Home Archivio Serie D, l’analisi dei match del girone B.

Serie D, l’analisi dei match del girone B.

23 min. di lettura
0
0

Archiviata la seconda giornata del campionato provinciale di serie D. Due pareggi a suon di gol, due vittorie casalinghe e un solo sussulto esterno, hanno caratterizzato questo sabato di calcio a 5 per il girone B. Il primo pareggio scaturisce tra Futsal Cetraro e Belmonte calcio a 5, con le due squadre che “vincono” un tempo a testa per 4-0, dando vita ad uno spettacolare 4-4. Il secondo pari della giornata, arriva da Serra S.Bruno, con i padroni di casa, favoriti per la vittoria finale,  che impattano sul 9-9 dopo un match spettacolare contro  la Costa Del Lione di Falerna, altra squadra da tutti quotata per il successo finale. Riscatta la sconfitta della prima giornata e in coppa , il Domenico Sport che supera la Free Time di misura. Vince la sua prima storica partita l’Atletico Cleto che nella sfida tra nuove iscritte, batte la Virtus SBS. Infine espugna il difficile campo dei Boys Marinate la Futsal Nuova Monterosso, mettendo a segno la seconda vittoria in altrettanti match e salendo momentaneamente in testa al proprio raggruppamento.

DOMENICO SPORT – FREE TIME = 2 – 1

15220190_10208382568941864_695388941386533744_n
ASD Domenico Sport

Poco brillante ma efficace la Domenico Sport che ottiene la prima vittoria stagionale a discapito della Free Time di Vibo Valentia. A meno di Martini fuori per squalifica e di Trotta e Mazzei per infortunio la squadra locale si presenta con un uomo in meno in distinta accogliendo il talentuoso Sotero per il suo debutto ufficiale nel palcoscenico calcettistico. Mister Abramo , con un campionato di serie D e una finale di coppa calabria nel suo palmares usa la sua esperienza per trasmettere la giusta motivazione ai suoi ragazzi dopo la sconfitta di Monterosso. Iniziano bene i tirrenici trascinati dal capitano Bruno e il bomber Novello. Ceraldi, snaturato per esigenze di ruolo, detta i tempi dalle retrovie concedendo a Montagnese di inserire la freccia del sorpasso dopo soli 4 minuti.Il Free Time si ricompone subito e tenta di portare la gara in equilibrio impegnando l’estremo difensore Bruno ma invano. Prima Garibaldi prova dalla distanza ad impensierire il forte numero uno ospite e dopo Signorelli in solitario tenta di raddoppiare con un grande slalom sul laterale ma anche in questa occasione il numero uno ospite si fà trovare in guardia alzando la saracinesca anche sulla successiva ribattuta di Novello. Ceraldi non ci stà e porta i locali nuovamente in vantaggio al 25′ con un tiro preciso ed angolato. A pochi secondi del termine della prima frazione di gara Alibrandi accorcia le distanze con un tocco vellutato a cui Bruno niente può. Gli ospiti rientrano in campo consapevoli che la rimonta è alla portata e inizia il forcing sui tirrenici ma Mannarino A. detta ordine e alza la barriera difensiva costringendo gli ospiti a qualche timida occasione che non impensierisce il capitano della Domenico Sport. A pochi minuti dal termine il Free Time con una deviazione sfiora la traversa lasciando presagire al peggio per i locali. Termina così una partita scarna in cui regna per la maggiore un equilibrio assoluto. La società tutta augura un in bocca al lupo al Free Time per il prosieguo di campionato complimentandosi per il fair play dimostrato in campo. Uff.Stampa – Domenico Sport

FUTSAL CETRARO – BELMONTE CALCIO A 5 =  4 – 4
15219589_1082554331865009_1745764701305925044_n
Azione di gioco

