
Si è disputata la quarta giornata di campionato nel girone B di serie C2. Di seguito risultati, marcatori e commenti di tutti gli incontri.
FUTSAL FORTUNA-OLIMPIA 2000 5-3
Marcatori: De Nardo, Fiorentino, 2 Ciccarello, D. Starace (F) Praticò, 2 Zante (O)
Il Futsal Fortuna batte l’Olimpia 2000 di Reggio Calabria per 5 reti a 3 e si posiziona al terzo posto in graduatoria ad otto punti, buon piazzamento in vista della sosta. Eppure non è stata gara semplice per la squadra di mister Panzino partita male in avvio e sotto addirittura di due reti nonostante la buona mole di gioco. Fazio ci prova con una girata di poco alta e poi serve a De Nardo la palla dell’uno a due che riapre la partita ma inaspettatamente si rifà sotto l’Olimpia che riesce a siglare la rete del parziale uno a tre. Ma il cuore del Fortuna va oltre l’ostacolo e si continua a macinare gioco e Granato per Fiorentino vale il goal del 2 a 3 che riapre definitivamente la sfida. Il Fortuna ci prova con varie conclusioni dalla distanza con Nisticò e Ciccarello e proprio quest’ultimo di sinistro trova il lampo del tre pari che manda a riposo le due squadre. Parità ristabilita e Fortuna che nella ripresa vuole portare a casa il risultato. E’ ancora Ciccarello ad andare a segno e a portare avanti i padroni di casa nel risultato. A chiudere i conti ci pensa Dante Starace da posizione ravvicinata e un parziale rassicurante per gli amaranto in vista del finale di gara. Anche l’Olimpia si è fatto spesso sotto nell’arco del match trovando spesso davanti il buon Borelli che ha risposto sempre presente. Il Fortuna sfiora altre reti con Marino che colpisce il palo, Granato la traversa e Lembo che non trova la deviazione fortunata sottoporta. La carta del portiere di movimento tentata dall’Olimpia 2000 non porta buoni frutti e al triplice fischio è festa amaranto. Festa nel vero senso della parola perché il Futsal Fortuna celebra il secondo centenario per presenze nella sua storia, dopo Trapasso. E’ Andrea Nisticò a ricevere dalle mani del co-presidente e fondatore del club Matteo Bruno la targa celebrativa per questo significativo obiettivo. Tra gli applausi dei compagni e dei tesserati presenti è grande gioia per Nisticò per le sue prime centro presenze con gli spartani.
OLIMPUS-GRUPPO ATL. SPORTIVO 3-3
Marcatori: 2 Popan, De Sando (O) 2 K. Fregola, Mellace (GAS)
PANTERE NERE-FUTSAL SELES 4-1
Marcatori: Folino, Nocera, Celi (PN) G. Iervasi (FS) Celi (PN)
Prosegue l’ottimo momento di forma dei “ragazzi terribili” delle Pantere Nere che, al centro sportivo “Girasole”, nel match valevole per la quarta giornata di campionato, hanno ottenuto un importante successo contro la formazione Gioiosana della Futsal Seles. I giallorossi hanno chiuso il primo tempo avanti di tre reti, giunte nei primi dieci minuti dell’incontro e firmate da Folino, Nocera e Celi.
Nella ripresa, complice un atteggiamento troppo superficiale dei padroni di casa, evidenziato sin dalla prima frazione di gioco subito dopo il triplice vantaggio, permette alla correttissima società ospite, al 19′ di realizzare il gol della bandiera. Fortunatamemte, pochi minuti dopo, ci pensa il bomber Celi, autore di una doppietta, a ripristinare le distanze, mettendo in cassaforte il risultato. Per la truppa di Brescia è il quarto risultato utile consecutivo che le permette di restare agganciata al primo posto in classifica.
Nella prossima giornata, ile Pantere saranno impegnate ancora in casa contro un avversario ostico come quello della formazione dell’ Olimpus di Maida. Adesso ci sono 2 settimane di tempo e di lavoro per preparare al meglio questa partita.
SPORTING MELICUCCO-CITTA’ DI CATANZARO 4-2
Marcatori: 2 A. Mammola, Cannatà, M. Mammola (M) Borello, Scolaro (CZ)
ROCCELLA JONICA FUTSAL-NATURAL FUTSAL (posticipata al 5 novembre) 2-4
Marcatori: F. Frascà, Marrapodi (R) 3 Cl. Monterosso, Rizzo (N)