Home Calcio a 5 Serie B 2017, l’Odissea torna in serie A2

Serie B 2017, l’Odissea torna in serie A2

51 min. di lettura
0
0

Nel girone G del campionato di serie B 2016/2017, l’Odissea 2000 chiude al secondo posto, dietro il Maritime Augusta. I 55 punti finali danno l’opportunità alla società rossanese di saltare il primo turno dei play off ed entrare in gioco nella fase successiva. Infatti, al secondo turno sono qualificate le società giunte in seconda posizione e le nove vincenti del primo turno. La grande cavalcata trionfale inizia dalla gara secca contro il Barletta, quarto nel girone F, che ha elimitato il Cefalù in Sicilia. Al Palaeventi finisce 13-3, autentica goleada calabrese. Nei quarti di finale, sempre in gara unica, ci sono i pugliesi del Giovinazzo, che hanno eliminato il Melilli, entrando anch’essi al secondo turno perché secondi nel girone F. Odissea che vince ai rigori dopo una girandola di reti ed emozioni. Semifinale a Rossano contro i laziali della Brillante Torrino, reduci dalle vittorie con Sangiovannese, Sagittario Pratola ed Angelana, queste ultime due in trasferta. Russo segna la rete qualificazione nei tempi supplementari, l’Odissea è in finale. Atto conclusivo contro l’Ossi, compagine sarda, seconda nel girone C, che ha eliminato in sequenza Bagnolo, Potenza Picena ed L84 Volpiano. Clamorosa vittoria esterna nella gara di andata, con la squadra di Sapinho che recupera tre reti di svantaggio a metà ripresa. La gara di ritorno è comunque difficilissima, 2-0 dopo il primo tempo, 2-2 finale. Sardi duri a cedere, ma l’Odissea tiene botta e porta a casa il ritorno in serie A2. Riviviamo le emozioni play off con tabellini, commenti e immagini video.

SECONDO TURNO
Odissea-Barletta 13-3

Odissea-Barletta

L’Odissea 2000 supera il Futsal Barletta con il risultato di tredici a tre e approda ai quarti di finale dei play off promozione. La squadra rossanese non ha dato scampo alla formazione pugliese, che va ricordato, era rimaneggiata per la partenza di alcuni calcettisti, mettendo in cassaforte la vittoria già alla fine del primo tempo chiuso in vantaggio di sei reti. A mettere sui binari della tranquillità il match ci hanno pensato, tra il quarto e il quindicesimo minuto di gioco, Pizetta, Delpizzo, Scervino, Richichi, Taibi e Bavaresco.
Nella ripresa mister Sapinho ha avuto anche modo di far girare tutti gli effettivi a sua disposizione sia per far risparmiare energie a chi ha giocato di più sia per far entrare tutti in clima partita in vista del prossimo turno. Anche la seconda frazione di gara ha regalato tanti gol, sul tabellino dei marcatori hanno messo la firma ancora Pizetta, Fiorentino, Amato, Richichi, Russo (con dedica al figlio Samuele nato il 24 aprile scorso), gli under rossanesi De Vincenti e Casacchia, Delpizzo, Pizetta e Iodice. Ora la compagine gialloblù aspetta il risultato della gara tra Giovinazzo e Assoporto Melilli che si disputerà stasera alle ore 20,00 per conoscere l’avversario dei quarti di finale.
Sapinho – A fine gara mister Sapinho ha commentato così la vittoria della sua squadra. “I ragazzi hanno disputato una buonissima prestazione riuscendo a mettere subito in discesa la partita con i sei gol del primo tempo. Nella ripresa ho approfittato del risultato per far giocare un po’ tutti. Sappiamo che non è questo il vero Barletta perché non aveva gli stessi effettivi del campionato, ma ogni società decide per il proprio meglio. Per noi questa vittoria era importante perché non giocavamo una gara ufficiale dall’otto aprile e, quindi, volevo vedere come reagiva la squadra. Sono molto soddisfatto, ora dobbiamo prepararci per il prossimo impegno che sarà molto più duro poiché man mano che la competizione va avanti restano le formazioni più forti”.

