
Il girone A cambia padrone, è il Real Krimisa a guidare la classifica dopo l’exploit sul campo di una rimaneggiata L.S. Cariatese. Nel girone B cade la capolista Olimpus ed il Gruppo Atl. Sportivo ne approfitta per agganciarla in vetta (capolista con una gara da recuperare). Termina il girone C con il verdetto più importante, infatti, non si disputeranno i play off, perché l’Olimpia 2000 è riuscita a mantenere il vantaggio di ben 12 punti sulla Laureanese ed è stata promossa in C2 seguendo la capolista Sporting Melicucco. Infine, Luca Taverna dello Sporting Melicucco ha vinto la classifica dei cannonieri (quella completa sarà pubblicata al termine della stagione regolare assieme agli altri due gironi).
Girone A
FUTSAL ACRI-ATLETICO SAN LUCIDO 8-2
Marcatori: 2 Crispino, 2 Falcone, 2 Chimento, D’Andrea, Lamacchia (A) Mannarino, Abate (SL)
LA SPORTIVA CARIATESE-REAL KRIMISA 2-6
Marcatori: Ceravolo, De Bartolo, 3 Mummolo, Spagnolo (K) Mangone, Forciniti (C)
SPORT. MONGRASSANO-CETRARO C5 3-3
Marcatori: Bianco, Andropoli, Nudo (M) Sandonato, Sbarra, Arvasia (C)
ARENTI-FOLGORE 14-15
Marcatori: 10 Greco, 3 Grandinetti, Fuoco (P) 5 Marino, 10 Tosto (F)
NEW FUTSAL UMBRIATICO-E. COSCARELLO 2-3
Marcatori: Cicero, Ruffo, Porto (C) Scigliano, Sacchetta (U)
Girone B
ENOTRIA-OLIMPUS 3-2
Marcatori: Mandarano, Popan (O) Bruni, Tavano, Mauro (E)
L’Enotria Città di Catanzaro batte la capolista del campionato Olimpus, finora imbattuta, e riapre i discorsi, sia per il primo posto, sia per la graduatoria play-off. Grande partita ed incredibile, quanto eccezionale, rimonta da parte della squadra di casa di mister Cundò ai danni della compagine ospite, la quale, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio per 1-0 ed essersi portata successivamente sul doppio vantaggio dopo pochi minuti della ripresa, deve subire la reazione rabbiosa e determinata della squadra catanzarese, che nell’arco di circa un quarto d’ora opera una clamorosa rimonta grazie ai gol di Bruni, in seguito ad una caparbia azione di Santise, l’autogol su tiro di capitan Tavano, nel tentativo di anticipare Santise ed infine di Mauro, che realizza la rete del definitivo sorpasso con una zampata sotto porta in seguito ad azione da calcio d’angolo. Per il resto, da segnalare le varie occasioni da rete create da ambedue le compagini, non concretizzate anche per la bravura dei due portieri, in particolare da segnalare l’ennesima buona prestazione nelle fila dei padroni di casa dell’estremo difensore Cristian Trapasso, classe 2001, ragazzo serio e molto affidabile, che sta migliorando di partita in partita. Inoltre, da segnalare anche la grande correttezza e cordialità della società ospite a fine partita, nonostante la sconfitta subita e nonostante un accenno di rissa per qualche parola di troppo tra giocatori. In particolare, la società Enotria Città di Catanzaro, a nome del Presidente Bitonti e di mister Cundò, intende porgere i propri ringraziamenti a tutta la società Olimpus, soprattutto il suo Presidente, il quale a fine partita si è reso protagonista di un grande gesto di cordialità e fair play nei nostri confronti, volendo offrire da bere a tutta la nostra squadra, per cui intendiamo ovviamente ringraziare veramente di cuore per questo bel gesto e allo stesso tempo porgere le nostre scuse ufficiali, già fatte a fine partita, per qualche parola di troppo detta a fine partita da qualche nostro tesserato, a tal proposito si vuole specificare che trattasi di semplici episodi dovuti all’eccessivo nervosismo accumulato per via di una gara molto intensa e giocata benissimo da entrambe le contendenti sotto il profilo tecnico- tattico, insomma una partita degna di un campionato superiore.
GRUPPO ATL. SPORTIVO-ITALIA 90 ROCCELLETTA 2-1
Marcatori: Mellace, K. Fregola (GAS) Danieli (R)
POL. MONTAURO-AESSE BUILDING 2-5
Marcatori: 2 Russo (M) 2 Galera, D: Trapasso, Cartolano, M. Trapasso (AB)
SANTACROCENOTRIA-ZAGARISE 6-4
Marcatori: Mannarino, Marino, Aut., 2 Calanna, Caserta (S) 3 Morrone, Scumaci (Z)
SP. CLUB LAMEZIA-CLUB QUADRIFOGLIO 13-1
Marcatori: L. Paola, 4 Valia, De Gori, 2 Feroleto, 2 Masi, Romano, 2 Cario (L)
Girone C
ITALICA XXI-OLIMPIA 2000 0-7
Marcatori: 3 Praticò, Zante, Vilardi, Vitale, Santisi (O)
LAUREANESE-SOCCER ACADEMY 5-4
Marcatori: Morabito, Pettè, Ventrici, Zangari, Gentile (L)
RHEGION-SPORTING MELICUCCO 4-8
Marcatori: 2 Ciano, 2 Elia, 2 Marafiori, Taverna, Gargano (M) Malara, Di Giuseppe, Vinci, De Marco (R)
S.G.B. MELICUCCA’-SEGATO 5-5
Marcatori: 3 Valentino, 2 Facciolo (S) Surace, 2 Pangallo, 2 Carbone (M)
CLASSIFICA FINALE GIRONE C
SPORTING MELICUCCO 37 (promossa in C2)
OLIMPIA 2000 33 (promossa in C2)
LAUREANESE 21
SEGATO 19
RHEGION 19
SOCCER ACADEMY 18
ITALICA XXI 10
SGB MELICUCCA’ 2