Home Calcio Pareggio amaro, Pro Pellaro beffata in pieno recupero dal Palizzi

Pareggio amaro, Pro Pellaro beffata in pieno recupero dal Palizzi

8 min. di lettura
0
0

Palizzi e Pro Pellaro si affrontano nel primo anticipo della quarta giornata del campionato di prima categoria. Il tecnico della compagine ospite Paolo Greco, che deve fare a meno di Ricciardi, Porchi e Ciccone, conferma il 3-5-2 e 9/11 della formazione che ha sconfitto il Rosarno nell’ultimo turno.

Dopo soli 3 minuti di gioco la Pro Pellaro passa in vantaggio: Sugli sviluppi di un traversone effettuatodalla corsia sinistra, una mischia furibonda provoca la deviazione del difensore Bruzzese nella propria porta. Il gol rocambolesco siglato a freddo, sembrerebbe mettere la gara in discesa per i bianconeri pellaresi, ma le condizioni pietose del terreno di gioco, non consentono un circolazione pulita della pallone nonostante l’evidente superiorita tecnica. La Pro Pellaro prova a impostare il gioco con pochi tocchi a centrocampo e verticalizzazioni veloci dell’ottimo Bruno Praticò alla ricerca delle punte. L’occasione per chiudere i conti giunge all’11, quando Gaudenzio Praticò si invola verso la porta avversaria dopo un prodigioso controllo volante, ma la conclusione da posizione defilata non impensierisce l’estremo difensore dei padroni di casa, Molla. Le chances più ghiotte della prima frazione di gioco sono tuttavia del Palizzi, ma un De Stefano prodigioso dice di no al mancino da distanza ravvicinata di Vadalà prima, e al colpo di testa di Autolitano poi.
Nella ripresa Greco inserisce Modafferi e la Pro Pellaro abbassa notevolmente i ritmi di gioco, approfittando di un netto calo atletico dei padroni di casa. La sensazione è che il Palizzi non abbia più le armi e la forza per pungere, causa un possesso palla congelato dai bianconeri pellaresi, che mostrano una lampante supremazia tecnica e territoriale. Bisogna attendere il minuto 78 per assistere ad una occasione da rete, quando Gaetano Attinà (subentrato) spara alto un destro da fuori area. Ma proprio quando la gara sembra incanalarsi verso un finale già scritto, ecco l’episodio che non ti aspetti: Bruno Attinà tenta un anticipo a mezza altezza, colpendo pallone ed avversario. L’intervento scomposto non è cattivo, ma per il direttore di gara è da rosso diretto, tra lo sgomento dei numerosi tifosi pellaresi presenti. Piove sul bagnato per gli ospiti, quando Gaetano Attinà è costretto ad uscire dal campo per un problema muscolare. Greco ha già effettuato i 5 cambi a disposizione e la Pro Pellaro è costretta a disputare gli ultimi 10 minuti di gioco in 9 uomini. Il Palizzi allora ci crede e si riversa in attacco a testa bassa. All’87’ Iriti calcia da fuori area, ma il pallone termina di poco a lato. Il numero 2 ci riprova pochi minuti più tardi ma l’estremo difensore ospite compie il terzo miracolo di giornata con un colpo di reni da cineteca. Sembra finita, ma l’incubo si materializza al minuto 95 quando da una mischia, Modaffari pesca il jolly mancino, che chiude le ostilità sull’1-1. Una beffa clamorosa, ma la Pro Pellaro può recriminare per l’ingiusta espulsione di Attinà e soprattutto per il prolungamento eccessivo dei minuti di recupero. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca in vista del prossimo impegno con la Fortitudo, dove Paolo Greco dovrà fare i conti con squalifiche e infortuni. Ma è risaputo che proprio dalle situazioni di emergenza, il tecnico bianconero ha sempre saputo rialzare la testa.

PALIZZI – PRO PELLARO 1-1
Marcatori: 3’aut. Bruzzese (Pp); Modaffari (Pa)
PALIZZI (4-3-3): Molla; Praticò, Iriti, Mafrici, Francone; Ferraro, Dieni, Bruzzese; Autolitano, Vadalà, Criseo.
PRO PELLARO (3-5-2): De Stefano; Attinà B, Ielo, Mallamaci; Callea, Praticò B, Calabrò, Assumma, Familiari; Ripepi, Praticò G.
Note: Ammonizioni: Francone (Pa), Assumma (Pp), Attinà G. (Pp), Modaffari (Pa). Espulsioni: Attinà B. (Pp)

Uff. stampa
Pro Pellaro 1919

Carica altri articoli
Load More By Massimo Scerbo
Load More In Calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare

Serie C2, risultati e marcatori della 16° giornata

Girone A AMANTEA FUTSAL-NUOVA CELICO 3-4 Marcatori: Lindia, Pisano, Amelio F., Naccarato M…