
Si è disputata l’ottava giornata di campionato nel girone A di serie C2. Di seguito risultati, marcatori e commenti di tutti gli incontri.
BFB ROVITO-LUZZI 5-5
Marcatori: 2 Galiano, Borelli, Pantusa, Mosciaro (R) 2 Bisignano, Zumpano, 2 Pignataro (L)
GUARDIA-FUTSAL MORELLI 2-3
Marcatori: Zilli, Grosso (G) 2 Martino, A. Occhiuto (M)
NUOVA FABRIZIO-LA SPORTIVA CARIATESE 2-3
Marcatori: 28′ Russo (F) 36′ Martino (C) 43′ De Luca rig. (F) 47’ Calabretta (C) 60’ Torchia (C)
Al pala “Eventi” di Rossano, nel big-match valevole l’ottava e penultimo turno d’andata del gir. A di C2 futsal, e a margine di un duello dai due volti, la Sportiva Cariatese infila un pesante successo tenendosi stretta la leadership. Successo di misura arrivato negli ultimi secondi per la formazione cariatese che si aggiudica anche il derby jonico agguantando il settimo trionfo consecutivo e ricacciando l’assalto dei coriglianesi. In effetti, i biancoazzurri sempre in vetta alla classifica allungano a ben cinque le unità sui bianconeri e detengono sempre due segmenti di vantaggio sull’inseguitrice diretta Sinco Bisignano. Dal canto suo, la formazione coriglianese, nonostante la conduzione e il doppio vantaggio, non riesce ad amministrare e chiudere i conti a proprio favore grazie anche all’estremo difensore ospite Visciglia e ad un pizzico di ingenuità. Azioni e evoluzione dell’incontro avrebbero forse indicato un risultato finale di parità. Esordio poco dolce, invece, per il neo tecnico Loria, subentrato a mister Russo rimasto da calcettista, che dovrà adesso rimotivare i suoi ragazzi in vista dell’ultima d’andata e del 2022 e dell’intero ritorno. Per la cronaca, prima fase di gioco equilibrata tra qualche momento di nervosismo e scaramuccia ma senza eccessi. Prima frazione poco attraente e con qualche timore di troppo. E’ dei padroni di casa la prima vera conclusione con F. Berardi scacciata dal portiere ospite Visciglia. A due minuti dall’intervallo il sinistro in corsa di Russo non lascia scampo questa volta a Visciglia e porta in vantaggio la N. Fabrizio. Poco dopo, la risposta dei cariatesi passa dal tacco di Morello che sfiora il pareggio con la sfera di poco sul fondo. Ironia della sorte il gran bel gol che chiude la prima parte porta proprio la firma dell’allenatore bianconero uscente che si conferma ancora un ottimo giocatore. Nei primi minuti della ripresa arriva il pareggio dei cariatesi con un diagonale di A. Martino. Coriglianesi che reagiscono e trovano un rigore, per fallo di mano di Morello su tiro di Russo, trasformato da De Luca. Il nuovo pari della squadra di Cariati porta la firma di A. Calabretta con una conclusione ad incrociare sulla sinistra del portiere. N. Fabrizio che si rigetta in avanti ma ancora una volta un intervento del portiere Visciglia nega la gioia al sempre propositivo De Luca. De Luca che ci riprova di sinistro sfiorando il palo. E nei minuti di recupero c’è il fallo un po’ ingenuo di A. Savoia A, espulso per doppio giallo, che offre il sesto fallo agli ospiti: dai dieci metri si presenta A. Calabretta che indovina la traiettoria vincente sotto l’incrocio alle spalle dell’estremo Campana, subentrato a Curatolo per provare a neutralizzare la bordata, che permette alla S. Cariatese di cristallizzare il risultato sul 3 a 2. (Cristian Fiorentino)
Finisce 2-3 per la CARIATESE il Big Match dell’ottava giornata del campionato regionale di calcio a 5 serie C2 girone A. Per i ragazzi di mister Oliverio e’ la settima vittoria consecutiva che permette di allungare a + 5 dal N. Fabrizio (squadra candidata sin dall’inizio alla vittoria finale). Andiamo alla gara, inizialmente molto equilibrata dove si accende a pochi minuti dalla fine, con Russo che riesce ad insaccare la porta blindata dal super Benedetto Visciglia. Nei minuti di recupero e’ Morello ad andare vicino alla rete con uno splendido tocco di tacco che lascia impassibile il portiere Curatolo.
