
Si è disputata l’ottava giornata del massimo campionato regionale di serie C1. Di seguito risultati, marcatori e commenti di tutti gli incontri. Riposa il Polistena C5.
DOMENICO SPORT-BLINGINK SOVERATO 2-2
Marcatori: M. Capicotto (BS) G. Chiappetta (DS) A. Capicotto (BS) G. Chiappetta (DS)
FANTASTIC FIVE SIDERNO-POL. CITTANOVA 4-4
Marcatori: 10′ Campisi (S) 21′ Rao (C) 28′ Fori (C) 31′ pt Cutrupi (C) 31′ Cremona (S) 36′ Avarello (S) 52′ Rao (S)
Bella gara quella svoltasi a Siderno tra la FANTASTIC FIVE e la POLISPORTIVA CITTANOVA. Formazioni che si affrontano a viso aperto sin dall’inizio. La FANTASTIC FIVE parte bene con CAMPISI che al 10’ porta in vantaggio i suoi ma due disattenzioni difensive, al 21’ ed al 28’ permettono a RAO e FOTI di capovolgere il risultato. Al 31’ è CUTRUPI che, su schema da calcio d’angolo ben realizzato, allunga per il CITTANOVA. 1 a 3 decisamente pesante anche per quanto visto in campo. Infatti a nulla, nella prima frazione, servivano i 19 tiri effettuati dagli uomini di mister CRESCIMBINI. Tutti neutralizzati da un superlativo CORDI’ e, quando non ci arrivava lui, ci pensavano i suoi compagni a salvare sulla linea di porta (all’8’ su CAMPISI, al 18’ su CREMONA). Agli ospiti bastavano, invece, 5 tiri per raccogliere tre reti.
Al rientro in campo per la seconda frazione la FANTASTIC accorcia dopo soli 5 secondi con CREMONA che mostrava di avere anche un gran piede destro. Ancora lui, al 3’, controlla divinamente un millimetrico lancio per poi trafiggere CORDI’ di sinistro. 3 a 3 e partita rimessa in piedi. Al 6’ tocca ad AVARELLO mettere la propria firma, superando di suola CORDI’ per poi appoggiare in rete da posizione angolatissima. Al 10’ ancora AVARELLO calcia a rete con CORDI’ fuori causa ma, sulla linea di porta, salvavano ancora i bravi difensori del CITTANOVA. Poco dopo VITALE controlla in area avversaria di testa una difficile palla, prende posizione sull’avversario che gli frana addosso alle spalle con entrambe le mani ed il ginocchio. Per i direttori di gara non c’è nulla (fino a quel momento direzione impeccabile). Al 21’ svolta in negativo della gara. Da un comportamento poco sportivo di RAO (non restituiva la palla su rimessa laterale dopo che PELLEGRINO l’aveva appoggiata fuori per permettere i soccorsi di un compagno) scaturisce un inutile fallo da parte di VITALE. Da lì un parapiglia tra i calcettisti sul terreno di gioco. Alla fine ne fanno le spese lo stesso VITALE e BOVALINA, entrambi mandati anzitempo nello spogliatoio. Proprio dal calcio di punizione comminato nasce la rete del pareggio con SORRENTI M. che scarica su RAO (uomo della provvidenza) bravo a battere PELLEGRINO. Le due squadre continuano la loro gara, maschia ma corretta. Al 31’ rischio beffa. Rigore inventato per un presunto fallo di CAMPISI su CATANESE (il 10 sidernese colpiva evidentemente la palla): PELLEGRINO para sulla sua il tiro di FOTI. Al 33’ ulteriore beffa, fallo nettissimo in area su AVARELLO: nulla. La gara terminava un minuto dopo con il risultato di 4 a 4. Ancora una volta la FANTASTIC FIVE non raccoglie i frutti di quanto prodotto e mostrato in campo. Si continuano a pagare, a prezzo carissimo, singoli e sporadici episodi.
CITTA’ DI RENDE-MAESTRELLI 1-0
Marcatori: 35′ Arlotta (R)
Reazione decisa del Città di Rende che torna a vincere di misura contro un buon Maestrelli. Ambedue le compagini partono caute, tempo di studiarsi e poi sono i padroni di casa a trovare la prima imbucata con Arlotta, che costringe il portiere ospite a rifugiarsi in angolo. Risposta indolore del Maestrelli con tiro fuori misura. De Rose, pilastro della fase difensiva biancorossa, ottima gara la sua, serve una palla lunga non facile per Arlotta che riesce ad agganciarla e tiene il possesso, Lopetrone va al tiro ma il parziale rimane invariato. Il Città di Rende continua a prendere campo e gioca nella metà avversaria, il Maestrelli impensierisce quando arriva sotto porta ma, quella, è zona Giovinazzo che esce e anticipa il tiro. Dieci minuti giocati, Lopetrone convalescente ma pericoloso elude la marcatura di due avversari e riesce a mettere un bel pallone in area ma prende in contro tempo Metallo che non ci arriva. Grande prestazione di Metallo che gioca a tutto campo, concentrazione e impostazione di gioco notevoli. Intanto il Maestrelli non sta a guardare e spinge, Lopetrone intercetta palla, prova ma finisce alto. Entra bene in partita Lupinacci che riesce a uscire dal pressing con qualità. Primo tempo termina con un’azione positiva di Pugliese che cerca Lupinacci ma i due arcieri non riescono a muovere il parziale, 0-0. Seconda parte di gioco, angolo rendese e conclusione di Arlotta che inizia a scaldare il sinistro impegnando il portiere avversario. Al 5° minuto quel sinistro è caldo e non lascia scampo: tiro deciso di Arlotta che buca la rete e fa esplodere la gioia dei suoi! 1 a 0 che dà fiducia ai ragazzi, macinano tanto gioco ma la palla non vuole entrare. Bella azione personale di Lopetrone che va alla conclusione ma viene parato. Arlotta sopra la traversa, Lopetrone colpisce l’incrocio dei pali, dopo qualche minuto ancora il numero 9 biancorosso se ne va in conduzione, sferra il tiro ma il portiere ospite continua incredibilmente a chiudergli la porta. Buona prestazione di Mosciaro in sintonia con i compagni che crea invitanti soluzioni. La porta per Lopetrone oggi è stregata, sembra tiro al bersaglio ma non vuole proprio entrare. Pericoloso il Maestrelli sul finale che cerca il pareggio con il quinto di movimento ma niente può contro la muraglia biancorossa e con Giovinazzo a sigillare la porta.