ODISSEA 2000 ROSSANO-FUTSAL BARLETTA 13-3
ODISSEA 2000 ROSSANO: Taibi, Bavaresco, Sapinho, Russo, Campana, Pizetta, Scervino, Richichi, Delpizzo, Attadia, De Vincenti, Casacchia. All. Sapinho
FUTSAL BARLETTA: Fiorentino, Franchi, Otero, Iodice, Calamita, Mancini, Amato, Achille, Caggia. All. Ferrazzano
ARBITRI: Lapenta (Moliterno) e Romano (Nola)
CRONOMETRISTA: De Luca (Paola)
MARCATORI: 3’58’’ p.t. Pizetta, 7’32’’ p.t. Delpizzo, 7’57’’ p.t. Scervino, 13’00’’ p.t. Richichi, 14’ 26’’ p.t. Taibi, 14’52’’ p.t. Bavaresco, 0’13’’ s.t. Pizetta, 0’45’’ s.t. Fiorentino, 1’54’’ s.t. Amato, 4’33’’ s.t. Richichi, 6’41’’ s.t. Russo, 7’25’’ s.t. De Vincenti, 11’48’’ s.t. Casacchia, 13’43’’ s.t. Delpizzo, 14’07’’ s.t. Iodice, 15’26’’ s.t. Iodice