La ripresa inizia con un altro piglio per i ragazzi della Cariatese ,ed alla prima occasione e’ Antonio Martino, con uno splendido diagonale rasoterra, a superare Curatolo e pareggiare i conti. Il N. Fabrizio non ci sta e ci prova, ma dalle parti di Visciglia non si passa, con un muro eretto da Mole’ e company è difficile entrare in area ed ai padroni di casa vengono concessi solo tiri dalla distanza. Con uno di questi tiri, al 13’ i padroni di casa ottengono, con un fallo di mano di morello, il calcio di rigore che gli permette di passare nuovamente in vantaggio. Passano 4’ ed è Calabretta che si inventa un diagonale all’incrocio dei pali con il sinistro (non il suo piede) pareggiando così i conti. La CARIATESE ci crede, ma sciupa almeno due volte con morello e martino, il tempo passa e ormai la gara sembra chiudersi in pareggio, ma un brutto fallo di Savoia sull’ incontenibile Mole’ nei minuti di recupero porta la CARIATESE al tiro libero, mister Oliverio si gira in panchina e fa’ entrare Daniele Torchia (uno dei reduci del calcio a 11 e specialista nei tiri piazzati). Di contro il N. Fabrizio fa entrare il grande portiere Campana anch’egli specialista nel neutralizzare i piazzati avversari, ma DANIELE TORCHIA non si lascia per niente intimorire e lascia partire un bolide che gonfia la rete e fa impazzire di gioia tutti i componenti della squadra. Finisce così, con una gioia immensa per la Cariatese in un derby molto sentito.
REAL KRIMISA-FUTSAL KROTON 5-5
Marcatori: 3 Mummolo, C. De Bertolo, G. De Bertolo (K) Scaletti, 2 Arcuri, Migale, Ciordo (K)
SINCO BISIGNANO-GIOVE 6-1
Marcatori: 2′ Guido (S) 24′ Guido (S) 25′ Gervasi (S) 37′ Corno (S) 49′ Covelli (G) 55′ Straface (S) 58′ Guido (S)
Ultimo incontro casalingo di questo 2022 per la Sinco, che ha segnato la ripresa dello sport dopo due anni di pandemia, la squadra si è imposta senza problemi sulla Giove C/5.
Parte subito forte la compagine del presidente Raffaele D’Alessandro, al 2’pt passa in vantaggio con Giovanni Guido. La Sinco continua a spingere alla ricerca del raddoppio, altra occasione per Guido, ma il portiere ospite riesce a negare la rete al bomber locale.
Si vede in attacco la Giove, tiro di Di Donato fa buona guardia il portiere di casa. Nei minuti successivi gli ospiti cercano il pareggio sempre con Di Donato para il portire locale.
Al 16’pt tiro d’astuzia di Mattia Iaquinta non si lascia sorprendere Passafaro, due minuti dopo grande intervento in uscita di Gianmarco Corno che nega il goal ad un lanciatissimo Covelli.
Il raddoppio locale arriva al 24’pt, punizione di Mattia Iaquinta palla a Giovanni Guido per il 2-0. In questo frangente gli ospiti sono allo sbando ed un minuto dopo terza rete per la Sinco con Germano Gervasi. Prima del fischio della fine della prima frazione di gioco palo di Mattia Iaquinta, il primo tempo si chiude sul 3-0.
Ad inizio ripresa la Giove cerca la rete per riaprire la partita, ma nella ricerca del goal al 7’st, dalla propria area, Gianmarco Corno beffa tutti mettendo a segno la quarta rete per la Sinco.
Spinge ancora l’equipe di mister Vincenzo Pellegrino, occasione per Riccardo Lupo sventa il portiere. Al 19’st arriva il goal per la Giove con Covelli, tiro comunque viziato da una deviazione della difesa locale.
Al 25’st quinta rete per i padroni di casa, assist di Giovanni Guido per il rientrante, dopo un lungo stop per infortunio, Luigi Straface che non sbaglia. Tre minuti dopo tripletta personale del bomber Giovanni Guido che arrotonda il risultato.
Nel finale mister Vincenzo Pellegrino dà spazio a tutti gli under, da segnalare l’incrocio dei pali colpito da Flavio Ferraro che nega la felicità della rete, quest’ultimo deluso per la rete mancata viene abbracciato dopo il fischio finale dell’arbitro dal portiere ospite Passafaro, un bel gesto che si dovrebbe vedere più spesso sui rettangoli di gioco.
Finisce 6-1 per la Sinco C/5 vittoria che lascia la squadra in scia a La Sportiva Cariatese oggi corsara a Corigliano Calabro.