Home Calcio Villaggio Europa-Real Sant’Agata: sfida tra due tecnici della Valle dell’Esaro

Villaggio Europa-Real Sant’Agata: sfida tra due tecnici della Valle dell’Esaro

8 min. di lettura
0
0

Villaggio Europa e Real Sant’Agata cercano di ripartire da tre. È questo il “leitmotiv” della sfida di oggi pomeriggio alle 15:30 sul prestigioso terreno di gioco del “Marco Lorenzon”.

Uno stadio che richiama sfide epiche per la compagine biancorossa del Rende che è arrivata a calcare i terreni di gioco di Serie C1, oggi Lega-Pro, e che ha visto anche alcuni derby anche contro il Cosenza. Oggi l’impianto rendese ospita pure le gare casalinghe del Villaggio Europa, società che arriva da due promozioni consecutive e ha dimostrato di saperci fare specie negli ultimi anni. Il “Marco Lorenzon”, inaugurato nel 1971, che dal 1977 fu – intitolato alla memoria di Marco Lorenzon, calciatore del Rende morto quell’anno in un incidente stradale – ospiterà dunque questa gara valida per terza giornata d’andata del campionato di Promozione e che, per certi versi, sarà un revival soprattutto per i due allenatori. Da una parte Eugenio Micieli, roggianese doc, che ha giocato tanti anni nella sua Roggiano; dall’altra Lucio Vaccaro, che a Roggiano ha allenato proprio in Promozione alcuni anni addietro, e conosce molto bene il suo antagonista. Micieli, ex attaccante, classe 1980, con esperienze in serie D, Eccellenza e Promozione, dopo aver dato l’addio al calcio giocato ha ricominciato proprio dal Villaggio Europa del presidente Marsicano in Seconda categoria contribuendo alla vittoria del campionato. E poi tra panchina e campo è riuscito nell’intento di raggiungere – tramite la vittoria del girone A di Prima categoria2019-20 – la Promozione dove gioca da quest’anno. Mister Vaccaro, invece, incrocerà il suo più giovane collega su un campo che gli ricorda una bella partita ma un brutto risultato alla fine. Era la finale regionale del campionato Allievi di circa vent’anni fa, quando guidava la squadra del Pettoruto. Si giocò contro l’Acri allenato da Giacomo Zunico, conosciuto ex portiere del Catanzaro. «Abbiamo perso 2 a 1 pur facendo una grande partita» ricorda Vaccaro che ora torna lì con quel ricordo legato a tanti suoi ragazzi: da Andrea Cosentino, ex capitano del Real Sant’Agata a Rodolfo Bonfilio, da Giovanni Amodio a Diego Rumbolo, da Giuseppe Martorelli a Samuele Gallo fino al portiere Surace, Malerba, e tanti altri giovani. Purtroppo si perse 2-1 con due espulsi sul campo e tre da referto arbitrale. I ragazzi protestarono perché non venne concesso un rigore che avrebbe portato la gara ai supplementari. Degli ultimi minuti, pur in nove contro undici, i ragazzi giocarono una partita meravigliosa, peccato solo per il risultato». Tornando al presente, oggi al “Lorenzon” sarà tutta un’altra storia. In campionato, dopo due giornate, Villaggio Europa e Real Sant’Agata hanno un ruolino speculare: 0 vittorie; 1 pari; 1 sconfitta, con nessun gol fatto e uno subito. L’unica differenza sta nel fatto che i biancoverdi hanno conquistato il punto in casa contro la Juvenilia, perdendo a Rossano (1-0); i gialloblù invece sul campo di Cutro, incassando lo 0-1 sul neutro di Belvedere dalla forte Promosport. Migliore il comportamento dei ragazzi di Micieli in Coppa Italia, che dopo un ottimo pari a Paola contro la Paolana (gol di Meringolo), ha superato la quotata Amantea rimontando da 1-3 in 4-3 e conquistando con 4 punti in classifica la qualificazione agli Ottavi. Anche il Real Sant’Agata in Coppa ha fatto meglio, ma si è fermato a 3 punti dopo lo 0-1 (a San Marco Argentano) contro lo Scalea di Eccellenza e l’ottimo 3-2 sul campo del PraiaTortora. Nel Villaggio Europa c’è l’ex Matteo De Napoli, l’anno scorso ottimo esterno destro al Real, oltre a tanti altri giovani conosciuti. Nel Real Sant’Agata mancherà Antonello Esposito squalificato, ex San Marco giocatore conosciuto molto bene da Micieli, così come altri componenti della rosa che provengono da Roggiano e con i quali ha anche giocato insieme. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per una bella sfida e sicuramente, prima delle ostilità, per un saluto affettuoso tra mister Micieli e mister Vaccaro. Poi la parola al campo, con l’auspicio che vinca il migliore!

Uff. stampa
R.S. Agata

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare

Serie C1, risultati e marcatori della 22° giornata

CITTÀ DI FIORE-BFB ROVITO 3-2 Marcatori: Morrone, Campanaro (R) Simari, Gentile, Mosca (CF…