
Il calcio a 5 calabrese si appresta a vivere l’epilogo della nona Final Four di Coppa Italia, che ritorna in questa occasione sul parquet dello storico Pala Botteghelle di Reggio Calabria, che ospitò la prima storica manifestazione del 2014. Blingink Soverato, Domenico Sport, Soverato Futsal e la società organizzatrice della Gallinese DL si sfideranno nel maschile secondo il programma stilato nel sorteggio; Sangiovannese e Sporting Catanzaro Lido si contenderanno l’opportunità di conquistare il trofeo in campo femminile. Nell’albo d’oro, i vincitori succederanno a Nausicaa (maschile) e Reggio S.C. (femminile).
GLI ARBITRI DELLE SEMIFINALI
DOMENICO SPORT-BLINGINK SOVERATO (ore 16)
Arbitri: Sig. Francesco Azzarà (sez. Reggio Calabria) – Sig. Alessandro Gionfalo (sez. Rossano) CRONO: Sig. Matteo Chindamo (sez. Reggio Calabria)
SOVERATO FUTSAL-GALLINESE DL (ore 18)
Arbitri: Sig. Giuseppe Suriano (sez. Vibo Valentia) – Sig. Rolando Chiodo (sez. Catanzaro) CRONO: Sig. Marco Lanzo (sez. Lamezia Terme)
IL CAMMINO NELLA COMPETIZIONE
Maschile
Primo Turno
GUARDIA C5-DOMENICO SPORT a tavolino per esclusione dalla competizione
CITTA’ DI CATANZARO-BLINGINK SOVERATO 1-2 / 1-6
GRUPPO ATLETICO SPORTIVO-SOVERATO FUTSAL 3-9 / 3-11
OLIMPIA 2000-GALLINESE 2-3 / 3-5
Ottavi di finale
CITTA’ DI RENDE-DOMENICO SPORT 4-6 / 3-6
BLINGINK SOVERATO-FUTSAL KROTON 8-2 / 4-4
FUTSAL CLUB FILADELFIA-SOVERATO FUTSAL 4-5 / 3-5
GALLINESE-MAESTRELLI 6-1 / 4-3
Quarti di finale
LA SPORTIVA CARIATESE-DOMENICO SPORT 2-2 / 3-8
CITTA’ DI FIORE-BLINGINK SOVERATO 1-2 / 1-4
SOVERATO FUTSAL-NAUSICAA 5-4 / 4-3
GALLINESE-POLISTENA C5 7-3 / 5-3
Femminile
Quarti di finale
SANGIOVANNESE-REAL FONDO GESU’ 1-2 / 2-0
XENIUM-SPORTING CATANZARO LIDO 3-3 / 2-3
Semifinali
CUS COSENZA-SANGIOVANNRSE 0-2 / 0-4
SPORTING CATANZARO LIDO-REAL ARANGEA 9-0 / 11-0
I PRECEDENTI DELLE SQUADRE IN FINALE
Nessun precedente delle quattro squadre qualificate in campo maschile, anche se l’attuale Soverato Futsal nasce dalle ceneri di quella Futura Energia Soverato campione nella stagione 2016/2017 (5-3 alla L.S. Traforo) e la Blingink Soverato sulla scia di quel Soverato C5 terzo nella stagione 2013/2014, che poi disputò la fase nazionale (le finaliste Polisportiva Futura e Città di Vibo militavano in serie C2).
2017/2018 (femminile)
EAGLES CATANZARO-SANGIOVANNESE 6-5 dcr
2021/2022 (femminile)
REGGIO SC-SPORTING CZ LIDO 2-1
PALA BOTTEGHELLE DI REGGIO CALABRIA
Il Pala Botteghelle è un palazzetto dello sport della città metropolitana di Reggio Calabria. Venne edificato nel 1983 in soli 57 giorni di lavori ed il nome dell’impianto deriva proprio dal grande piazzale antistante denominato, appunto, “Largo Botteghelle”. Il palazzetto è diventato simbolo del movimento cestistico reggino degli anni ottanta, ma non solo. Ha ospitato le partite casalinghe di tante società storiche, tra cui quelle della Viola Reggio Calabria, della Pro Reggina campione d’Italia nel calcio a 5 femminile (ma anche del Futsal Melito), dell’Hockey Rhegium Club, della Vis Reggio Calabria e del Team Handball Reggio Calabria. Nel 2014 ha subito un restyling, difatti la curva nord e la gradinata ovest sono state smantellate per fare spazio ad un altro campo. Nel maggio 2016 sono state fatte alcune modifiche, tra cui l’eliminazione della gradinata sud, per creare uno spazio tra il campo e l’entrata. Recentemente, nel mese di maggio del 2022, ha ospitato anche l’ultima edizione della Supercoppa della Regione di Calcio a 5 vinta dai padroni di casa del Cataforio.
