
Saranno i campani del San Marzano, società della provincia di Salerno, gli avversari della Reggiomediterranea nel primo turno play off degli spareggi interregionali che assegnano gli ultimi sette posti per il torneo di Serie D 2022/2023 (29/5 in Campania e 5/6 al “Parco Longhi Bovetto” di Croce Valanidi). I blaugrana, secondi nel girone C con 62 punti dietro l’Angri, hanno superato nel cammino play off l’Ischia e l’Agropoli, entrambe per 1-0, ed il Savoia in finale per 3-1 ed avranno di fronte la rappresentante calabrese nella prima doppia sfida prevista dal percorso incrociato degli spareggi. Reggiomediterranea che, ricordiamo, ha chiuso al secondo posto nel nostro massimo campionato regionale e che poi ha eliminato, nell’ordine, il Città Acri battendolo per 1-0 in semifinale e la Morrone in finale, grazie al 2-1 dopo i tempi supplementari.
Successivamente, la squadra che passerà il turno affronterà, nella doppia sfida decisiva, la vincente del confronto tra i lucani del C.S. Vultur e l’altra rappresentante campana, l’Angri, con gare di andata e ritorno che saranno disputate il 12 ed il 19 giugno.
In vista di questa importante doppia sfida abbiamo raccolto le impressioni di mister Giuseppe Misiti, tecnico della Reggiomediterranea: “Sarà sicuramente una doppia sfida difficile, il San Marzano è una squadra molto attrezzata che conosco bene, ma noi proveremo a giocarci comunque le nostre carte e faremo il massimo delle nostre possibilità. Loro hanno giocatori d’esperienza e di categoria, noi siamo una squadra giovane, forse una delle più giovani nel panorama, ma le partite vanno giocate e noi non ci tireremo indietro tenendo ben presente il fatto che la qualificazione si giocherà su 180 minuti”.