QUARTI DI FINALE
Giovinazzo-Odissea 9-10 dcr

L’esultanza dopo la lotteria dei calci di rigore

L’Odissea 2000 batte ai rigori il Giovinazzo e conquista l’accesso alle semifinali. E’ stata una partita al cardiopalma, con le due squadre che, a turno, si sono rincorse nel risultato fino all’ultimo secondo dei supplementari e, quindi, ci sono voluti i calci di rigore per conoscere il nome della semifinalista. Alla fine è risultata decisiva la parata di Taibi sul secondo penalty della squadra pugliese calciato da Rafinha e la precisione assoluta dei rigoristi della formazione rossanese, Richichi, Pizetta e Scervino, che hanno segnato i loro tiri dal dischetto. In semifinale l’Odissea 2000 affronterà in casa la Brillante Torrino che ha battuto, in trasferta, l’Angelana.
La partita – Primo tempo pirotecnico che inizia subito con il vantaggio degli ospiti firmato da Bavaresco che dopo una manciata di secondi ruba palla a Rafinha e batte Di Capua. La squadra di casa subisce il colpo e sbanda in difesa, ma Bavaresco in due occasioni non riesce a superare il portiere avversario. Il Giovinazzo scampato il pericolo reagisce veemente e si rende pericoloso con Cutrignelli e Morgade, bravo Taibi a respingere le conclusioni dei giocatori biancoverdi. L’Odissea 2000 non resta a guardare e punge con le incursioni di Pizetta e Delpizzo neutralizzate da Di Capua. Gli attacchi dei padroni di casa danno i frutti tra l’ottavo e il nono minuto quando Morgade e Montelli con due azioni in velocità riescono a ribaltare il risultato. Gli ospiti non si disuniscono e dopo poco più di un minuto pareggiano i conti con un tiro da fuori di Bavaresco. Passano altri dieci secondi e il Giovinazzo si riporta in vantaggio grazie a una punizione dal limite di Piscitelli. La partita non ha un attimo di pausa e la tensione sale, ad avere la peggio è l’Odissea 2000 che esaurisce in poco tempo il bonus falli che diventano sei al 13’, sul susseguente tiro libero Cutrignelli, al secondo tentativo (il primo era stato parato da Taibi ma secondo l’arbitro fuori dall’area di rigore) porta il risultato sul 4 a 2. I calabresi non demordono e si riportano in avanti e dopo trenta secondi segnano con Delpizzo in superiorità numerica per l’espulsione di Morgade. E’ un buon momento per gli ospiti che sfiorano il pari con Pizetta e Sapinho, bravo Di Capua a chiudere lo specchio della porta. Nell’ultimo minuto del primo tempo, però, i pugliesi guadagnano un altro tiro libero che viene realizzato ancora da Cutrignelli che fa chiudere il primo tempo sul 5 a 3 per la sua squadra.
Nel secondo tempo l’Odissea 2000 diventa padrona del campo, Sapinho alza la posizione di Taibi quando la sua formazione attacca e il Giovinazzo va in grande difficoltà. I gialloblù, tra il primo e il tredicesimo minuto, segnano tre reti con la doppietta di Delpizzo e il rigore di Richichi effettuando il controsorpasso. Il Giovinazzo non riesce quasi mai ad uscire dalla propria metà campo, ma gli basta un diagonale di Cutrignelli da fuori per riacciuffare il punteggio al quattordicesimo minuto di gioco. L’Odissea 2000 riprende a macinare gioco e va vicino al vantaggio con Bavaresco e Taibi, ma Di Capua salva la porta e la partita finisce sul 6 a 6.
Supplementari – Anche negli overtime è l’Odissea 2000 a condurre i giochi e il Giovinazzo si difende ad oltranza. Nei primi cinque minuti di gioco l’azione più pericolosa è di Pizetta che colpisce il palo a portiere battuto. Nel secondo tempo è ancora forcing calabrese che però falliscono la grande occasione di passare in vantaggio con un tiro libero di Pizetta che viene respinto da Di Capua, non sbaglia, invece, nell’unica opportunità per il Giovinazzo, Piscitelli che con una rasoiata da fuori, a un minuto e trentatré secondi dalla fine, segna il 7 a 6 . A rimettere ancora in parità il risultato è Pizetta che si fa perdonare l’errore dal dischetto con un tiro velenoso che a cinquantasei secondi dal suono della sirena batte Di Capua e porta la gara ai calci di rigore.
Rigori – Grande freddezza dei giocatori gialloblù ai calci di rigore realizzati in sequenza da Richichi, Pizetta e Scervino. Per il Giovinazzo segnano Cutrignelli e Piscitelli, ma nel mezzo c’è la parata di Taibi su Rafinha che regala la semifinale all’Odissea 2000.
Sapinho – Un Sapinho contento ma stanchissimo per la grande tensione della partita ha commentato così il match.
“Devo fare i complimenti ai miei ragazzi, alcuni avevano acciacchi vari, perché hanno disputato una partita di grande sofferenza ma, di grande intensità. Come devo fare i complimenti agli avversari, una squadra dove si vede la mano del mister, che ha fatto un grande lavoro tattico e mentale. Una formazione che non molla di un centimetro e ti tiene in tensione sportiva fino alla fine. Abbiamo disputato una partita di alti e bassi, anche perché abbiamo sofferto la loro organizzazione di gioco, ma l’importante era passare il turno e per questo siamo molto soddisfatti. Ora dobbiamo pensare alla Roma Torrino perché sarà un’altra partita difficilissima”.

GIOVINAZZO-ODISSEA 2000 ROSSANO 9-10 dcr
GIOVINAZZO:. Di Capua, Marzella, Montelli, Sardella, Morgade, Piscitelli, Depalma, Cutrignelli, Rafinha, Roselli, De Liso, Mitrotta. All. Chiereghin
ODISSEA 2000 ROSSANO: Taibi, Bavaresco, Sapinho, Pizetta, Scervino, Raiolo, Richichi, Delpizzo, Attadia, Raiolo, Casacchia. All. Sapinho.
ARBITRI: Iannone (Nocera Inferiore) e Lisanti (Matera) CRONOMETRISTA: Falcone (Foggia)
MARCATORI: 0’13’’ p.t. Bavaresco, 8’00’’ p.t. Morgade, 9’00’’ p.t. Montelli, 10’10’’ p.t. Bavaresco, 11’11’’ p.t. Piscitelli, 13’00’’ Cutrignelli, 13’30’’ p.t. Delpizzo, 19’00 p.t. Cutrignelli, 1’ s.t. Delpizzo,9’ s.t. Delpizzo, 13 s.t. Richichi, 14’ s.t. Cutrignelli, 3’27’’ s.t. s. Piscitelli, 4’04’’ s.t.s. Pizetta.
SEQUENZA RIGORI: Cutrignelli (gol), Richichi (gol), Rafinha (parato), Pizetta (gol), Piscitelli (gol), Scervino (gol)

