica di un sostanzioso recupero. Al 23’ sempre AVARELLO, servito da CAMPISI, non è fortunato nel calciare a porta. Al 25’ la svolta. Calcio di punizione dal limite dell’area della FANTASTIC (primo fallo a carico del secondo tempo). BARILLARI calcia rasoterra su PELLEGRINO, la palla passa tra le gambe dell’estremo sidernese. I padroni di casa passano, inaspettatamente, in vantaggio. La reazione da parte della FANTASTIC FIVE c’è ed è veemente. Al 28’ AVARELLO lanciato in area salta MOSCA che lo atterra: calcio di rigore che lo stesso AVARELLO realizza. Neppure un minuto ed ancora il 9 rosanero (scatenato) dalla sinistra supera con un diagonale MOSCA in uscita, la palla viene ribattuta sulla linea da un attentissimo difensore del CITTA’ DI FIORE. Al 30’ è DATTILO ad avere una nuova palla per il vantaggio ma calcia malamente fuori. Al 33’, come spesso accade nel calcio e nel futsal, i padroni di casa passano nuovamente con un MOSCA, in situazione di “power play”, bravissimo a battere PELLEGRINO. Ancora l’estremo gialloblu al 37’ realizza addirittura la sua doppietta. Dopo pochi secondi a nulla serve la rete di VITALE che è solo di preambolo al triplice fischio.
I ragazzi di mister CRESCIMBINI sembrano prigionieri di un vortice infinito che li tiene fermi sul fondo della classifica. Ma le qualità sono ben altre, lo stanno dimostrando. I risultati verranno.
NAUSICAA-DOMENICO SPORT 6-5
Marcatori: Ranieri, Aut., Castanò, Cristofaro, Politi, F. Parafati (N) 2 Chianello, 2 A. Chiappetta, Martini (DS)
Una vittoria bellissima e al cardiopalma quella di ieri contro la Farmacia Arturi di Paola, con la Nausicaa che si impone per 6-5 contro un avversario molto ben attrezzato.
Parte la gara ed i rossoblu mettono subito il turbo costruendo un bel gioco e ingabbiando gli avversari, che quando arrivano al tiro trovano un Mazzei insuperabile. I meccanismi sono precisissimi e si vede, difatti le reti siglate nella prima frazione sono cinque, tra cui due goal clamorosi, prima con Ranieri che addomestica col petto un rilancio di Mazzei e al volo mette dentro e poi con la perla di Castanò, che di tacco sentenzia e così la Nausicaa domina il primo tempo, con dei ritmi forsennati. Nella ripresa, complici il dispendio di energie dei primi 30’ e la fisiologica volontà di recuperare da parte del forte avversario, la partita è diversa e, dopo la 6° rete di Parafati F., gli ospiti aumentano l’intensità, riaprendo la partita, siglando 5 reti, che però non bastano e consegnano una meravigliosa vittoria ai rossoblu, autori di una gara di carattere e determinazione.
POL. CITTANOVA-GALLINESE 3-2
Marcatori: 2′ Bovalina (C) 16′ Stuppino (G) 32′ Catanese (C) 38′ Bovalina (C) 40′ Pronestì (G)
Partita molto sentita per entrambe le formazioni. Parte subito forte la Polisportiva che al 2’ va in vantaggio, Bovalina ruba palla e segna. Gli ospiti aumentano il ritmo, ma la squadra di mister Pirilli controlla la partita. Al 13’ gran tiro dalla distanza di Scarfò: traversa! Al 16’ Stuppino sfrutta una mischia e segna la rete del pareggio. Al 29’ gran tiro dalla distanza di Giriolo e grandissima risposta di Fosco. Al 32’ arriva la prima rete stagionale di Catanese e porta in vantaggio la Polisportiva. Nella ripresa la Polisportiva alza il ritmo e dopo appena 1’ Sorrenti M. ci prova dalla distanza. Al 8’ ancora Bovalina con un tiro dalla distanza sorprende Mancuso e segna il 3-1. Al 10’ Pronestì porta palla, supera il centrocampo e con un tiro dalla distanza segna il 3-2. La partita si fa bella, le squadre creano occasioni da una parte e dall’altra. Al 25’ occasionissima per Pepe che per un soffio non riesce a spingere in rete sul secondo palo. Al 32’ Fosco salva il risultato con una splendida parata! Finalmente arriva una vittoria per i giallorossi che riporta la formazione di mister Pirilli a metà classifica. Ora bisogna pensare subito alla prossima trasferta mantenendo già da subito alta la concentrazione.
POLISTENA C5-SOVERATO FUTSAL 3-3
Marcatori: 2 Napoli, Politanò (P) 2 Santaguida, Calabrese (S)
REAL ARANGEA-FUTSAL CLUB FILADELFIA 4-4
Marcatori: Sarica (R) De Cario (F) 2 Barreca (R) Surace (R) Giampà (F) F. Panzarella, Giampà (F)
Punto d’oro ma con tanto rammarico quello racimolato dai ragazzi di Mister Rondinelli tra le mure amiche del Real Arangea. Locali che chiudono la prima frazione in vantaggio per 4 reti a 1: Apre le marcature Sarica su punizione al minuto 10, qualche giro d’orologio dopo però De Cario ristabilisce le gerarchie sfruttando una disattenzione avversaria e insaccando per l’1 a 1. La marcatura però carica i padroni di casa che dal minuto 25 al minuto 28 rifilano 3 gol agli ospiti, con Barreca che ne sigla due finalizzando al meglio due calci d’angolo, e poi Surace cala il poker, finisce così la prima frazione. La seconda inizia con gli ospiti decisamente più aggressivi e convinti nel ribaltare la partita: Al minuto 5 Giampà libera un sinistro che gela Suraci e sigla il secondo gol per i suoi, al nono invece ci pensa Panzarella F. a segnare, depositando in rete un pallone d’oro recuperato da De Cario. Il clima è bollente e i leoni vogliono il pari, trovandolo con Giuseppe Giampà al minuto 28 che stavolta di destro buca Suraci, è 4 a 4. Ne risente il Real Arangea dal punto di vista psicologico, che rischia di perdere tutto al minuto 30, quando ai due Panzarella capita l’occasione di siglare il quinto gol, ma Suraci compie un vero miracolo. Termina in parità il match, tanto rammarico ma ottima prestazione nel secondo tempo, ripartiamo da qui.