Home Calcio Stadio Città di Corigliano di Contrada Brillia, installato il manto sintetico

Stadio Città di Corigliano di Contrada Brillia, installato il manto sintetico

7 min. di lettura
0
0

Le immagini scattate col drone, in questi giorni, dal professionista videomaker Mario Madeo testimoniano l’installazione del tappeto verde in sintetico presso lo stadio “Città di Corigliano” di contrada Brillia. I lavori di restyling sul terreno di gioco finalmente, dopo due stagioni sportive, sembrano essersi incanalati verso una risoluzione. Di certo ci saranno da approntare le rifiniture del caso, a porte e panchine ed altri dettagli, prima di poter dichiarare concluso l’aspetto rettangolo di gioco. Come si evince dalle stesse foto, però, non sembrano esserci in corso altri lavori. Detto che la ristrutturazione della tribuna e l’installazione dei seggiolini nella tribuna centrale erano stati effettuati negli anni del covid, restano i punti interrogativi se e quando saranno realizzati altri interventi. Tra tutti il necessario ripristino dell’impianto di illuminazione delle quattro torri e l’eventuale cambio della pista d’atletica, ormai mal ridotta e poco utilizzabile. In tal senso va rammentato la nutrita squadra di atletica leggera presente in città e attiva sullo jonio, negli ultimi anni, che ha usufruito della stessa pista riportando tanti bei successi in ambito nazionale. È lecito chiedersi anche se i suddetti lavori potrebbero anche essere programmati in secondi o terzi momenti. Pista utilizzata anche per la preparazione atletica, oltre che dai calciatori, anche da molti arbitri di calcio. Altre opere, considerate invece necessarie ma ancora non decifrabili, riconducono ad altri due ambienti: spogliatoi e bagni pubblici sotto le gradinate. Diverso il discorso dell’esterno stadio costellato da rifiuti, grazie all’inciviltà di molti scaricatori seriali, e soprattutto da una perdita d’acqua in corrispondenza della biglietteria e tribuna ospite. Negli ultimi due anni, oltre ad un mega stagno di acqua, dovuta probabilmente ad una perdita d’acqua del pozzo dello stadio, si è sviluppata una vegetazione e una palude. Risulta molto strano che nessuno tra operai, addetti ai lavori e responsabili della macchina comunale si sia accorto di tale situazione, ponendovi rimedio. Lo scenario di abbandono esterno è di certo avvilente ma sia alla perdita d’acqua che alla spazzatura, magari con maggiori controlli e telecamere per i trasgressori anche lungo le strade interne che conducono a contrada Brillia e costellate da immondizia, si può seriamente ovviare. Aggiunto anche che le società calcistiche coriglianesi sono da due anni dirottate altrove, per la programmazione della prossima stagione 2025-2026 sarà fondamentale capire da qui a breve come e quando sarà consegnata e sarà usufruibile la struttura. Oltre alle gare ufficiali, le stesse dirigenze dovranno valutare anzitempo molte voci: oltre a costituzione di dirigenza, mercato, squadre, abbigliamento e ricerca partner anche il capitolo gare casalinghe e soprattutto campo di allenamento. Tuttavia, in tale contesto, sembra quasi utopistico chiedersi ancora una volta se esiste la possibilità di intitolare dopo la fine dei suddetti lavori lo stadio alla memoria di qualche illustre personalità coriglianese o a qualche campione calcistico o sportivo. Sicuramente la mancata volontà o impossibilità delle amministrazioni precedenti, dal 1996 ad oggi data di inaugurazione dello stesso stadio, non giustifica il fatto che non si possa prendere in considerazione la possibilità di intitolare oggi sia lo stadio ma anche il limitrofo palazzetto. I due centri sportivi, da sempre etichettati col nome di contrada Brillia, avrebbero il diritto, come avviene in tutte le città italiane, di portare la denominazione di un personaggio/i notabili che sono ricordati e hanno lasciato un segno della loro esistenza. Tutti punti interrogativi a cui almeno il tempo sempre galantuomo darà una risposta se saranno realizzati o meno.
Cristian Fiorentino

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare

Fasi nazionali, i risultati delle gare delle squadre calabresi

Fine settimana in cui sono scese in campo due squadre calabresi nelle fasi nazionali delle…