
Si è disputata la settima giornata di campionato nel girone A di serie C2. Di seguito risultati, marcatori e commenti di tutti gli incontri.
FUTSAL KROTON-SINCO BISIGNANO 5-2
Marcatori: 3 Zanda, Rago, Le Rose (K) Bisignano, Gervasi (B)
La partita inizia con 30 minuti di ritardo per via della negligenza arbitrale che anziché fare un sopralluogo del campo nel pre gara ha preferito restare nello spogliatoio. Campo al limite della praticabilità per via della pioggia incessante. Passiamo alla cronaca, partita bloccata dove entrambe le squadre non vogliono prendersi rischi, la palla non viaggia bene si ferma quindi è difficilissimo creare trame di gioco degna di nota, infatti si registrano qualche ripartenza e soprattutto tiri da fuori. Si sblocca a 5 minuti dal termine del primo tempo, ospiti con un tiro forte da fuori aria trova la rete. Pronta la reazione pochi minuti dopo su calcio di punizione dal limite è Andrea Bisignano ha ristabilire il risultato sul 1a1 ma in seguito al tiro subisce un risentimento muscolare che gli pregiudica di continuare il match. Secondo tempo inizia con un altro piglio abbiamo più possesso ma creiamo pochi brividi al portiere ospite, metà tempo i locali trovano il vantaggio su una nostra indecisione in fase di costruzione. Alziamo il baricentro per cercare di rimediare allo svantaggio ma siamo poco lucidi sotto porta e questo ci porta a subire il 3a1. Ultimi 10 minuti accorciamo le distanze con Gervasi abile a ribadire in rete una palla messa in area da Guido. Continuiamo a creare occasioni da rete alla ricerca per pareggio, ultimi minuti proviamo la carta del portiere di movimento ma si rileva una mossa che non ci premia infatti subiamo due gol a porta vuota risultato che si chiude sul 5a2. Prima sconfitta stagionale che non cancella il buon percorso fatto dai ragazzi fin ora. Ora ci attende una pausa riprenderemo sabato 10 Dicembre in casa con il Giove.
GIOVE-BFB ROVITO 3-3
Marcatori: Pantusa (R) Elia (G) Galiano (R) Di Donato (G) Bruno (G) Riconosciuto (R)
Finisce 3-3 un derby al cardiopalma, con colpi di scena e ribaltamenti sino all’ultimo minuto! Va in vantaggio il BFB a 5′ dalla fine del primo tempo. Rientrati in campo gli uomini di mister Sacco agganciano la partita con Elia che riapre quindi i giochi e dà nuova energia a tutti i compagni. 1-2 del Bfb con Galiano che complice una deviazione porta in vantaggio i biancorossi. Pareggia i conti Di Donato con una prodezza, rovesciata ravvicinata che non lascia scampo agli avversari. Vantaggio Giove a 5′ minuti dalla fine su un recupero palla del portiere Passafaro che lancia sul capitano Bruno che con un gran controllo orienta la palla e insacca un grandissimo gol. Gol del definitivo 3-3 che avviene a 30” dalla fine su una palla persa in fase offensiva, recupero e lancio su Riconosciuto che con il destro al volo sigla il risultato finale. Partita combattutissima sino all’ultimo momento e nella quale non è mancata tensione durante e dopo il match. Pareggio che ci sta stretto per il vantaggio ottenuto e poi lasciato sfumare, ma ulteriore consapevolezza del percorso di crescita che il gruppo sta facendo partita dopo partita.
LA SPORTIVA CARIATESE-FUTSAL MORELLI 3-0
Marcatori: Calabretta, Amodeo, Morello (C)
LUZZI-NUOVA FABRIZIO 2-4
Marcatori: 2 Cosentino, A. Savoia, De Luca (F) Pignataro, Zuccarelli (L)
Nuova Fabrizio che oggi affrontava la Spadafora Coop Luzzi C5. Campo impraticabile o quasi,con la pioggia che ha accompagnato incessantemente le due squadre in campo per tutto il match. Fabrizio con un buon approccio concedendo poco agli avversari. La prima chance è di Berardi A. che si rende pericoloso con un tiro dal limite. Ancora Berardi A.recupera palla e lancia Cosentino,che davanti al portiere sigla l’1-0. Sempre Cosentino sbaglia il 2-0, dopo aver saltato il portiere calcia fuori. Ancora Fabrizio pericoloso con Brunetto, che non sfrutta una buona occasione con un tiro da distanza ravvicinata. Il Luzzi reagisce con un paio di tiri da fuori ma la mira è imprecisa e primo tempo che si conclude col vantaggio ospite. Nel secondo tempo aumenta la pioggia e aumenta anche la spinta dei bianconeri che con un’azione da manuale raddoppiano, De Luca pesca centralmente Savoia A. che allarga su Berardi A.,il quale di prima serve sul secondo palo Cosentino,che di prima intenzione batte il portiere avversario. Fabrizio in controllo e che sigla anche il 3-0 con Savoia A., che ruba palla sulla trequarti avversaria e tutto solo davanti al portiere lo salta e segna. Il Luzzi non ci sta e trova il gol dell’1-3 su un calcio di punizione, Curatolo respinge il primo tiro ma nulla può sulla ribattuta. La squadra di casa sulle ali dell’entusiasmo trova anche il 2-3 con un tiro dal limite che va ad insaccarsi sotto il sette. I ragazzi di mr.Russo reagiscono e sfiorano due volte il 2-4,con Berardi A. e con Savoia A., ma il gol è nell’aria e lo sigla De Luca, con una punizione magistrale che batte il portiere sul proprio palo. Finisce 2-4 e bianconeri che ora sono a -2 dalla Cariatese nuova capolista. Il prossimo match vedrà al Palaeventi lo scontro diretto con la Cariatese, in un match che si preannuncia spettacolare. Si ringrazia la società della Spadafora Coop Luzzi C5 per la cordialità e per l’ospitalità ricevuta.
GUARDIA-REAL KRIMISA 6-6
Marcatori: 2 Scarnà, Ramundo, Maio, Condino, Zilli (G) 3 Ceravolo, 2 C. De Bertolo, G. De Bertolo (K)