SEMIFINALE
Odissea-Brillante Torrino 3-2 dts

Odissea-Brillante

L’Odissea 2000 vola in finale play off battendo ai tempi supplementari la Brillante Torrino. A contenderle un posto in serie A2 sarà la squadra sarda dell’Ossi San Bartolomeo che ha battuto L84.
Come preventivato alla vigilia, è stata una semifinale tiratissima tra due formazioni che si sono date battaglia sportiva per tutti i cinquanta minuti di gioco. Da una parte l’esperienza, la tecnica, il carattere e il cuore dei padroni di casa che, oltre a dover affrontare una squadra organizzatissima e veloce, hanno dovuto superare le difficoltà derivanti dall’espulsione di Scervino e dalla precaria condizione fisica di una paio dei suoi giocatori colpiti dai crampi; dall’altra una compagine giovane che oltre a tanta corsa è dotata di buona tecnica e di sagacia tattica. Alla fine ci sono voluti i supplementari, decisi dalla zampata di Carmine Russo, per decretare la finalista.
La partita – E’ l’Odissea 2000 a iniziare meglio la gara, i gialloblù fanno girare palla in attesa di trovare il varco giusto nella difesa avversaria e, ci riescono, nel quarto minuto di gioco, con un’azione di prima portata avanti da Richichi e Pizetta e finalizzata da Delpizzo. Sotto di un gol i ragazzi di mister Venditti non si disuniscono e alzano il baricentro del gioco impensierendo Taibi con Sanchez, Cerri e Gallanica, senza trovare la stoccata vincente. La squadra di casa risponde con una doppia conclusione di Taibi dalla distanza sulle quali Di Ponto e un difensore riescono a sventare in angolo. Dopo la metà del primo tempo, la Brillante Torrino ha il suo periodo migliore e sfiora il gol con Gallanica, che impegna Taibi a una difficile parata, e con Sanchez che spara alto da due passi. Nel frattempo l’Odissea 2000 commette il sesto fallo e concede, al 17’26’’, l’opportunità agli ospiti del tiro libero che Gallanica non sbaglia pareggiando i conti. Punta nell’orgoglio la squadra di casa si butta in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio che sfiora con le conclusioni di Richichi, Taibi, Pizetta e Sapinho.
Anche nella seconda frazione di gioco i calcettisti di casa partono meglio e mettono in seria difficoltà la formazione romana. Tra il secondo e l’ottavo minuto di gioco costruiscono quattro ottime occasioni da rete: un tiro ravvicinato di Delpizzo viene respinto con il volto da Di Ponto; lo stesso giocatore brasiliano centra in pieno la traversa; Sapinho da buona posizione tira sul portiere in uscita; Scervino colpisce il palo. Scampato il pericolo, la Brillante si rende pericolosa con Sanchez che impegna Taibi con un tiro da dentro l’area di rigore. Nel corso del decimo minuto l’Odissea 2000 torna avanti nel punteggio con un’altra splendida azione sull’asse Pizetta – Bavaresco e conclusa al volo da Scervino. La gioia dura pochissimo perché dopo 39 secondi un tiro di Fantini sbatte su Pizetta e si infila alle spalle di Taibi. Tutto da rifare per i gialloblù che provano nuovamente a portarsi in vantaggio con un bolide di Pizetta ben parato da Di Ponto. Sul versante opposto i capitolini hanno una grossa chance per il sorpasso, ma un super Taibi compie un doppio intervento sulle conclusioni ravvicinate di Fabozzi e Cerri salvando il risultato. La partita sembra girare dalla parte degli ospiti quando Scervino, nel corso del diciassettesimo minuto, si becca la seconda ammonizione e viene espulso. L’Odissea 2000, però ha carattere da vendere e resiste ai due minuti con l’uomo in meno non rischiando nulla e portando la sfida ai supplementari.
Negli overtime mister Sapinho gioca la carta che si rivelerà vincente, schierando Richichi come portiere in movimento, i gialloblù hanno così il pallino del gioco e chiudono nella propria metà campo gli avversari. I padroni di casa costruiscono due occasionissime per segnare che vengono sprecate da Richichi, che tira sul Di Ponto in uscita, e da Russo che in scivolata sul secondo palo non inquadra la porta.
Anche nel secondo tempo supplementare l’Odissea 2000 gioca con il quinto uomo e la Brillante non riesce più a uscire dalla morsa. Dopo quaranta secondi Sapinho viene liberato al tiro, ma manda alto da distanza ravvicinata. Il gol è nell’aria è arriva all’1’59’’ e lo segna Russo che si fa trovare pronto alla deviazione sul secondo palo. Nei restanti minuti di gioco i rossanesi controllano la gara concedend solo un tiro a Fantini che, però, non inquadra la porta.

