Home Calcio a 5 Serie C1: risultati, marcatori e commenti della 18° giornata

Serie C1: risultati, marcatori e commenti della 18° giornata

13 min. di lettura
0
0

Si è disputata la 18° giornata del massimo campionato regionale di serie C1. Di seguito risultati, marcatori e commenti di tutti gli incontri. Riposa la Fantastic Five Siderno.

CITTA’ DI FIORE-DOMENICO SPORT 2-4
Marcatori: Silipo (CF) G. Chiappetta (DS) R. Chiappetta (DS) Lascala (DS) Simari (CF) R. Chiappetta (DS)

NAUSICAA-BLINGINK SOVERATO 3-6
Marcatori: pt Juninho (S) Martino (S) Dalla Valle (S) st Dalla Valle (S) Donato (N) Martino (S) Donato (N) F. Parafati (N) Juninho (S)

Partita dai ritmi tambureggianti quella andata in scena tra Nausicaa e Blingink Soverato. Per i rossoblu scende in campo il quintetto composto da Mazzei, Politi, Parafati, Ranieri e Donato.
La gara inizia con una fase di studio reciproco all’insegna dell’equilibrio che si riflette sul punteggio, che viene interrotto dalla magia di Juninho che scaglia un bolide dalla distanza che termina sotto l’incrocio dei pali, per il vantaggio ospite.
La Nausicaa prova a riprendere il match con Ranieri che si libera bene della marcatura, ma trova dapprima una respinta del portiere avversario e successivamente il palo a negargli la gioia del gol. Risponde la Blingink che aumenta il ritmo e trova in rapida successione il raddoppio e, su una disattenzione difensiva, lo 0-3. Ci prova ancora la Nausicaa con Donato, apparso in ottima forma, che purtroppo trova sulla sua strada un reattivissimo Scerbo, miracoloso sulla botta da fuori del rossoblù. Il primo tempo si chiude sullo 0-3. Alla ripresa, gli ospiti concretizzano subito lo 0-4, ma la Nausicaa con un buon fraseggio, porta Donato alla marcatura del temporaneo 1-4, dopo un ottimo recupero difensivo. Sul risultato di 1-5 ancora Donato capitalizza una bella azione manovrata sulla destra con Parafati che scarica al limite dell’area proprio per Donato che la piazza all’angolino, e batte Scerbo, comunque autore di parate decisive sulle ottime azioni della Nausicaa e saracinesca anche sul tiro libero di Ranieri nell’ultima fase di partita. Poco dopo però ci pensa Parafati a trafiggere il portiere avversario dopo un gran recupero di Castanò da ultimo uomo, portando i padroni di casa sul 3-5. I minuti di recupero, nonostante le svariate interruzioni del gioco, sono solo due. Troppo pochi per le speranze di rimonta della Nausicaa che però ci prova fino all’ultimo inserendo il 5° uomo di movimento. Il fischio finale arriva sul 3 a 6, ma la partita si è rivelata per larghi tratti equilibrata, combattuta e preparata molto bene dai ragazzi di mister De Marchi. La Nausicaa merita, quindi, gli applausi del pubblico andreolese che ha sostenuto la squadra senza sosta e con grande calore.