Orgoglio Belmontese: rocambolesco pareggio 4 a 4 in rimonta nel campo del ASD Futsal Cetraro. Bicchiere mezzo pieno per gli uomini di Mister Bruno in questo sabato di pallone, per via di una partita da cardiopalma disputata in trasferta contro un’ostica Cetraro. L’inizio è vivace ed infuocato per i padroni di casa che indirizzano la partita su binari fisici e mentali. Il 1° gol del match esprime sin da subito la poca concentrazione difensiva nelle fasi iniziali. Condizionati dal repentino svantaggio, il Belmonte si disunisce, lasciando gioco e spazi per percussioni pericolose. I tentativi di manovre, prima con Brusco D. poi col capitano Stancato C., risultano vani per via dei numerosi e discutibili falli concessi dall’arbitro odierno. Uno di questi propizia, su leggera deviazione, la 2° rete casalinga. La tensione imperversa negli animi dei calciatori in campo e degli spettatori fuori, numerosi come sempre anche in trasferta, con discussioni molto accese anche sulla panchina, rendendo il match sterile dal punto di vista regolamentare. Ne trae giovamento ancora una volta il Cetraro che colpisce in tutti i sensi le certezze del Belmonte, portandosi sul 3 a 0 prima, da posizione centrale beffando il portiere Provenzano P. e sul 4 a 0 dopo, su tiro libero concesso “gratuitamente” per peso e misure divergenti in confronto ad altri contrasti di gioco ritenuti cumulativi a detta del direttore arbitrale. Una doccia fredda che il primo tempo offre al Belmonte, inerme in fase realizzativa e condizionata inevitabilmente da situazioni alquanto discutibili. Il capitano del Belmonte tenta di riportare ordine e lucidità in campo già nelle fasi finali del primo frangente di gioco, ben più palpabile nella ripresa con bene 3 occasione nel giro di pochi minuti, sulle fasce con Pulice D. e Gentile T. a supporto di Veltri P. Non mancano le ripartenze del Cetrato che tenta di spezzare il gioco avversario, ma visibilmente in calo fisico perde pian piano lucidità e conseguentemente subisce il gol della bandiera, su assolo con dribbling di Stancato C. Un’altra prodezza del capitano crea superiorità nella metà campo di attacco, dove però sfumano i tentativi a rete. Lo sprint iniziale tende a sgonfiarsi col passare del tempo ed il Cetraro prova a farsi vivo sotto porta con contropiedi da brivido a tu per tu col portiere, ma Provenzano P. si fa trovare pronto e sventa a più riprese l’incremento realizzativo avversario. Dopo aver brevemente rifiatato dando spazio a uomini freschi come Bruno G. e Brusco G., il Belmonte rimacina gioco dal centro sulle fasce e su imbucata del capitano Pulice D. accorcia le distanze mettendola in rete. Ora è tutta un’altra partita, col cambio di fronte il Cetraro timoroso si difende e indietreggia, lasciando libertà assoluta a Stancato C. che ancora da fuori trova la perla del 3 a 4. Altre opportunità di rimonta si susseguono sui piedi di Veltri P. e Bruno G., senza concretizzarne alcunché. I padroni di casa fanno muro ad ogni azione con interventi al limite ed oltre, infatti nelle fasi finali concedono superiorità numerica al Belmonte. Ormai si tenta il tutto per tutto per riacciuffare il match, piovono cross da tutti i lati, galoppate sulle fasce e tiri dalla distanza. La troppa frenesia induce a molti errori come passaggi semplici e visione del gioco a favorire il compagno. Nonostante ciò risolve come sempre il capitano del Belmonte, che a pochi minuti finali inquadra la porta e piazza il pareggio insperato dopo prima, il migliore del match con tripletta personale. La beffa nel finale è visibile nei giocatori del Cetraro, data la vittoria in pugno a fine primo tempo. Nei minuti di recupero succede l’impensabile, tiro libero ancora a favore del Cetraro su ingenuità difensiva del Belmonte che mette in discussione tutto. Sull’accenno di reazione al fallo subito l’arbitro espelle un altro giocatore del Cetraro, ma decreta la fine del match successivamente al tiro libero steccato dai padroni di casa per una possibile vittoria finale sciupata sul più bello. Due facce per il Belmonte di Mister Bruno, impalpabile, disordinata e condizionata dagli avvenimenti nel primo tempo, più concentrata, cinica e con gli attributi nel secondo, acquisendo un risultato prezioso per come si erano messe le cose. Cetraro che butta alle ortiche una ghiotta occasione, viziata anche dal troppo nervosismo oltre l’evidente calo fisico. Da elogiare come sempre i tantissimi tifosi al seguito, tifando e gioendo fino alla fine. ASD Belmonte Calcio a 5 (Pagina FB)


ATLETICO CLETO – VIRTUS SBS = 6 – 2

atl-cleto
Asd Atletico Cleto FCD

Alla fine l’Atletico ce l’ha fatta: Atletico Cleto– Virtus SBS finisce 6-2. Per i biancorossi è l’apoteosi dopo un inizio claudicante. Primo tempo in chiaroscuro con i soliti errori veniali che permettono agli avversari vibonesi di chiudere il primo parziale in vantaggio. Nel secondo tempo le api serrano i ranghi e pungono con precisione chirurgica, fino a chiudere con il tennistico 6-2 finale. Partita accesa, ma mai esagerata. Non sono mancati gli interventi di gioco al limite, ma a regnare in campo è stato il fair play. Atletico Cleto FCD


