
Fine settimana in cui sono scese in campo quattro squadre calabresi nelle fasi nazionali delle rispettive competizioni in cui hanno conquistato il titolo regionale. Turno di riposo per la Segato nell’Under 15 Calcio a 11 per la concomitanza con la Final Four Scudetto dell’Under 15 Calcio a 5.
Si ferma nuovamente in semifinale il percorso di una squadra calabrese impegnata nella fase nazionale di Coppa Italia Femminile. Nella scorsa stagione fu l’Ascoli a spezzare il sogno del Cosenza Calcio, adesso è l’Academy Abatese ad eliminare il CUS Cosenza ad un passo dall’ultimo atto. Eppure la gara era iniziata nel migliore dei modi con il doppio vantaggio all’intervallo firmato da Cardone e Tortora. Ripresa fatale per le gialloverdi, che subiscono gol a venti dal minuti termine e poi cedono alla distanza alle campane.
La Duelle Futsal Cetraro si assicura il primo round della finale per la promozione in Serie B giocata al “Pala Giordanelli” superando meritatamente i pugliesi del Futsal Barletta. Gara intelligente della squadra tirrenica che nonostante lo svantaggio iniziale, per ben due volte, è riuscita a restare sempre in gara ribaltando l’inerzia e chiudendo avanti di una rete la prima frazione. Ripresa perfetta con cinque reti che hanno messo un buon divario in vista del ritorno a campi invertiti della prossima settimana. Peccato soltanto per l’ultimo gol ospite arrivato a soli 17 secondi dalla sirena che, comunque, non sposta di una virgola il giudizio sull’ottima prestazione dei calabresi e la percentuale di qualificazione.
Dopo il ko contro il Cerveteri della scorsa settimana, l’Arcudace Palmi si riscatta alla grande superando in rimonta il Givova Pagani. Ospiti avanti per due volte, ma la squadra calabrese ha bisogno di un successo con scarto e non molla la presa andandosi a prendere tre punti pesantissimi grazie alle doppiette di Macrì e Dominici ed alle reti di Lazzaro e capitan Romola. Domenica prossima, in Campania, la sfida tra le avversarie odierne e la squadra laziale che determinerà la vincente del triangolare che sarà promossa in Serie B. Al momento Cerveteri ed Arcudace Palmi hanno tre punti, ma le nostre campionesse regionali devono osservare il turno di riposo.
La Segato torna in Calabria dalla due giorni laziale con un bel terzo posto nella categoria Under 15 C5. Tanto rammarico per la squadra reggina, che comunque ha confermato tutta la sua forza, per la sconfitta immeritata patita in semifinale dove, in vantaggio di due reti, è stata poi rimontata e sorpassata dai piemontesi della L84. La beffa atroce negli ultimi istanti di gara quando i ragazzi di Cassalia e Mazzei mettono a segno il gol del pari proprio sulla sirena, ma la rete non viene convalidata. Finale per il terzo posto a senso unico, bianconeri travolgenti contro i veneti della Mestrefenice e terzo gradino del podio più che meritato dopo lo scudetto di due stagioni fa.