Russo segna il gol decisivo

Sapinho – A fine gara mister Sapinho ha commentato così la vittoria della sua squadra.
“E’ stata una partita durissima, non giocata benissimo da parte nostra, ma anche per merito degli avversari che hanno un metodo di gioco difficile da scardinare e dei calcettisti di grande livello. Devo fare i complimenti a mister Venditti e ai suoi giocatori perché la Brillante Torrino è davvero un’ottima squadra. In partite come queste l’importante è portare a casa la qualificazione e quindi faccio i complimenti anche ai miei ragazzi che hanno saputo sopperire alle difficoltà e portare a casa la vittoria. Ora manca l’ultimo sforzo per tentare la scalata in serie A2 e dobbiamo prepararci alla doppia sfida con l’Ossi San Bartolomeo”.
Russo – Felicissimo per aver risolto la partita è il neo papà Carmine Russo.
“La gara, come ci aspettavamo, è stata difficilissima perché loro erano bravi in difesa e pericolosi in ripartenza. La nostra, però, è una squadra che non molla mai e gli sforzi sono stati premiati nei tempi supplementari dove dopo tre occasioni sprecate siamo riusciti a segnare il gol della qualificazione. Gol che dedico alla mia compagna Barbara e a nostro figlio Samuele nato da poco”.

ODISSEA 2000 ROSSANO-BRILLANTE TORRINO 3-2 dts
ODISSEA 2000 ROSSANO: Taibi, Bavaresco, Sapinho, Russo, Campana, Pizetta, Scervino, Labonia, Richichi, Delpizzo, Attadia, Casacchia. All. Sapinho
BRILLANTE TORRINO: Di Ponto, Ceccarelli, Fabozzi, Dal Lago, Zito, Anzidei, Cerri, Sanchez, Gallinica, Vianelli, Fantini, Alessi. All. Venditti
ARBITRI: Cammarano (Nichelino) e Sfilio (Acireale). CRONOMETRISTA: Alessi (Taurianova)
MARCATORI: 3’20’’ p.t. Delpizzo, 17’26’’ p.t. Gallinica, 9’38’’ s.t. Scervino, 10’17’’ s.t. Aut. Pizetta, 1’59’’ s.t.s. Russo

