Home Calcio a 5 Serie C2 gir. B: risultati, marcatori e commenti della 6° giornata

Serie C2 gir. B: risultati, marcatori e commenti della 6° giornata

9 min. di lettura
0
0

Si è disputata la sesta giornata di campionato nel girone B di serie C2. Di seguito risultati, marcatori e commenti di tutti gli incontri.

ROCCELLA JONICA FUTSAL-CITTA’ DI CATANZARO 3-1
Marcatori: pt Simari (R) Cosentino (CZ) st Frascà (R) Gerace (R) 

FUTSAL FORTUNA-FUTSAL SELES 5-3
Marcatori: 2 Nisticò, Ciccarello, Granato, Poggi (F) Iervasi G., Gallo S., Romeo (S)
Il Futsal Fortuna vince la sfida con il Futsal Seles e dimentica la sfida di sabato scorso con Città di Catanzaro tornando trionfante dal Pala “Gallo”. Primo tempo perfetto della banda Panzino che va sul tre a zero con un gioco fluido e concreto con i goal di Granato, Poggi e Nistico’. Sul finir di frazione a riaprire la partita per la Seles è un tiro libero che manda a riposo le due squadre. Nella ripresa black out degli amaranto che subiscono il ritorno degli ospiti che raggiungono il pari. Il Fortuna perde pezzi con l’espulsione di Granato ma si compatta e ritorna in vantaggio grazie al goal del 4 a 3 di Ciccarello. Quest’ultimo serve a Nistico’ anche l’assist del 5 a 3 che chiude, di fatto, l’incontro. Tornano alla vittoria gli amaranto e nella zona nobile della classifica in vista della sfida di sabato contro le Pantere Nere. A fine gara mister Panzino ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Finalmente l’approccio è stato giusto ma siamo stati meno bravi nella seconda parte della partita. Va bene comunque la reazione finale che ci ha portato alla vittoria. Continuiamo a crescere”.

GRUPPO ATL. SPORTIVO-OLIMPIA 2000 2-2
Marcatori: Mellace, Samà (GAS) Santisi, Dascola (O)
Dopo la prima sosta stagionale riparte il campionato e riprende il cammino dell’Olimpia impegnata nel difficile campo di Squillace Lido. La gara ben preparata in settimana da mister Caracciolo, si preannunciava già insidiosa alla vigilia specie alla luce delle posizioni di classifica occupate dalle due compagini, che imponevano loro massima concentrazione per evitare di lasciare altri punti preziosi per strada, e di fatti non ha deluso le aspettative.
Match teso e tirato, terreno ostico il prato di Squillace con squadra ben e messa in campo, ne vien fuori il più classico dei pareggi che forse lascia un pò l’amaro in bocca ai padroni di casa raggiunti sul 2-2 dai determinati neroverdi a pochi minuti dal triplice fischio finale, a coronamento di un’azione corale col quinto uomo in campo che ha visto arrivare al tiro vincente il sempre pronto Gimmy Dascola.
Tuttavia un punto importante, specie per come è arrivato, lascia il morale alto e soprattutto tiene la squadra ancora aggrappata al gruppo di centro classifica, col quale ci sarà bagarre fino alla fine.

OLIMPUS-NATURAL FUTSAL 6-6
Marcatori: 3 Mandarano, De Sando, Bonaventura, Popan (O) Cl. Monterosso, Ceratti, 2 Artieri, 2 Ricevuto (N)
Un punto importante quello conquistato oggi nella 6° giornata di campionato per i ragazzi di mister Piacente, un match emozionante e ricco di colpi di scena. Ottima intesa tra il tridente Paone, Mandarano e oggi “capitan” Popan per la grande prestazione messa in campo che ci ha visto condurre la gara per per 3 a 1 fino al primo tempo. La ripresa si fa dura a causa di due colpi dal dischetto 1 rigore e 1 tiro libero che non lasciano scampo al nostro portiere. La risposta è immediata, ci pensa Desando M., ma il Natural non demorde e riapre la gara dopo qualche minuto spingendo fino ai minuti finali dove riesce a conquistare la parità.

SPORTING MELICUCCO-PANTERE NERE 4-4
Marcatori: Primerano, Iozzi, Celi, Fanile (P) 2 A. Mammola, Auddino, Varamo (M)
Fanile ancora decisivo, con il Melicucco un pareggio che permette di mantenere la testa della classifica.
Dopo lo sfortunato stop casalingo di sette giorni fa, i ragazzi di mister Brescia hanno ripreso ad aggiungere punti alla classifica, riuscendo a conquistare un buon punto dal sempre ostico campo di Melicucco. Un pareggio che lascia un pò l’amaro in bocca ai ragazzi terribili che, dopo essersi portati avanti per 3 reti a 0, si sono visti raggiungere sul finale di gara da un buon Meliucco, dimostratosi corretto e ospitale.
Le due squadre si sono di fatto spartite equamente l’inerzia del match con le Pantere più aggressive e frizzanti nella prima frazione di gara e i padroni di casa meglio nella ripresa. Ne è maturato un 4 – 4 che non scontenta, a conti fatti, nessuno e che permette ai nostri ragazzi di conservare la testa della classifica seppur in condominio con lo stesso Melicucco e i cugini della Futsal Fortuna.

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio a 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti potrebbe anche interessare

Rangers Corigliano alla prova esterna contro il Diamante

Di Cristian Fiorentino – Dopo l’ingiusto ko contro il Mirto Crosia, il Rangers Corig…