CLASSIFICA MARCATORI COPPA ITALIA
MASCHILE (prime posizioni)
Politanò F. (Polistena C5) 11
Chiaravalloti (Soverato Futsal) 9
Modafferi (Gallinese) 9
Calabrese (Soverato Futsal) 8
Capicotto M. (Blingink Soverato) 7
FEMMINILE (prime posizioni)
Folino (Sporting CZ Lido) 9
Caiazza (Sporting CZ Lido) 4
Livio (Real Arangea) 4
Giovarruscio (Sangiovannese) 3
Andreacchio e Fiorentino (Sporting CZ Lido) 3
Porpiglia (Xenium) 3
CURIOSITÀ SULL’ALBO D’ORO
Sono tre le società ad aver vinto la Coppa Italia in entrambe le categorie, maschile e femminile: Cataforio, Futsal Melito ed Atletico Belvedere, curiosamente tutte ormai assenti dal panorama calcettistico. Nel maschile, poi, Pol. Futura, S.G. Rosarno e Santa Maria hanno trionfato in due occasioni, a cui si aggiungono l’Enotria (ma con due società diverse) e le compagini di Melito (Melitese e Futsal Melito) che hanno alzato il trofeo con due denominazioni diverse, seppure la società era la medesima. Nel femminile, invece, leader della speciale classifica è la ex scudettata ed ormai scomparsa Pro Reggina, che ha centrato ben cinque volte la vittoria.
L’ALBO D’ORO
Stagione Sportiva | Coppa Italia C5 | Coppa Italia Femminile C5 |
2022/22 | Nausicaa | Reggio S.C. |
2020/21 | ————— | ————— |
2019/20 | ASD Casolese | ASD Cataforio |
2018/19 | AS Kroton Calcio a 5 | ASD Mirabella |
2017/18 | ASD Enotria Città di Cz | ASD Eagles Cz |
2016/17 | Futura Energia Soverato | Vibo Calcio a 5 |
2015/16 | ASD Farmacia Centrale Paola | Cus Cosenza |
2014/15 | ASD Polisportiva Futura | Cus Cosenza |
2013/14 | ASD Polisportiva Futura | ASD Futsal Melito |
2012/13 | Pol. D. Atl. Belvedere | Pol. Atl. Belvedere |
2011/12 | AS Cataforio | ASD Women Socc Cz |
2010/11 | ASD Futsal Melito | Pol. Pro Reggina |
2009/10 | SSD Melitese Srl | ASD Futsal Cz Femm. |
2008/09 | S. Giuseppe Rosarno | ASC D Jordan Aufugum |
2007/08 | AS Città Cosenza | Pol. Pro Reggina 97 |
2006/07 | S. Giuseppe Rosarno | GS Xerox Chianello |
2005/06 | AS Real Reggio C/5 | ACF Reggio Pent.A |
2004/05 | AS Catanzaro C/5 | ACF Cenide RC |
2003/04 | AS Mediocrati C/5 | Pol. Pro Reggina 97 |
2002/03 | Atletico CZ Esisud | Pol. Pro Reggina 97 |
2001/02 | AS Catanzarese C. | ========== |
2000/01 | Cosentia | Pol. Pro Reggina 97 |
1999/00 | ASD CT Maestrelli | |
1998/99 | Enotria Catanzaro | |
1997/98 | Nuova Taurianova | |
1996/97 | Santa Maria | |
1995/96 | Kroton Lacinia | |
1994/95 | Santa Maria | |
1993/94 | Corvo C5 |