
Merita applausi a scena aperta la Pirossigeno Cosenza. La squadra di mister Tuoto vince contro il Benevento una partita che sembrava ampiamente compromessa gettando il cuore oltre l’ostacolo. 5-3 il risultato finale con i padroni di casa capaci di rimontare dall’1-3 con la doppietta di Gallitelli e le altre reti messe a segno da Poti, Petragallo e Bavaresco.
LA CRONACA DEL MATCH
Botta e risposta nei primi minuti di gioco. Al vantaggio di Poti per i rossoblù rispondono poco dopo gli ospiti con Arvonio. I lupi hanno due occasioni propizie per riportarsi in vantaggio ma la traversa dice di no sia a Gallitelli che a Pagliuso. Per la classica legge del “gol sbagliato, gol subito” sono gli ospiti ad andare a bersaglio grazie a Milucci. La dea bendata ha decisamente voltato le spalle alla Pirossigeno: puntata di Sanz respinta stavolta dal palo della porta difesa da Mambella. Lambrè, oggi chiamato a sostituire lo squalificato Del Ferraro, risponde presente sulla puntata ravvicinata di Vega. Al 14′ poi è Rennella a lambire il palo con un destro sporcato da un tocco di Marchio. Ancora Lambrè provvidenziale sul tiro insidioso Toro. Sul capovolgimento di fronte azione manovrata dei rossoblù che porta alla conclusione di Marchio sull’esterno della rete. Si va all’intervallo con i sanniti avanti due a uno.
Il secondo tempo inizia con l’ottima risposta di un ottimo Lambrè sul destro di Rennella. Altrettanto efficace l’estremo difensore giallorosso quando deve allungare il piedone per deviare in corner la conclusione angolata di Bavaresco. E’ ancora il brasiliano ad andare vicino al gol del pari qualche istante dopo. Dopo una serie di chances non sfruttate dai padroni di casa arriva la beffa della terza rete del Benevento, realizzata in contropiede da Rennella. Ma i lupi tornano subito in partita con Petragallo che spinge il pallone oltre la linea dopo un’azione insistita di Sanz. Al 9′ il palo respinge la conclusione a botta sicura di Brignola. Mister Tuoto opta per Poti portiere di movimento e la mossa porta subito i suoi frutti perché è da un’azione dello spagnolo che scaturisce il calcio di rigore decretato dal direttore di gara e trasformato dall’implacabile Mario Gallitelli. Ora c’è un altro Cosenza in campo, combattivo e volitivo. Una decisione discutibile dell’arbitro annulla a Sanz il gol del 4-3, apparso regolare. La rimonta è cosa fatta poco dopo con il bolide di Gallitelli che si infila nel sette. Emozioni a raffica al Palasport Europa: il Benevento usufruisce di un tiro dal dischetto ma un superlativo Vincenzo Gallo ipnotizza Milucci. I sanniti si gettano a capofitto in avanti e Bavaresco li punisce insaccando nella porta rimasta sguarnita: 5-3. Finisce così!
Le dichiarazioni del tecnico rossoblu Leo Tuoto al termine del match valevole per la decima giornata del campionato di Serie A2 tra Pirossigeno Cosenza e Benevento, terminato con la vittoria dei padroni di casa per 5 a 3: “Disputata una grande partita contro una squadra organizzata e ben allenata da mister Nitti. Siamo stati bravi a non mollare e a ribaltarla. Abbiamo conquistato una vittoria che assume grande importanza, un valore quasi doppio per come è arrivata e per la qualità indiscussa dell’avversario. Ai miei ragazzi vanno i complimenti per aver saputo soffrire. Hanno saputo aspettare il momento giusto per sferrare l’attacco decisivo. Alla ripresa degli allenamenti lavoreremo per correggere quanto possibile e ridurre al minimo gli errori che oggi ci sono costati almeno due gol. La scelta di inserire Gallo in occasione del rigore si è rivelata azzeccata. È un ragazzo valido, che gode della mia stima e sta crescendo giorno dopo giorno”.
COSENZA – BENEVENTO 5-3 (pt 1-2)
COSENZA: Gallo (P), Poti, Frassetti, Marchio, Petragallo, Cavallaro, Sanz, Pagliuso, Bavaresco, Giannattasio, Gallitelli, Lambrè (P). All. Tuoto.
BENEVENTO: Mambella (P), Toro, Arvonio, Palmegiani, Vega, Rennella, De Figlio, Milucci, Caliendo, Brignola, Lepre (P). All. Nitti.
ARBITRI: Cristoforo Corsini di Taranto e Antonio Carnazza di Taranto. CRONO: Giuseppe Condò di Soverato.
MARCATORI: 1’53” pt Poti (C), 2’38” pt Arvonio (B), 7’19” pt Milucci (B), 5’12” st Rennella (B), 6’13” st Petragallo (C), 11’02” st rig. e 15’51” st Gallitelli (C), 17’30” st Bavaresco (C)
NOTE: Gara disputata alle ore 19:00 al Palasport Europa di Rende (CS) di fronte a circa 200 spettatori. Al 17′ st Gallo (C) ha parato un calcio di rigore a Milucci (B). Ammoniti: 12’00” pt Milucci (B), 2’12” st Arvonio (B), 5’43” st Nitti (All. Benevento), 11’02” st Mambella (B), 11’02” st Vega (B). Espulso: 15’44” st Brignola (B)
Uff. stampa