
A cura di Girolamo Mesiti – Certo è che, con due partite rinviate per problemi legati al Covid 19 e una partita sospesa per un malore accusato dall’arbitro alla fine del primo tempo, guardare la classifica dopo le prime quattro giornate è come osservare una graduatoria virtuale, anche alla luce dell’esclusione del Corigliano, da regolamento, per la mancata presentazione a Locri.

Quindi, nel campionato di Eccellenza, dal prossimo turno, una squadra sosterrà una giornata di riposo. Ritorniamo di nuovo, dopo lo scampato pericolo della sospensione dei campionati dilettantistici, nel rettangolo di gioco, parlando della quinta giornata di andata. Si riprende con il primo dei turni infrasettimanali che questo campionato osserverà durante la stagione. BELVEDERE-SORIANO: Per gli amaranto tirrenici serve far punti, bisogna subito mettere alle spalle la sconfitta nel derby e pensare subito al Soriano, che arriva con il morale alto e una buona posizione in classifica. BOVALINESE-BOCA N.MELITO (rinviata): Sono due squadre che non stanno attraversando un buon momento, gli ionici devono ancora ottenere il primo punto in classifica di questa stagione, gli ospiti non sono ancora riusciti a trovare la continuità di gioco e di risultati dello scorso anno. COTRONEI-REGGIOMEDITERRANEA: Partita non facile per gli uomini di Cimicata, che si sono visti sfuggire nel finale un risultato positivo nella trasferta di Soriano, dopo aver condotto in vantaggio buona parte della gara. Ma la Reggiomediterranea è squadra temibile che, oltre al favore del pronostico, ha un organico di tutto rispetto per imporsi. GALLICO CATONA-LOCRI: Come ho avuto modo di dire in altre occasioni, il Gallico Catona in questo momento è una squadra in grosse difficoltà, vuoi per la problematica Covid 19, vuoi perché non è riuscita in queste prime giornate a trovare un assetto tattico dovuto alle tante assenze, adesso sarà compito di Giovinazzo, che ha assunto la guida tecnica dopo le dimissioni di Mister Condello, a trovare i giusti equilibri tattici. Il Locri ha mantenuto fede ai pronostici estivi con prestazioni e risultati convincenti e vorrà uscire indenne dal Longhi – Bovetto. MORRONE-SAMBIASE: Ecco due formazioni che hanno una identità di gioco e di idee, praticano un calcio propositivo, anche se hanno obiettivi diversi. Il Sambiase è una delle squadre più attrezzate e forti del torneo, la Morrone squadra giovane e con idee chiare, come la guida tecnica. PALMESE -PAOLANA: Si ritroveranno entrambe con tre punti in meno in classifica per l’esclusione del Corigliano, e con la Palmese che ha subito una delle sconfitte più pesanti della sua storia centenaria in quel di Lamezia e, per questo, vogliosa di un pronto riscatto. La Paolana non perde di vista il suo obiettivo, che rimane una salvezza tranquilla, con un organico giovane e guidata da un ottimo tecnico come Perrotta. SERSALE-SCALEA: Due formazioni che hanno saputo sfruttare un ottimo avvio di campionato, con il lavoro estivo programmato nei tempi giusti e con organici ben assortiti. Si affronteranno con il morale alto e a viso aperto, con l’obiettivo della vittoria, per rimanere nei quartieri alti della classifica, per loro reale. VIGOR LAMEZIA-STILESE: Si ritrovano contro due squadre, la Vigor Lamezia squadra da battere, anche se in ritardo in classifica, e la Stilese, squadra neopromossa e rivelazione di questo avvio di torneo. Obiettivi diversi, ma tanta voglia e determinazione di imporsi per raggiungerli. L’ISOLA CAPO RIZZUTO osserverà un turno di riposo per l’esclusione del Corigliano.