FINALE
Futsal Ossi-Odissea 4-5
Odissea-Futsal Ossi 2-2

La gioia rossanese al triplice fischio

Il primo round della finalissima play off promozione va all’Odissea 2000 che vince sul campo di Ossi con il punteggio di 5 a 4. Un risultato importantissimo in vista della gara di ritorno che si disputerà sabato prossimo al PalaEventi di Rossano. E’ stata un’Odissea 2000 che ancora una volta ha fatto emergere, oltre alle grandi doti tecniche e tattiche, un carattere, una determinazione e una voglia di vincere davvero straripante. I gialloblù rossanesi per due volte si sono trovati nelle condizioni di dover rimontare il punteggio e in altrettante occasioni è riuscita a ribaltare il risultato, con nel mezzo l’infortunio di Pizetta, che ha dovuto abbandonare la contesa nel primo tempo, e l’espulsione di Richichi avvenuta nel corso della ripresa. E non era facile in un campo di dimensioni ridotte, ma, soprattutto contro un avversario ben organizzato e velocissimo, che ha ribattuto colpo su colpo fino alla fine del match. La partita – Dopo il fischio d’inizio è l’Odissea 2000 a prendere in mano l’iniziativa, la squadra di Sapinho gestisce palla cercando di trovare il pertugio giusto per bucare la difesa avversaria. Ci provano Pizetta e Richichi senza inquadrare la porta. L’Ossi, però, non sta a guardare e appena può si getta in velocità in area avversaria, la prima conclusione dei padroni di casa è di Luiu su punizione che finisce alta. Sul fronte opposto Taibi e Russo impegnano Argilli che fa buona guardia. L’equilibrio del risultato viene spezzato nel corso del settimo minuto di gioco quando Luiu sorprende Taibi con gran tiro dalla distanza. I gialloblù calabresi non tardano a rialzarsi e dopo un paio di conclusioni di Taibi e Sapinho, arrivano al pareggio con lo stesso allenatore giocatore brasiliano che, al 13’40’’, si fa trovare pronto alla deviazione su azione d’angolo. La gara s’infiamma e i capovolgimenti di fronte si susseguono: provano a portare avanti la propria squadra da una parte Bavaresco, Del Pizzo e ancora Bavaresco e dall’altra Fiori (due volte) e Ribeiro. Sul finire del primo tempo, al 19’14’’, la zampata vincente la trova Delpizzo che porta la sua formazione al riposo sull’1 a 2. Le schermaglie continuano anche nella ripresa, l’Ossi alla ricerca del pari e l’Odissea 2000 per chiudere i conti: Perez Perez ha una buona chance che Taibi sventa; sull’altro fronte Bavaresco e Delpizzo impegnano Argilli. Quando gli ospiti sembrano ben controllare la partita arriva il gol di Luiu che con un terrificante bolide sotto l’incrocio batte Taibi. L’Odissea 2000 sbanda e i sardi ne approfittano per piazzare la rete del controsorpasso con Perez Perez che sfrutta un errore difensivo e insacca. Neanche il tempo di provare a reagire che arriva l’espulsione di Richichi per doppia ammonizione, l’Odissea 2000 difende bene in inferiorità numerica ma, appena entra il quinto uomo becca il quarto gol su una sfortunata deviazione di Delpizzo. Punta nell’orgoglio la squadra calabrese si butta in avanti, mister Sapinho alza la posizione di Taibi e chiude i padroni di casa nella propria area di rigore. La pressione dei rossanesi è tanta e i locali non riescono a gestire la situazione, in meno di un minuto gli ospiti controribaltano il risultato segnando tre gol con Russo, con un’autorete di Libinu e con Bavaresco. E’ il colpo del k.o. definitivo perché l’Ossi non riesce più a reagire, anzi rischia di prendere la sesta rete sulle incursioni di Bavaresco e Sapinho. Sapinho – A fine gara grande soddisfazione in casa Odissea 2000 per l’importantissima vittoria in trasferta, per tutti parla il player manager Sapinho. “Innanzitutto voglio ringraziare la società dell’Ossi per l’ospitalità e fare i complimenti al pubblico sardo per la correttezza e la sportività. Sabato prossimo saremo felici di averli ospiti a Rossano. Per quanto riguarda la partita, c’è stato un primo tempo molto equilibrato; nella ripresa il gol dell’Ossi ha dato fiducia alla loro squadra che è riuscita ad arrivare fino al 4 a 2. A quel punto ci siamo svegliati e con grande carattere siamo riusciti a ribaltare il risultato. La sfida non è ancora finita e anche nella gara di ritorno ci sarà da soffrire contro una grande squadra. Non c’è niente di scontato e le due formazioni hanno ancora il 50% di possibilità di vincere i play off. Mi dispiace per l’infortunio di Pizetta e per l’espulsione di Richichi, giocatori molto importanti per noi, ma vedremo se riusciremo almeno a recuperare Eriel per la gara di ritorno”.

