
Il primo pericolo alla porta avversaria lo portano i rossoblù al sesto minuto con il diagonale a fil di palo di Bavaresco. E’ sempre il brasiliano, poco dopo, a costringere il portiere di casa Dal Maz al grande intervento per evitare la capitolazione. E’ il preludio al gol, realizzato da Gallitelli con un destro chirurgico nell’angolino basso. A difendere il vantaggio ci pensa l’estremo difensore rossoblù Vincenzo Gallo, che dice di no alla conclusione ravvicinata di Mosca. I ragazzi di mister Tuoto però continuano a spingere e vanno vicini al raddoppio due volte: prima con il solito Bavaresco, a cui manca solo la rete oggi per coronare una grande prestazione, poi con Sanz, che colpisce il palo esterno. Quasi allo scadere della prima frazione di gioco l’arbitro ravvisa un fallo di mano in area rossoblù e concede un rigore al Canicattì. Dal dischetto si presenta La Rosa che batte Gallo e riporta il punteggio in parità. A sei secondi dalla fine i lupi possono usufruire di un tiro libero. Se ne occupa Gallitelli, rete! C’è però ancora tempo per assistere ad un altro tiro libero, questa volta in favore dei padroni di casa. Siamo quasi sul gong della prima frazione di gioco: Gallo è superlativo e ipnotizza La Rosa.
La ripresa si apre con una doppia occasione per la Pirossigeno. Poti impensierisce Dal Maz, sulla respinta si avventa Sanz che colpisce il secondo palo di giornata. Altro legno, ma centrato dai siciliani, pochi istanti più tardi con Toledo. Ancora pericoloso il Canicattì con il solito La Rosa, Gallo però alza la saracinesca e chiude con la solita sicurezza lo specchio della porta. E’ appeno scoccato il quarto minuto del secondo tempo quando da una perfetta triangolazione Monterosso – Pagliuso – Monterosso scaturisce la terza rete rossoblù. 11′: Marchio e Bavaresco hanno sui piedi la palla che può chiudere quasi definitivamente il match ma il portiere di casa è bravo ad opporsi. Futsal spettacolo al “Livatino-Saetta”: su una palla alzata da Bavaresco, il numero 9 Matias Sanz stoppa al volo e si produce in una sforbiciata spettacolare che coglie l’incrocio dei pali, la sfera rimane a portata dell’argentino che con un tocco di testa morbido spinge in rete. I lupi ora vanno sul velluto: si invertono i ruoli rispetto a prima; assist di Sanz e 5-1 siglato da Bavaresco. La gara, di fatto, termina qui. Seconda vittoria su due per i lupi, che volano a punteggio pieno in classifica.
Le dichiarazioni del tecnico rossoblù Leo Tuoto al termine del match valevole per la seconda giornata di campionato vinto dalla Pirossigeno Cosenza sul campo del Futsal Canicattì per cinque reti ad una: “È stata una partita difficile, resa complicata in avvio dalle misure del campo, al limite del consentito. Abbiamo avuto bisogno di alcuni minuti di adattamento riuscendo comunque a renderci pericolosi più volte. Nulla da ridire sulla ripresa, davvero ben giocata dai miei ragazzi. I gol realizzati sono stati frutto di azioni corali e di un’intesa che sta velocemente migliorando. Ci godiamo questa vittoria e da lunedì iniziamo a preparare il prossimo impegno, che ci opporrà allo Sporting Sala Consilina, squadra da tutti indicata come quella da battere. Poti ha dovuto abbandonare il terreno di gioco per una distorsione al ginocchio, speriamo non sia nulla di grave”.
FUTSAL CANICATTI’ – PIROSSIGENO COSENZA 1-5 (pt 1-2)
CANICATTI’: Roccaro, Mosca, Marino, Caltagirone, Gravotta, Sirone, Goncalves, Colore, Dal Maz, Toledo, Furno, La Rosa. All. Castiglione.
COSENZA: Gallo, Poti, Frassetti, Marchio, Petragallo, Sanz, Monterosso, Pagliuso, Bavaresco, Giannattasio, Gallitelli, Lambrè. All. Tuoto.
ARBITRI: Maurizio Francesco Franco (Como), Gregorio Sommese (Lecco). CRONO: Sebastiano Monaco (Acireale).
MARCATORI: 6’34” pt e 19’54” pt Gallitelli (CO), 19’27” pt rig. La Rosa (CA), 4’05” st Monterosso (CO), 11’54” st Sanz (CO),14’27” st Bavaresco (CO).
NOTE: Gara disputata alle ore 17:00 al Palazzetto dello Sport “Livatino-Saetta” di Canicattì di fronte a circa 150 spettatori. Al 19’59” pt La Rosa (CA) si è fatto respingere un tiro libero. Ammoniti: 15’01” pt Sirone (CA), 16’23” pt Goncalves (CA), 11’23” st Gallitelli (CO).
Uff. stampa