Saranno SAMBIASE e BOCALE a contendersi la trentaduesima edizione della Coppa Italia Dilettanti.
Prima storica finale ospitata dalla Città di Locri, con fischio d’inizio previsto per le 14.30, sul sintetico dello stadio “Giuseppe Raffaele Macrì”; i giallorossi arrivano all’appuntamento dopo aver eliminato in semifinale la sorpresa Trebisacce, mentre i biancorossi hanno sovvertito il pronostico della vigilia superando il Cittanova in un doppio confronto all’insegna dell’equilibrio. Sambiase imbattuto nel corso della manifestazione ed alla quarta finale, ma senza vittorie; Bocale per la prima volta all’ultimo atto della propria storia sportiva. Arbitro dell’incontro la signora Margherita Pittella della sezione di Crotone, coadiuvata dagli assistenti signor Matteo Varacalli di Locri e signora Elisa Lavarra di Cosenza. Quarto uomo il signor Gregorio Polistena di Soverato.
GLI ARBITRI DELLA FINALE
ARBITRO: Sig.ra Margherita Pittella (Sez. Crotone)
ASSISTENTI: Sig. Matteo Varacalli (Sez. Locri) e Sig.ra Elisa Lavarra (Sez. Cosenza)
QUARTO UOMO: Sig. Gregorio Polistena (Sez. Soverato)
CURIOSITA’ SULL’ALBO D’ORO
Locri (1995/1996, 2017/2018, 2021/2022) e Rende (1993/1994, 2001/2002, 2009/2010) sono le uniche due società ad aver vinto tre edizioni della manifestazione. Hanno alzato il trofeo in due occasioni il Rosarno (2003/2004, 2005/2006) ed il Soverato (1998/1999, 2011/2012).
IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE
Triangolare Primo Turno
Caraffa-Sambiase 2-6
Mangone-Caraffa 2-2
Sambiase-Mangone 1-0
Melito-Bocale 0-4
Pro Pellaro-Melito 1-1
Bocale-Pro Pellaro 0-0
Ottavi di finale
Sambiase-Isola C.R. 2-0 / 2-0
Reggio Ravagnese-Bocale 2-1 / 0-4
Quarti di finale
Sambiase-VE Rende 1-0 / 2-1
Brancaleone-Bocale 0-3 / 0-1
Semifinali
Trebisacce-Sambiase 0-2 / 0-2
Bocale-Cittanova 0-0 / 1-1
LE FINALI DISPUTATE DALLE CONTENDENTI
(2003) Silana-Sambiase 2-1
(2004) Rosarno-Sambiase 2-1
(2016) Sersale-Sambiase 2-1
CLASSIFICA MARCATORI COPPA ITALIA DILETTANTI (prime posizioni)
Tapparello (Cittanova) 9
Fioretti (Soriano) 5
Crucitti (Cittanova) 4
Puoli (Digiesse PraiaTortora) 4
Spanò (Cittanova) 4
LO STADIO DELLA FINALE “GIUSEPPE RAFFAELE MACRÌ” DI LOCRI
Lo stadio comunale “Barone Giuseppe Raffaele Macrì”, noto semplicemente come “Comunale” fino al 2018, è situato in via Angelo Cusmano ed è dotato di terreno in erba sintetica di ultima generazione. Ristrutturato una prima volta nel corso della stagione sportiva 2001/2002, rispetto all’impianto precedente, che era in terra battuta con una tribuna laterale da 800 posti, presenta una maggiore capienza. Fu inaugurato con una sfida tra i padroni di casa dell’AC Locri 1909 e la Reggina che vinse la gara per 2-0. Il 20 settembre 2006 ha anche ospitato l’Italia Under 19 che ha sconfitto i pari età di per 3-0. Nel novembre 2018, in occasione dell’incontro valevole per il campionato di Serie D tra il Locri e la Cittanovese, l’impianto è stato reso fruibile dopo i nuovi lavori di ristrutturazione per la posa del manto in erba sintetica. Contestualmente, l’impianto è stato intitolato al “Barone” Giuseppe Raffaele Macrì, donatore del terreno in cui sorge lo stadio.
ALBO D’ORO COPPA ITALIA DILETTANTI
s.s.2022/23 A.S.D. GIOIESE
s.s.2021/22 A.C. LOCRI
s.s.2019/20 A.S.D. SAN LUCA
s.s.2018/19 A.S.D. CORIGLIANO CALABRO
s.s.2017/18 A.C. LOCRI
s.s.2016/17 VIGOR LAMEZIA
s.s.2015/16 A.S. SERSALE
s.s.2014/15 F.C. CALCIO ACRI
s.s.2013/14 A.S.D. ISOLA CAPO RIZZUTO
s.s.2012/13 A.S. ROCCELLA
s.s.2011/12 A.S.D. SOVERATO V.
s.s.2010/11 U.S. SCALEA 1912
s.s.2009/10 A.S.D. SS RENDE
s.s.2008/09 A.S. OMEGA BAGALADI
s.s.2007/08 A.C.D. HINTERREGGIO
s.s.2006/07 POL. TAURIANOVESE
s.s.2005/06 A.S. ROSARNO
s.s.2004/05 U.S. VILLESE
s.s.2003/04 A.C. N. ROSARNESE
s.s.2002/03 S.S. SILANA
s.s.2001/02 RENDE FOOTBALL CLUB
s.s.2000/01 U.S. ROSSANESE CALCIO
s.s.1999/00 COMPR. C.VATICANO
s.s.1998/99 A.S. REAL SOVERATO C.
s.s.1997/98 U.S. PALMESE
s.s.1996/97 S.S. NUOVA VIBONESE
s.s.1995/96 LOCRI AC
s.s.1994/95 F.C. CROTONE CALCIO
s.s.1993/94 A.S. RENDE CALCIO
s.s.1992/93 U.S. PAOLANA
s.s.1991/92 A.S. SIDERNO