
Si è disputata la quarta giornata di campionato nel girone A di serie C2. Di seguito risultati, marcatori e commenti di tutti gli incontri.
BFB ROVITO-REAL KRIMISA 6-2
Marcatori: 3 Galiano, 2 Mosciaro, Pagliuso (R) Mummolo, C. De Bertolo (K)
FUTSAL MORELLI-SINCO BISIGNANO 1-2
Marcatori: Iaquinta (B) Dimizio (M) Bisignano (B)
Match tra due squadre la Sinco che guida la classifica e il Morelli che chiude la classifica. Si sa i testa coda non vanno mai sottovalutati possono avere insidie. Pronti via la Sinco ad avere un buon palleggio e con rapidi verticalizzazioni riesce ad arrivare in area ma un attento portiere ospite e imprecisione nostra risultato rimane bloccato sullo zero a zero. Morelli sfrutta bene le ripartenze ma un attento Camera neutralizza i tiri avversari. Siamo intorno al 20′ minuto ottima azione con conclusione finale di Iaquinta ci porta in vantaggio. Continuano a macinare gioco e occasioni ma la palla non entra, sul finire di tempo punizione dal limite gol del Morelli è 1a1. Secondo tempo i ragazzi di mister Pellegrino sanno che devono fare di più se vogliono portare a casa l’intera posta in palio. Il Morelli ben messo in campo gioca a viso aperto, occasioni da ambo i lati, a metà tempo è Andrea Bisignano a sfruttare una ripartenza tiro piazzato e siamo 2a1. La stanchezza inizia a farsi sentire, rotazioni degli uomini prima Brunosio, poi Luzzi e infine D’Alessandro danno il proprio contributo per portare a casa questi tre punti pesanti su un campo ostico. Dopo un arrembaggio finale del Morelli arriva un triplice fischio, 4 vittoria su altrettante partite ci portano a 12 punti a guidare in solitario la classifica. Sabato prossimo turno di riposo consentiranno al roster di mister Pellegrino di ricaricare le pile in visto poi del prossimo impegno sempre fuori casa a Ciro Marina.
LA SPORTIVA CARIATESE-FUTSAL KROTON 4-1
Marcatori: 8′, 28′ Calabretta, 40′ Labonia, 62′ Amodeo (C) 43′ Zanda (K)
La 4^ giornata di campionato di serie C2 vede La Cariatese impegnata nella delicatissima sfida contro la capolista Futsal Kroton, squadra fino ad oggi imbattuta. Sin dall’inizio è la CARIATESE a fare la partita, e dopo pochi minuti, arriva il primo goal dell’ex, con Antonio Calabretta, che è molto bravo a concludere dopo una azione corale di tutta la squadra.
Dopo 2’ è bravo Antonio Martino a dribblare il portiere e costringerlo al fallo di rigore, dal dischetto si presente il bomber Amodeo che però si fa ipnotizzare dal giovane portiere ospite. Amodeo ha più volte la possibilità di segnare ma Rago gli chiude costantemente la porta. E dopo tante occasioni fallite, il Kroton si affaccia nell’area Cariatese, e per un ingenuo ma involontario tocco di mano di Mole’, l’arbitro fischia il rigore che, però, Ciordo fallisce. Allora ci pensa Antonio Calabretta, che si mette in proprio, ed al 28’ dopo una grande discesa sulla destra, sfodera un gran diagonale imparabile per il portiere Pitagorico.
La ripresa inizia con i biancazzurri in gestione e sempre alla ricerca del terzo goal, ma dopo una manciata di minuti , per un diverbio apparso veniale, il direttore di gara decide di espellere un calcettista per parte. Dopo i 2’ in 4 contro 4, il mister Oliverio inserisce il talento Cariatese Santino Labonia, e dopo pochi secondi sfiora il goal , ma alla seconda occasione, dopo appena un minuto, Labonia fulmina Rago e porta il risultato sul perentorio 3-0. Il Kroton ci prova, e su uno scivolone di Calabretta, si trovano a tu per tu con Visciglia ed accorciano le distanze. Mancano ancora 17’ più recupero ed il Kroton ci prova con il portiere di movimento , ma i delfini ionici sono molto bravi a chiudere gli spazi ed a non consentire ai pitagorici di trovare la rete. Nel finale, ci pensa il bomber Amodeo a chiudere definitivamente la gara sul 4-1. Finisce così, per la Cariatese, è la terza vittoria consecutiva, dopo la falsa partenza di Bisignano. (DS Massimo Martino)
NUOVA FABRIZIO-GUARDIA 6-1
Marcatori: Cosentino, 3 Brunetto, Bianco, A. Berardi (F) Maio (G)
Nella 4ª giornata di andata Nuova Fabrizio che ospita il Guardia C5 2016 al Paleventi,dinanzi a un buon pubblico e al primo cittadino Flavio Stasi il quale, invitato dalla società bianconera, ha ricevuto una targa ricordo prima del match.
Pronti via e bianconeri già in gol,con Cosentino che chiude un 1-2 con Savoia A. e di punta scarica la palla in rete. Fabrizio padrone del campo, sfiorando più volte il gol con lo stesso Cosentino, De Luca e Savoia A..Ma quando meno te lo aspetti arriva il pareggio del Guardia, con una percussione sulla destra del capitano ospite, il quale tira trovando un attento Curatolo ma sulla ribattuta la palla sbatte su Cosentino e si insacca. Il Fabrizio reagisce subito e poco dopo ritrova la via del gol con Brunetto, il quale trova un gol con un tiro da fuori area,con deviazione decisiva, per il 2-1. I bianconeri continuano sulle ali dell’entusiasmo e trovano anche il 3-1 con una bella azione personale di Bianco, che salta un uomo e di destro batte il portiere avversario. Primo tempo che si chiude con un netto dominio bianconero.
Secondo tempo che inizia come si era chiuso il primo,Fabrizio che preme e il Guardia che prova a ripartire. I ragazzi di Russo trovano il 4-1 con una bell’azione corale, De Luca imbuca per Savoia A. che lancia nello spazio Cosentino,il quale trova sul secondo palo Berardi A. che insacca. Il Guardia reagisce e ci prova, ma il buon Curatolo è attento in un paio di occasioni. Sul finale di gara Brunetto show, prima trova l’incrocio dei pali con un tiro dal limite per il 5-1, poi dopo un recupero palla di Savoia P. viene servito tutto solo dinanzi il portiere avversario, siglando il 6-1. Da notare l’esordio assoluto del portiere classe 2006 Trebisonda. Partita che quindi finisce sul 6-1, coi bianconeri che inanellano la seconda vittoria consecutiva piazzandosi al 4º posto in classifica. Ora testa a mercoledì per il ritorno di Coppa Italia contro la Sportiva Cariatese.
LUZZI-GIOVE 2-3
Marcatori: 2 Bruno, Di Donato (G) Zuccarelli, Federico (L)