
Ottava giornata di ritorno, in cui il Bocale ha osservato il turno di riposo. L’incredibile Sangiovannese continua a vincere imperterrita preparandosi agli spareggi nazionali per il salto di categoria. Quindici vittorie consecutive per le silane. Nelle altre gare, inutili ai fini della classifica, vincono, convincono e divertono Real Fondo Gesù, Sporting Catanzaro Lido e Xenium. Nella classifica cannonieri, ancora out Giovarruscio (43 reti), segnano a valanga Grotteria (poker, 27 gol), Porpiglia (tripletta, 27 gol) e Folino (tripletta, 24 gol).
REAL KRIMISA-SANGIOVANNESE 1-5
Marcatrici: 2 Talarico, 3 Perrucci (S) Ceravolo (RK)
È finita 5-1 per le nostre, ospiti in casa del Krimisa Femminile. Dopo qualche minuto di studio da parte di entrambe le squadre, la Sangiovannese inizia ad impostare il proprio gioco. Risultato messo al sicuro grazie a una doppietta di Talarico, che sblocca la partita e a una tripletta di Perrucci, che in un’occasione si fa trovare pronta vicino al portiere avversario su un rilancio di Dragan; in seguito va a segno sotto porta, su assist di Caridà, e infine va a segno, grazie a un passaggio filtrante di Pérez, superando la difesa avversaria in modo abile. A pochi minuti dalla fine anche le avversarie trovano la gioia del gol, sfruttando l’indecisione di Belcastro, appena entrata. Tutto sommato una buona prestazione delle nostre, che portano a casa i tre punti e procedono con tranquillità verso l’ultima partita di campionato domenica prossima, in casa contro l’ASD Xenium Calcio a 5.
REAL ARANGEA-REAL FONDO GESU’ 1-13
Marcatrici: 4 Grotteria, Arcuro, 2 Pullano, 3 Viola, 2 Dattilo, Ierardi (RFG)
Ottima prova per le ragazze del Real Fondo Gesù che disputano una grande partita nonostante le assenze. Primo quarto d’ora senza grosse occasioni da ambo i lati, al 15° passano in vantaggio le crotonesi con Grotteria che su respinta del portiere insacca la palla in rete; passano pochi minuti ed è ancora Grotteria che fa 0-2. L’Arangea prova a reagire ma le gialloverdi sono compatte e arrivano diverse volte in porta con tante triangolazioni. Arriva anche il terzo gol con la giovane Arcuro che sigla il suo primo gol con la maglia gialloverde. Dopo pochi minuti è Pullano che da posizione defilata incrocia la palla nell’angolino beffando il portiere avversario, quest’ultima segna anche lo 0-5 dopo un’azione da manuale e sigla così la sua doppietta. Non cambia la situazione e il Real continua ad attaccare e segna questa volta con capitan Viola si va a riposo sullo 0-6. Secondo tempo che segue la stessa linea del primo e dopo 5 minuti di gioco viene assegnato un calcio di rigore per le potagoriche che Dattilo (in ottima forma) trasforma gonfiando la rete. L’arangea ci prova ma Scerra si fa trovare sempre pronta. Continua ad attaccare il Real e riesce a segnare ancora con Grotteria prima e Ierardi poi. A metà del secondo tempo su sviluppi di calcio d’angolo Viola buca la rete da centrocampo e fa 0-10. Arriva il gol per l’Arangea ma il Real non si disunisce e ci pensa ancora Grotteria a firmare il suo poker personale. Passano pochi minuti ed è di nuovo Viola che fa copia e incolla col gol precedente. Chiude i giochi Dattilo che si fa trovare pronta sul secondo palo e segna anche lei la sua doppietta. Finisce 1-13 un grande match all’insegna della sportività. Ringraziamo e facciamo i complimenti all’ Arangea per l’ospitalità.
CASALI DEL MANCO-SPORTING CZ LIDO 2-7
Marcatrici: Riccelli, Puleo, 2 Bianco, 3 Folino (S)
Con una super prestazione, le ragazze di mister Carbone vincono e convincono, le giallorosse si avvicinano al secondo posto, che potrebbe arrivare in caso di vittoria nell’ultima giornata di campionato prevista per la prossima domenica in casa contro il Real Arangea.
XENIUM-CUS COSENZA 7-5
Marcatrici: Calderone, Rappoccio, 3 Porpiglia, Iacopino, Vadalà (X) 2 Arcuri, Galatà, De Cesare, Florio (CS)
Una Xenium praticamente perfetta vince contro il CUS Cosenza, nell’ultima gara casalinga del campionato FIGC. Dopo la brutta figura di Catanzaro, c’era il rischio di capitolare ancora una volta ma, una forza di gruppo invidiabile, una compattezza straordinaria, portano la Xenium a disputare una bellissima gara, grazie a scelte tecniche giuste ed una bella prova da parte di tutte le atlete villesi.
Mister Famularo, orfana di Macheda che ha dato forfait all’ultimo, decide di schierare Clemeno tra i pali, Caponera ultimo, Calderone e Porpiglia laterali e Vadalà pivot. Inizialmente le due squadre si studiano e si annullano a vicenda, fino a quando, complice una dormita difensiva, il CUS Cosenza passa in vantaggio. Intorno al minuto 10 la Xenium pareggia i conti con Calderone, prima imbeccata da Iatì e poi brava ad approfittare di una ribattuta del portiere ospite su Porpiglia. Poco dopo è Rappoccio a segnare il gol del vantaggio, in seguito ad una ribattuta sbagliata da parte del CUS. A dieci secondi dalla fine del primo tempo, la squadra di mister Postorino pareggia ancora i conti, a causa di un altro errore difensivo della Xenium.
Nel secondo tempo, partenza sprint per la squadra del Patron Versaci, con due bellissimi gol della solita Porpiglia, autrice anche oggi di una grandissima gara. La prima rete è frutto di uno schema su rimessa laterale: pennellata di capitan Caponera per la testa di Porpiglia che insacca splendidamente. La seconda rete è da manuale del futsal: Porpiglia parte dalla propria metà campo, salta una prima giocatrice, una seconda e poi segna sotto le gambe di un’incolpevole Fumo. Dopo pochi minuti, Iacopino imbeccata ottimamente da Clemeno, segna il gol del 5-2. A dieci minuti dal termine della gara il CUS accorcia le distanze a causa di una disattenzione difensiva di Iatì. La squadra di casa ristabilisce le distanze, ancora con Porpiglia. Finale al cardiopalma. La squadra ospite non ci sta e segna il quarto ed il quinto gol. Sul 6-5, durante i tre minuti di recupero, potrebbe accadere di tutto. Mentre il CUS cerca disperatamente il pareggio la Xenium ne approfitta, segnando il gol del definitivo 7-5 con Vadalà. Tutte a casa, tra gli applausi generali rivolte ad entrambe le squadre per il bellissimo spettacolo offerto al numeroso pubblico presente sugli spalti. Appuntamento adesso a domenica prossima per l’ultima partita di campionato, contro la capolista Sangiovannese.