
Ieri si è disputata la partita Villaggio Europa-Real Cosenza. È stato un match strano, dai due volti, giocato a viso aperto da entrambe le squadre, purtroppo, condizionato da alcune scelte arbitrali discutibili.
Come Villaggio Europa, non è nostra abitudine criticare l’operato dei direttori di gara, ai quali va il nostro incondizionato appoggio, proprio per questo in qualità di Presidente credo che sia arrivato il momento di rilanciare la proposta, anche per la crescita di tutto il movimento dilettantistico, dell’inserimento degli assistenti di gara, così da favorire lo spettacolo anche nelle categorie inferiori.
La FIGC e l’AIA, a nostro modesto avviso, non possono più rimandare una così delicata questione, il calcio dilettantistico non può continuare a “subire” decisioni che minano la credibilità del movimento, con inevitabili ripercussioni tra i tifosi ed i calciatori, che dopo 8 ore di lavoro vanno in campo per sudare la maglia.
Da amante di questo sport, che vuole ancora credere che “Davide” possa vincere contro “Golia”, riconoscendo a Golia una programmazione ed esperienza diversa, pretendo che le garanzia siano erga omnes. Mi recherò personalmente in FiGC per proporre la nascita di un tavolo di lavoro tra i presidenti delle società di calcio dilettantistico, per capire se la tale richiesta, che nasce in primis per tutelare gli arbitri e le società, possa trovare concrete convergenze. In serie A, è bene ricordare che oltre all’arbitro, al 4º uomo, hanno introdotto il var, per rendere il più possibile oggettivo il metro di giudizio. Penso che anche nelle nostre categorie polverose, ricche però di passione ed attaccamento ai valori più nobili di questo sport, sia arrivato il momento di sgomberare le menti dall’incubo di un calcio “viziato” ed, altresì, di aiutare fattivamente la categoria arbitrale, ragazzi che accettano di fare Km per passione e che, pertanto, vanno messi nelle migliori condizioni. Sicuramente assisteremo ad altri errori, ma in un contesto di progresso che nel medio periodo potrebbe anche favorire nuovi investimenti per l’intero movimento, perché un maggior controllo può significare un miglior gioco e, di conseguenza, maggiore attrattività.
Midulla Francesco
Presidente ASD CEEP VILLAGGIO EUROPA