Home Calcio Incredibile occasione buttata al vento dal Platania, 4-4 a Pianopoli

Incredibile occasione buttata al vento dal Platania, 4-4 a Pianopoli

9 min. di lettura
0
0

Quindici minuti di follia non permettono al Platania di ottenere una vittoria importantissima che avrebbe ipotecato i playoff contro un Pianopoli mai domo e fortunato. I gialloblu, sempre avanti nel corso della gara, addirittura con triplo vantaggio, pagano l’ultimo quarto d’ora della partita non certamente all’altezza di quello di cui Di Cello e compagni ci hanno abituato.

Primo tempo
Match importante in chiave playoff quello che è andato di scena sabato al Comunale di Pianopoli. Mister Cutrì punta su i suoi uomini di fiducia: solito 3-5-2 con Daponte in porta, linea difensiva composta da Cosentino, Torchia e Bongiovanni; chiavi della mediana affidate a Di Cello S. con Costantino e ai lati Grandinetti G. e Folino; per la fantasia chiaramente Luca Di Cello pronto ad innescare la coppia Vaccaro – Torcasio. Con una cornice di pubblico superiore certamente alla seconda categoria, inizia l’incontro. Partono bene i padroni di casa con Bruni che chiama subito in causa Daponte che, respingendo la conclusione da fuori in corner, risponde presente. Il Platania non demorde e dimostra di saper pungere: dalla sinistra Grandinetti G. salta il primo avversario, entra in aerea e viene fermato da un intervento al limite. Per l’arbitro non ci sono dubbi: è calcio di rigore che Torcasio calcia e realizza. Il Pianopoli non demorde, e si fionda subito alla ricerca del gol del pareggio che arriva subito con Fiorentino che approfitta di una difesa platanese non ben piazzata. I ritmi sono intensi, si va da una parte all’altra, come due pugili che se le danno di santa ragione. Prima è il Pianopoli che sfiora il vantaggio sempre con Bruni che trova però sempre la strada sbarrata da Daponte. Poi tocca al Platania che però trova il vantaggio: Torcasio riceve spalle alla porta, riesce a girarsi, dal limite mira la porta e insacca la palla sotto l’incrocio con un tiro a giro. Gol di pregevole fattura che per Torcasio significa 9 reti stagionali e per il Platania sorpasso. Il Pianopoli non riesce a rispondere come in precedenza, accusa il colpo e il Platania, da squadra corsara ed esperta, sente l’odore del sangue e morde ancora: sul finire della prima frazione basta una palla messa da calcio piazzato da Luca Di Cello a fare andare in tilt la difesa casalinga. Luca Folino ringrazia e colpisce. 1-3 che potrebbe addirittura essere 1-4 se un’altra conclusione di Torcasio, finita fuori, sul gong del primo tempo entrasse in rete.
Secondo Tempo
Sempre con tantissimo pubblico si passa alla seconda frazione. Il copione è uguale alla seconda parte del primo tempo: è il Platania che va vicino al poker con Grandinetti G. che conduce una splendida azione personale che lo porta a pochi passi dal gol che viene evitato grazie all’intervento del difensore casalingo. Troppo Platania però per questo Pianopoli che legittima ancora di più al vantaggio al 26esimo del secondo tempo: questa volta è il solito Di Cello L. ad entrare nel tabellino dei marcatori con una conclusione da fuori aerea che va a finire chirurgicamente all’angolino basso. Partita ipotecata dunque, altro successo del Platania. Assolutamente no. Non è così. Dopo che ipotecherebbe la partita il Platania, infatti, si siede sugli allori e cade in un sonno profondo dal quale sarà traumatico svegliarsi a fine partita. È un lento morire, infatti, quello degli uomini di Cutrì che pian piano perdono la luce. Il Pianopoli così, quasi casualmente, cresce e trova in pochissimi minuti il 2-4 con Torcasio e poi il 3-4 con Vezio che riaprono scenari inattesi e impensabili. Il finale di partita è intenso e palpitante, ma non per il gialloblu che rimangono nel lento calare. La partita si fa nervosa, anche e sopratutto perché la posta in palio è alta: preso dalla rabbia per un fischio non arrivato Mazziotti viene mandato anticipatamente sotto la doccia dal direttore di gara. Altro fattore che farebbe pensare ad un epilogo già scritto. E invece no. Il Pianopoli anche in 10 trova la forza di completare la rimonta con Pulice che approfitta di uno svarione della difesa gialloblu. I minuti finali sono alquanto spezzettati e governati dalla stanchezza.
Finisce così tra l’incredulità generale e la delusione di aver gettato al vento un’occasione importante. Non c’è tempo di fermarsi però per i gialloblu che andranno di scena mercoledì in quel di San Pietro Apostolo nel recupero che, vista anche la sconfitta del PSG, in caso di vittoria, porterebbe Vaccaro e squadra da soli al secondo posto. Nulla è perduto, dunque. Importante sarà toccare le corde giuste e reagire sin da subito.

Uff. stampa
ASD Platania

Carica altri articoli
Load More By Massimo Scerbo
Load More In Calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare

Serie C2, risultati e marcatori della 16° giornata

Girone A AMANTEA FUTSAL-NUOVA CELICO 3-4 Marcatori: Lindia, Pisano, Amelio F., Naccarato M…