Home Calcio a 5 Coppa Calabria “Memorial Stefano Gallo”, quarti di finale: risultati e marcatori delle gare di ritorno

Coppa Calabria “Memorial Stefano Gallo”, quarti di finale: risultati e marcatori delle gare di ritorno

13 min. di lettura
0
0

Si sono disputate le gare di ritorno dei quarti di finale della Coppa Calabria “Memorial Stefano Gallo”, di seguito risultati e marcatori di tutti gli incontri.
L’Icierre Lamezia replica il 3-2 della gara di andata e vince con lo stesso punteggio anche sul campo della INCO Cetraro. Primo tempo chiuso in perfetta parita, nella ripresa decide la zampata di capitan Luca Montesanti. In semifinale ritroverà la Folgore Cariati, affrontata nei quarti della manifestazione, nel corso della scorsa stagione. La compagine biancorossa è riuscita ad eliminare l’accreditata Enotria Città di Catanzaro dopo i calci di rigore, soprattutto grazie ad una grande prova di Russo (tripletta) e delle parate del portiere Tosto. Catanzaresi giunti sullo Jonio con soli cinque uomini a disposizione, prova eroica dei ragazzi di mister Cundò che riescono a perdere di misura nei 60′ regolamentari. Ai rigori decisivi gli errori di Santise e Critelli, cariatesi avanti. Nel derby catanzarese, invece, festival del gol anche in questa occasione. Dopo le dodici di quindici giorni fa, oggi Santacrocenotria e Pol. Borgia ne mettono a segno tredici, il risultato finale dice 7-6 per i padroni di casa, ma non basta, perché saranno gli amaranto a proseguire il percorsi di Coppa. Nell’anticipo di martedì sera, infine, la Soccer Lab di mister Inuso ribalta la sconfitta per 2-1 rimediata nella gara di andata e sbanca il campo dell’Aurora Gallico. Bianconeri avanti dopo pochi minuti con Cogliandro, ci pensa Branca prima del riposo ad appoggiare comodamente in rete il gol del pari. Ripresa in cui la squadra ospite prende definitivamente le redini del match andando a referto con Riami, Cogliandro e Costantino nei primi tredici di gioco. I galloblu schierano il portiere di movimento nella parte finame, ma l nulla serve la rete di Richichi, se non per le statistiche.

INGCO CETRARO-ICIERRE LAMEZIA (and. 2-3) 2-3
Marcatori: 3′, 15′ Bonocore (C) 7′ De Cario (L) 12′, 60′ Montesanti (L)

FOLGORE CARIATI-ENOTRIA (and. 3-4) 8-5 dcr
Marcatori: 4’ Posella (E) 9’ Labonia (F) 34’, 36’, 45’ Russo (F) 47’ Posella (R) 55’ Rocca (E)
Rigori: Santise (parato), Gentile (gol), Rocca (gol), Labonia (gol), Posella (gol), Russo (gol), Critelli (parato), Seccia (gol)
(Commento Enotria) L’Enotria Città di Catanzaro, costretta a presentarsi a Cariati per la gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Calabria, con soli 5 uomini a disposizione, a causa di infortuni, squalifiche e problemi di lavoro vari, sfiora l’impresa venendo sconfitta solamente dopo i calci di rigore al termine di una gara bella ed emozionante. Passata in vantaggio grazie alla rete realizzata da Posella, la squadra catanzarese subisce la reazione dei padroni di casa, che prima pervengono al pareggio nel primo tempo e poi si portano addirittura sul 4-1 nel corso della ripresa dando l’impressione di aver chiuso la contesa. Ma L’Enotria Città di Catanzaro non ci sta a perdere e con grande grinta e determinazione trova la forza e le energie per rimontare fino al 4-3, stesso identico risultato dell’andata, con la doppietta di Posella e il gol di Rocca, sfiorando addirittura il clamoroso gol del pareggio con Critelli proprio all’ultimo minuto dei tempi regolamentari. Ai rigori decisive le parate dell’ottimo portiere locale sulle conclusioni di Santise e Critelli, a nulla valgono i rigori realizzati sempre da Posella e Rocca. L’Enotria Città di Catanzaro ringrazia la società della Folgore per l’ottima accoglienza ricevuta.