OSSI SAN BARTOLOMEO-ODISSEA 2000 4-5
OSSI SAN BARTOLOMEO: Argilli, R. Fiori, Ribeiro, Luiu, Dulcis, Demartis, V. Fiori, Lubinu, Perez Perez, Fozzi, Canu. All. Loriga
ODISSEA 2000: Taibi, Bavaresco, Sapinho, Russo, Campana, Pizetta, Delpizzo, Attadia, Richichi, Labonia, DeVincenti, Casacchia. All. Sapinho
ARBITRI: Federico Beggio (Padova) Fabio Parretti (Prato) CRONO: Leonardo Spano (Olbia)
MARCATORI: 6’17” p.t. Luiu (OSB) 13’40” Sapinho (OD) 19’14” Delpizzo (OD) 6’15” s.t. Luiu (OSB) 8’17” Perez Perez (OSB) 10’47” Aut. Delpizzo (OSB) 14’34” Russo (OD) 15’12” Aut. Lubinu (OD) 15’28” Bavaresco (OD)
NOTE: Ammoniti Richichi, Bavaresco (OD); Espulso al 9’13” Richichi per doppia ammonizione (OD)

Odissea in A2

L’Odissea 2000 è in serie A2. Un capolavoro firmato dalla società rossanese che con grande intelligenza e conoscenza delle dinamiche di questo sport, a dicembre, ha puntellato la rosa per mirare dritto alla promozione in serie A2 tramite i play off; da mister Sapinho che, con un lavoro certosino, in poco tempo, è riuscito a plasmare e rendere una macchina perfetta il roster messogli a disposizione; da un gruppo di calcettisti dalle grandi doti tecniche, caratteriali e umane, dai più esperti e navigati ai più giovani, che si sono messi a disposizione in tutto e per tutto per perseguire il fine comune di riportare Rossano nel futsal che conta. Una cavalcata straordinaria quella dei “gladiatori gialloblù” (come piace chiamarli il presidente Luigi Marino) iniziata con la rincorsa al secondo posto in campionato conquistato grazie a un girone di ritorno strepitoso (10 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta arrivata all’ultima giornata della regular season) e conclusa con le quattro eliminatorie play off, difficilissime, intense, emozionanti, vittoriose, che hanno portato alla promozione in serie A2. Per il sodalizio calabrese si tratta di un ritorno nella seconda categoria nazionale, assaporata per due stagioni consecutive dopo la promozione, ottenuta sempre ai play off, nella stagione 2012/2013, prima di decidere volontariamente di ripartire dalla serie B. Si chiude così un biennio nella cadetteria da incorniciare per l’Odissea 2000 nel quale ha messo in bacheca la Coppa Italia, conquistata nella scorsa stagione, e il fresco accesso alla serie A2.