I tabellini delle gare
Coppa Italia Femminile
ACADEMY ABATESE-CUS COSENZA 4-2
Academy Abatese: De Santis, Ciardiello, Marano, Buttino, Vingiani (9′ Giordano), Pellecchia (62′ Giugliano), Rianna (49′ Schettino), Martone, Graziano (49′ Rosi), Carnevale, Parretta (62′ Esposito). All. Rosi
CUS COSENZA: Carelli, Le Piane (85′ Leale), Perrotta, Cardone (85′ Eusebio), Mauro (80′ De Luca), Paura (77′ Castagna), Castrovillari, Colavolpe, Laurito, Arturi, Tortora. All. Orlando
ARBITRO: Antonio Pio Pascuccio di Ariano Irpino
ASSISTENTI: Anthony Di Minico di Ariano Irpino – Michele Freda di Avellino
MARCATRICI: 22′ Cardone (CS) 33′ Tortora (CS) 67′ Giugliano (A) 74′, 80′ rig. Ciardiello (A) 96′ Aut. Carelli (A)
AMMONITA: Martone (A)
CALCIO A 5
Serie C1
DUELLE FUTSAL CETRARO-FUTSAL BARLETTA 8-5
DUELLE FUTSAL CETRARO: De Brasi, Malara, Bisignano, Ramundo, Riconosciuto, Dalla Valle, Fiore, Antonuccio, Perri, Gerbasi, Rovito, Argirò. All. Cipolla
FUTSAL BARLETTA: Achille, Pierro, Filannino Fa., Vivaldo, Doronzo, Dibenedetto, Divincenzo, Filannino Fr., Acocella, Dicorato. All. Bizzoca
ARBITRI: Massimo Albano Strucco di Napoli – Michelangelo Arminio di Nola
CRONO: Giglio Pietro Granata di Sala Consilina
MARCATORI: pt 00’17” Dicorato (B) 00’59” Riconosciuto (C) 7’20” Divincenzo (B) 9’10” Rovito (C) 18’03” Riconosciuto (C) st 3’12” Vivaldo (B) 3’27” Dalla Valle (C) 9’15” Riconosciuto (C) 12’51” Gerbasi (C) 14’08” Dicorato (B) 15’20” Ramundo (C) 18’17” Perri (C) 19’43” Doronzo (B)
AMMONITI: Gerbasi (C) Filannino Fr. (B) Acocella (B) Vivaldo (B) Perri (C)
ESPULSO: al 12’10” st Vivaldo per doppia ammonizione (B)
Femminile
ARCUDACE PALMI-GIVOVA PAGANI 6-3
ARCUDACE PALMI: Martino, Mallamace, Lazzaro, Spanò, Sandru, Ciano, Macrì, Dominici, Romola, Triulcio, Criniti, Parentela. All. Zema
GIVOVA PAGANI: Caiazzo, Mercogliano, Vicedomini, Fiorino, Zoppo, De Maio, Cimmino. All. Cammarano
ARBITRI: Matteo Speziale di Cosenza – Francesco Saverio Lupinacci di Cosenza
CRONO: Lorenzo Micino di Cosenza
MARCATRICI: pt 11’07” Zoppo (G) 11’40”, 12’27” Macrì (A) 17’30” Mercogliano (G) st 00’24” Mercogliano (G) 8’56”, 14’13” Dominici (A) 12’43” Lazzaro (A) 18’26” Romola (A)
AMMONITE: Zoppo (G) Triulcio (A) Dominici (A) Spanò (A) Mercogliano (G)
Under 15
Semifinale
SEGATO-L84 2-3
SEGATO: De Lorenzo, Puccio, Sapone, Callea, Turiano, Laganà, Gattuso, Barbatano, Collura, Fusaro, Tufaro. All. Cassalia/Mazzei
L84: Velardo, Vaccaro, Peruzzo, Fulginiti, Brai, Pitzeri, Perra, Florea, Durante, Carbonella. All. Defelice
ARBITRI: Luca Rascallà di Aprilia – Paolo Marzano di Ciampino
CRONO: Mirko Rughetti di Aprilia
MARCATORI: Laganà (S) Laganà (S) Perra (L84) Perra (L84) Fulginiti (L84)
AMMONITI: Florea (L84) Fulginiti (L84) Fusaro (S)
Finale 3/4° posto
SEGATO-MESTREFENICE 6-1
SEGATO: De Lorenzo, Puccio, Sapone, Callea, Turiano, Laganà, Gattuso, Barbatano, Collura, Fusaro, Tufaro. All. Cassalia/Mazzei
MESTREFENICE: Ballerini, Jannino, Granzo, Sbrogio, Pettenò, Chiapolini, Omrane, Checchin, Cannavina, Corbetta, D’Addio, Ceolin. All. Campagner
ARBITRI: Stefano Muratori di Roma 1 – Francesco Micelotta di Roma 2
CRONO: Marco Popolla di Formia
MARCATORI: Laganà (S) Laganà (S) Omrane (M) Fusaro (S) Laganà (S) Turiano (S) De Lorenzo (S)
AMMONITI: Collura (S) Fusaro (S)