SANTACROCENOTRIA-POL. BORGIA (and. 5-7) 7-6
Marcatori: 3′, 6′, 26′, 59′ Leonardis, 29′ Aut., 39′ Calanna, 40′ Mussari (S) 25′ rig. Gullì, 31′ pt Scarfone, 32′, 43′ Sinopoli, 47′ Mercurio, 56′ Sestito (B)

(Commento Santacrocenotria) Successo importante ma che non basta per la qualificazione al prossimo turno di Coppa per i ragazzi di mister Longobardi, che al termine di una partita equilibrata e avvincente battono il Borgia per 7 reti a 6. Nella partita d’andata i gialloneri avevano perso per 7 e 5, pertanto la qualificazione è mancata per un soffio. Leonardis è stato il mattatore del match con ben quattro reti, uno splendida prestazione da parte del giocatore della squadra di casa, che con una tripletta nella prima frazione di gioco ha contribuito nel fare chiudere in vantaggio per 4-2 il primo tempo (da segnalare anche il gol di Calanna). Nel primo tempo la Santacroce è apparsa una macchina perfetta dal punto di vista del gioco, effettuando triangolazioni veloci ed efficaci. Nela ripresa gli ospiti accorciano le distanze ma un’autorete riporta i padroni di casa in avanti di due lunghezze. Successivamente gli ospiti reagiscono e il punteggio si issa sul 6-6 (gol di Mussari). Il forcing finale dei gialloneri è premiato con la rete di Leonardis che porta il risultato finale sul 7-6. Uno score che non basta per qualificarsi ma che attesta l’ottima prestazione, unita ad una buona dose di fiducia che tornerà utile in vista del prossimo match di campionato, contro l’Enotria, vero e proprio scontro al vertice.

AURORA GALLICO-SOCCER LAB (and. 2-1) 2-4
Marcatori: 6′ Cogliandro (SL) 22′ Branca (AG) 37′ Riami (SL) 42′ Cogliandro (SL) 43′ Costantino (SL) 58′ Richichi (AG)

(Commento Soccer Lab) Non poteva terminare in modo migliore il mese di gennaio. I ragazzi, guidati da mister Inuso, conquistano una vittoria che permette loro di ribaltare il risultato della gara d’andata contro l’Aurora Gallico. Semifinali conquistate e traguardo storico per la Soccer Lab che finora si è sempre arresa ai quarti di finale della Coppa Calabria. Match che comincia con una Soccer Lab ben schierata che prova a scardinare la difesa del Gallico in un paio d’occasioni. Atteggiamento dei ragazzi che viene premiato al 5’ con un tiro di Cogliandro che si insacca alla sinistra di Arrigo. Altra occasione Soccer al 12’ con Costantino che, smarcato con un passaggio filtrante da Cogliandro, colpisce il palo. Gallico che alza la pressione e trova il pareggio con Branca, trovato sul secondo palo da Modafferi.
Secondo tempo che riparte con le squadre in parità ma con una Soccer Lab più pimpante che trova tre gol nell’arco di 7 minuti. Prima Riami con una deviazione fortuita, poi il raddoppio di Cogliandro con un tiro di prima e infine Costantino servito in lucidamente da Caccamo. A nulla serve il gol del 2 a 4 di Richichi al 29’ per il Gallico. Minuti di recupero che scorrono senza molte apprensioni per la difesa bianconera e fischio finale che consegna alla Soccer Lab un altro turno da giocare in attesa di conoscere il prossimo avversario. Il commento a fine gara del Presidente: “Sicuramente una prestazione di carattere, oltre che tecnica, in un campo che per noi non è mai stato facile e contro una degna avversaria. Siamo riusciti ad ottenere questo passaggio in semifinale, un traguardo storico per noi, ma che sentiamo di aver meritato per il percorso di crescita che abbiamo sin qui avuto. Complimenti ai ragazzi ed al mister”.

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio a 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti potrebbe anche interessare

Provvedimenti del Giudice Sportivo Territoriale

I provvedimenti del Giudice Sportivo riguardante i campionati dilettantistici di calcio e …