Odissea-Ossi

La partita – Dopo il minuto di raccoglimento in memoria dell’arbitro Farina, la gara inizia con l’Odissea 2000 al comando delle operazioni. La squadra rossanese è in gran forma e chiude gli ospiti nella propria metà campo. I gialloblù di casa giocano a memoria e sono devastanti, andando ripetutamente alla conclusione con Bavaresco, Taibi, Scervino, Delpizzo, solo un grande Argilli tiene a galla la sua squadra. Il portiere sardo nulla può, al 12’30’’, quando Russo si presenta davanti a lui e lo supera con un tocco sotto. Anche dopo il vantaggio, l’Odissea 2000 continua a martellare un’Ossi in seria difficoltà e le azioni da rete si sprecano: due conclusioni di Sapinho, altrettante di Scervino e un siluro di Taibi, briciano le mani a un super Argilli che salva con prodigiosi interventi la sua porta. Mister Loriga allora prova, nell’ultimo minuto del primo tempo, a giocare con il quinto uomo, ma i suoi perdono subito palla e Sapinho li castiga con un delizioso pallonetto.
Nella ripresa la musica non cambia, l’Odissea 2000 sulle ali dell’entusiasmo e sospinta dai numerosissimi tifosi continua a rendersi pericolosa in area sassarese, senza, però, centrare il bersaglio grosso: Russo impegna Argilli, Scervino colpisce il palo a portiere battuto e Bavaresco dopo aver seminato tre avversari manda a lato di poco. In questo frangente, al contrario del primo tempo, l’Ossi si fa vedere più spesso dalle parte di Taibi che deve respingere un tiro di Luiu e uno di Perez Perez. A metà della seconda frazione di gioco mister Loriga ritenta la tattica del quinto uomo che questa volta produce gli effetti sperati. Tra il quattordicesimo e il quindicesimo minuto l’Ossi si procura un rigore, che viene trasformato da Dulcis, e pareggia con Valerio Fiori. Gli ospiti rientrati in partita sperano nel sorpasso e continuano a giocare con Lubinu come portiere in movimento e hanno anche tre opportunità per segnare con lo stesso Lubinu che non inquadra la porta, con Luiu il cui tiro viene respinto da Taibi e con Roberto Fiori che si vede deviata la conclusione da un difensore di casa. Subito dopo arriva il suono della sirena che fa scattare la festa per il ritorno del futsal rossanese in serie A2
Marino e Lapietra – Al fischio finale la gioia nel clan rossanese è incontenibile per aver centrato l’obiettivo prefissato. Dopo i festeggiamenti riusciamo a fermare il presidente Luigi Marino e il vice presidente Diego Lapietra.
“E’ una grande soddisfazione e una grande contentezza aver vinto questi play off poiché era il traguardo che avevamo fissato a dicembre – ha iniziato Marino -. Il mister e la squadra sono stati fantastici e ora siamo qui a festeggiare. Il futuro? E’ nostra intenzione confermare in primis mister Sapinho perché una squadra senza di lui non avrebbe senso, e, l’intera rosa, ma ora godiamoci la vittoria, poi penseremo al resto. Voglio fare un grande ringraziamento a tutti i miei collaboratori, ai tifosi e agli sponsor che anche quest’anno ci hanno supportato e aiutato in questa impresa”.
“Anche oggi è stata una partita di sofferenza, ma lo sapevamo poiché all’andata avevamo visto le qualità dell’Ossi San Bartolomeo – ha continuato Lapietra -. I nostri ragazzi, però, ancora una volta hanno messo in mostra tutte le doti tecniche e caratteriali, portando a casa una promozione eccezionale. Sono stati straordinari, non solo oggi, ma in tutto l’arco della stagione”.
Sapinho – Raggiante è ovviamente anche mister Irineu Zanatta, detto Sapinho, il condottiero di questa splendida formazione.
“Voglio ringraziare tutti i ragazzi per aver raggiunto questo traguardo, vincere non è mai facile, ci vuole voglia, sacrificio, studio, carattere e tanta applicazione e loro sono stati eccezionali in tutto questo. Non era facile fare subito bene dopo i cambiamenti avvenuti a dicembre, ma ci siamo riusciti e adesso ci godiamo questa meritata vittoria dei play off. Voglio ringraziare la società, i tifosi, le persone di Rossano, i ragazzi che sono stati con noi fino a dicembre (un po’ di merito è anche loro) e, soprattutto, la mia famiglia che ha tanta pazienza e mi supporta in tutto e per tutto. Senza di loro non sarei arrivato dove sono adesso”.

ODISSEA 2000 ROSSANO-OSSI SAN BARTOLOMEO 2-2 
ODISSEA 2000 ROSSANO: Taibi, Bavaresco, Sapinho, Russo, Campana, Pizetta, Scervino, Labonia, Delpizzo, Attadia, Casacchia, De Vincenti. All. Sapinho.
OSSI SAN BARTOLOMEO: Argilli, Lo Buglio, Cabras, Demartis, Fiori V., Fiori R., Lubinu, Perez Perez, Fozzi, Luiu, Canu, Dulcis. All. Loriga.
ARBITRI: De Lorenzo (Brindisi) e Zanfino (Agropoli) CRONOMETRISTA: Crocifoglio (Napoli)
MARCATORI: 12’30’’ p.t. Russo, 19’00’’ p.t. Sapinho, 13’23’’ s.t. Dulcis (rigore), 14’25’’ s.t. Fiori V.

Si ringraziano le testate che hanno gentilmente concesso le immagini video

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio a 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare

Seconda Categoria, risultati e marcatori della 10° giornata

Girone A CITTÀ DI CARIATI-ATL. CORIGLIANO rinviata per impraticabilità di campo CORIGLIANO…