Un Polistena C5 fortemente rimaneggiato per le assenze di Galluzzo, Migliorini, Oliva, Insana, Francesco Politanò e lo squalificato Tigani perde nettamente la finale di andata per la promozione in Serie B a Mondragone, in provincia di Caserta, sul campo della forte Olympique Sinope. Primo tempo chiuso sul 7-0 dai campani con pokerissimo di Sferragatta, il rigore trasformato da Piperno ed il gol di Lavagna a meno di venti secondi dal riposo. Ripresa che si apre con il gol fulmineo del fuoriclasse Scheleski, seguito ancora da Sferragatta. Altro rigore trasformato, questa volta dallo stesso Scheleski e e tre gol di Piperno (quattro in totale) per l’allungo della squadra di casa. A metà del secondo tempo il bel gol di Vincenzo Spanò per il Polistena C5 che fissa il risultato finale sul 13-1. Tra sette giorni, in Calabria, servirà una impresa epica per ribaltare questo svantaggio, ma il PC5 ci ha abituato sempre ad andare oltre l’immaginabile e, onestamente, non costa nulla provarci. Resterebbe comunque fantastica la stagione dei ragazzi di mister Spanò.
OLYMPIQUE SINOPE-POLISTENA C5 13-1
OLYMPIQUE SINOPE: Costigliola, Cennami, Di Iorio, Piperno, Lavagna, Scheleski, Natale, Ferraro, Sferragatta, Di Falco. All. Zevola
POLISTENA C5: Lumicisi, Borgese, A. Spanò, A. Politanò, Sorace, V. Spanò, E. Spanò, Condina, Napoli. All. M. Spanò
ARBITRI: Federica Pellegrini di Frosinone e Andrea Crescenzio di Aprilia
CRONO: Filippo Cagno di Napoli
MARCATORI: pt 00’29”, 6’33”, 10’18”, 12’59”, 14’55” Sferragatta (O), 8’22” rig. Piperno (O), 19’41” Lavagna (O); st 00’54”, 2’46” rig. Scheleski (O), 2’23” Sferragatta (O), 4’51”, 6’57”, 9’18” Piperno (O), 10’34” V. Spanò (P)
AMMONITI: Scheleski (O), A. Spanò (P), Napoli (P), Condina (P)
ESPULSO: st 2’45” Sorace per fallo da ultimo uomo (P)