POL. CITTANOVA-CITTA’ DI RENDE 4-4
Marcatori: 2 Bovalina, Giorgiò, M. Sorrenti (C) 3 Lopetrone, Arlotta (R)
Si ritorna da Cittanova con un punto importante in sacco, sia per la classifica che per il morale dopo un inizio di seconda parte di stagione abbastanza complicato per i biancorossi. La Pol. Cittanova parte da vera padrona di casa, con pressing alto e intenso, subito ad imporsi con un tiro in porta intercettato da Gervasi. Risponde Arlotta con un tiro potente che costeggia l’incrocio. Si ripete grazie alla bella palla di De Rose che, spalle alla porta, tiene bene e serve ancora Arlotta ma anche stavolta non trova lo specchio della porta. Il Cittanova è tutto tranne che passivo ma tra i pali gli arcieri hanno Gervasi che con un super intervento salva il parziale. Un paio di minuti più tardi, una rete mancata a testa per le due compagini, la prima per il Rende ad opera del duo Arlotta-Lopetrone che il numero nove non riesce ad insaccare, la seconda un palo per il Cittanova. Al 18° la squadra di casa passa in vantaggio per uno sfortunato rimpallo sotto porta, 1-0. Tanto gioco e tanta corsa da una parte e dall’altra, il giovanissimo Piro, classe 2004, subisce fallo in area e conquista un rigore a favore della sua squadra che Lopetrone piazza forte e fa l’1-1. Il Città di Rende ha un momento aureo, nelle retrovie fraseggio Lopetrone-Metallo tutto da gustare, in avanti ci pensano De Rose e Piro che tengono in piedi lo spettacolo. Manca solo la conclusione che arriva con Lopetrone ma l’arbitro vede un fallo pregresso e fischia non convalidando il goal. Fine primo tempo 1-1.
Secondo tempo al cardiopalma, Cittanova e Città di Rende non si risparmiano e lottano per ogni millimetro e su ogni pallone. Al 3°, i biancorossi fanno partire una bella azione, riceve palla Arlotta che tiene a memoria le misure della porta, nemmeno la guarda, vede solo uno varco aprirsi e sgancia una bomba dalla distanza, il suo sinistro potente e preciso riporta in vantaggio i suoi. La gioia viene spezzata dal pareggio del Cittanova al 5°. Si continua a macinare gioco, tante occasioni con De Rose che ci prova più volte, prende anche palo ma la palla non vuole entrare. Si spende tanto Fortino che lotta con le unghia e con i denti sia in fase difensiva che offensiva. Purtroppo, nella foga, arriva l’autorete del Rende, parziale 3-2. Città di Rende sbilanciato e Cittanova ne approfitta per allungare, rete a cinque minuti dalla fine ed esplode il palazzetto, 4-2. Su un campo difficile, contro un avversario ostico ed un parziale scoraggiante, irrompe la “garra charrúa” degli arcieri: partita finisce quando arbitro fischia! Il Città di Rende gioca la carta del quinto di movimento, Arlotta prende la responsabilità della casacca arancio, i biancorossi assediano la metà campo avversaria. Assist al bacio di Arlotta per Lopetrone che la butta dentro al 28°, 4-3. Il Cittanova non molla ma il Città di Rende fa girare la testa finchè non trova l’imbucata per bomber Lopetrone che la piazza con freddezza e firma il 4-4! Arlotta “on fire” cerca con insistenza la giocata vincente, un Città di Rende infuocato lotta contro il tempo ma purtroppo deve accontentarsi del pareggio perché arriva il fischio dell’arbitro ad interrompere lo spettacolo. Da segnalare l’ottima prestazione e la forte personalità dell’arcierino Alfredo Piro che dà un apporto fondamentale in una gara difficile.

POLISTENA C5-FUTSAL CLUB FILADELFIA 6-3
Marcatori: 2 Politanò, Condina, Insana, Napoli, Borgese (P) Crapella, Giampà, Caruso (F)
Esce sconfitta dalla trasferta reggina la compagine filadelfiese che contro una squadra solida e d’alta classifica tiene testa, ma non riesce ad imporsi. Ora testa allo scontro diretto di sabato prossimo al Palabarone con il Città di Fiore essenziale per la salvezza. Un grosso in bocca al lupo al nostro capitano e bomber Francesco Panzarella che nel riscaldamento prepartita ha subito un brutto infortunio.

REAL ARANGEA-MAESTRELLI 4-1
Marcatori: Surace (M) Cantarella (RA) Sarica ’96 (RA) Calabro(RA) Cannizzaro (RA)

SOVERATO FUTSAL-GALLINESE 4-4
Marcatori: 2 Calabrese, Santaguida, Sinopoli (S) Prestopino, E. Iaria, Modafferi, Labate (G)

Carica altri articoli
Load More By Redazione Calabriadilettanti.it
Load More In Calcio a 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare

Prima Categoria, nasce il Città di Corigliano Rossano

Con grande entusiasmo annunciamo la nascita ufficiale dell’ASD Città di Corigliano Rossano…