Panchina e tifosi col fiato sospeso fino all’ultimo secondo e, finalmente, il duo arbitrale dice che può bastare così: la decide Arlotta, la decide il Città di Rende di corto muso! Grande gara di squadra e di sacrificio, bravi tutti. Sabato prossimo turno di riposo per gli arcieri.
FUTSAL CLUB FILADELFIA-NAUSICAA 7-4
Marcatori: 8′ Ranieri (N) 22′ Crapella (F) 36′ De Cario (F) 38′ F. Panzarella (F) 41′ F. Parafati (N) 43′ Procopio (F) 49′ Voci (N) 52′ Ranieri (N) 54′ Procopio (F) 56′ Panzarella (F) 58′ De Cario (F)
Partita fantastica quella vista a Filadelfia nel tardo pomeriggio di oggi. Primo tempo con poche emozioni e solo due gol, ma uno più bello dell’altro: Passano gli ospiti al minuto otto con Ranieri che devìa deliziosamente un pallone di tacco e deposita in rete per lo 0 a 1. Le squadre si studiano ma creano poco, il risultato resta in bilico fino al minuto 22 quando Crapella da fermo di punta s’inventa un gol e infila il pallone sotto al sette, è 1 a 1. Parità che dura fino alla fine del primo tempo. Nel secondo vediamo una Futsal Clun Filadelfia decisamente più convinta e aggressiva ed i risultati si vedono subito: Al sesto minuto De Cario raddoppia, Panzarella F. dopo due minuti cala il tris di potenza, è 3 a 1. Gli ospiti non ci stanno e accorciano con Parafati all’11esimo, ma i leoni sono sempre sul pezzo e calano il poker con Procopio due minuti dopo. Esce fuori la Nausicaa e trova il terzo gol con Voci, poi Ranieri pareggia i conti, è 4 a 4 a 8 dal termine. A questo punto il clima al Palabarone diventa bollente e viene fuori il carattere dei leoni che nel giro di 5 minuti ammazzano la partita: al 24esimo Procopio porta avanti i suoi, al 26esimo Panzarella F. allunga, al 28esimo De Cario la chiude. Questo l’epilogo del match, termina 7 a 4 per i ragazzi di mister Rondinelli al Palabarone.
Una partita rocambolesca quella che ci vede uscire sconfitti per 7-4 dal Palasport di Filadelfia. Il quintetto iniziale sceso in campo è così composto:Mazzei, Politi, Parafati R., Parafati F., Ranieri.
Partenza decisa della Nausicaa che mette avanti la testa alla ricerca del vantaggio, che giunge dopo diversi tentativi grazie al colpo di tacco di Ranieri che bacia il palo ed entra. La partita entra nel vivo e la Nausicaa sembra gestire bene, tuttavia il Filadelfia trova il pari con un tiro improvviso dalla distanza che sorprende Mazzei e porta il match sull’1-1, risultato su cui si chiude il I tempo. Riparte la gara come era terminata e le due squadre si affrontano a viso aperto, provando a segnare e a trovare la via della rete è il Filadelfia sugli sviluppi di un corner prima e in ripartenza dopo, portando il risultato sul 3-1. La gara resta comunque aperta e non passa molto prima che Parafati F. riceva sul secondo e riapra con il 3-2, ma il Filadelfia a sua volta, riesce subito a trovare il goal del 4-2. La Nausicaa reagisce e mette in seria difficoltà i padroni di casa che si salvano miracolosamente per ben 3 volte, prima che Voci trovi il 4-3. I Ragazzi prendono fiducia e arrivano al pari con Ranieri, lesto a raccogliere una ribatutta e far goal, ma i padroni di casa approfittano di un’incertezza difensiva e allungano nuovamente, così la Nausicaa è costretta al tutto per tutto con il quinto uomo, ma la mossa non paga e i padroni di casa trovano le due reti che chiudono la gara sul 7-4.
GALLINESE-REAL ARANGEA 2-2
Marcatori: Martino, Giriolo (G) 2 Cantarella (RA)
SOVERATO FUTSAL-CITTA’ DI FIORE 6-0
Marcatori: 5′ De Masi (S) 10′ Chiaravalloti (S) 53′ Iozzino (S) 58′, 62′ Calabrese (S) 59′ Loprieno (S)