BOYS MARINATE  – FUTSAL N. MONTEROSSO =2 – 3

boys-marinate-squadr
SSD Boys Marinate

Sbaglia l’esordio in casa il Boys Marinate. Poco divertente sotto l’aspetto dello spettacolo, ma ben giocata da entrambe le squadre dal punto di vista tattico, è stata quella che è andata in scena sabato al Palazzetto dello Sport di località Maiata a Vibo Valentia tra il Boys Marinate ed il Futsal Nuova Monterosso. Su un campo che per le sue dimensioni ha penalizzato entrambe le squadre inizia meglio il Boys che cerca d’imporre il proprio gioco mentre gli ospiti usano una tattica più attendistica. Infatti sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio e poco dopo raddoppiare entrambe le volte con Russo. Ma il vantaggio dura poco, perché dopo qualche minuto il Monterosso riesce ad accorciare le distanze e addirittura trovare il pareggio in pieno recupero nel primo tempo. Il secondo tempo si apre con entrambe le squadre che cercano di prevalere una sull’altra ma non succede niente (sia per errori in fase conclusiva e sia per la bravura dei portieri) fino al ventesimo, quando su una fulminea ripartenza il Monterosso trova il gol del vantaggio. Vantaggio che riesce ad amministrare tranquillamente fino alla fine e a nulla sono valsi sia la traversa che il palo colpiti in seguito dai padroni di casa.
Dichiarerà a fine partita il D.S. del Boys :” Non è stata una partita particolarmente entusiasmante, però ben giocata tatticamente dalle due squadre con l’obiettivo principale di non perdere. Il campo ha sicuramente penalizzato entrambe in quanto non abituate a campi di questa grandezza, infatti dalla metà del secondo tempo la stanchezza iniziava a farsi sentire. E’ stata una partita caratterizzata da episodi, e quando un’incontro prende questa piega chi riesce ad essere più preciso e a gestire meglio porta a casa il risultato”Ufficio Stampa – SSD Boys Marinate

SAN BRUNO – COSTA DEL LIONE C/5 = 9 – 9

15037298_10209879744223820_3997475369931383948_n
Mister Gianni De Raffaele

Dopo una bellissima gara, San Bruno e Costa del Lione, si dividono la posta in palio. Una gara equilibrata tra due ottime squadre che saranno protagoniste di questa stagione. Tante le assenze per i padroni di casa che hanno dovuto rinunciare all’ultimo minuto ad i veterani Luciano Albano  e De Padova Antimo, oltre agli indisponibili Gregorio De Caria, Bruno Ciconte, Lucio Zaffino, Bruno Franzè ed il portiere Angelo Carrera, schierabili solo da Dicembre. Nonostante ciò la gara è stata giocata molto bene dai padroni di casa che hanno schierato anche tanti nati nel 1999. Botta e risposta tra le due formazioni con uno strepitoso trascinatore Domenico Zaffino, autore di 7 gol. Dall’altra parte una Costa del Lione che, scossa dal tragico lutto che ha colpito la famiglia del presidente Floro, ha dato l’anima in campo cercando di portare a casa punti importanti. Il San Bruno e Costa si alternano con tanti gol ma a pochi minuti dal termine è Il San Bruno a guidare per 9 a 7. I falernesi rispondono con il portiere di movimento che a 3 minuti dalla fine porta i suoi frutti riuscendo a raggiungere il pareggio. La partita sembra finita ma il san bruno ha ancora la forza per vincerla. Capita sui piedi di Domenico Zaffino la palla che vale i tre punti, ma il goleador locale si fa ipnotizzare dal numero 1 ospite dai dieci metri ed il tiro libero concesso per il raggiungimento del bonus, viene così sprecato. Finisce così, con un risultato di parità che non lancia nessuno in classifica ma che, viste le due squadre in campo, vale per entrambe come una vittoria.

La Classifica dopo la seconda giornata

FUTSAL NUOVA MONTEROSSO 6

SAN BRUNO 4

BELMONTE 4

DOMENICO SPORT 3

ATLETICO CLETO 3

FREE TIME 3

COSTA DEL LIONE 2

BOYS MARINATE 1

FUTSAL CETRARO 1

VIRTUS SBS 0

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti potrebbe anche interessare

Seconda Categoria, risultati e marcatori della 7° giornata

Girone A ATL. CORIGLIANO-CITTA’ DI CARIATI 2-4 Marcatori: 21′ Marino (CO) 29&#…