
Prosegue spedita la marcia della Pirossigeno Cosenza nel campionato di Serie A2. Nel giorno che ha segnato il ritorno al Palasport Europa di Rende la squadra di mister Tuoto ha centrato il terzo successo di fila battendo le Aquile Molfetta con il risultato di 2-1. Si decide tutto nel primo tempo con le reti di Poti e Petragallo per i rossoblù, intervallate dal momentaneo pareggio ospite firmato da Di Benedetto.
LA CRONACA DEL MATCH
Prima occasione di marca rossoblù. Poti controlla a due passi da Rafanelli e si vede deviare la conclusione in corner. Stessi protagonisti qualche minuto più tardi con l’estremo difensore pugliese attento ad alzare la palla sulla traversa. Al terzo tentativo lo spagnolo fa centro con uno splendido sinistro nel sette: 1-0 Pirossigeno. Rafanelli è costretto agli straordinari e deve volare per opporsi al bolide di Bavaresco. Al 9′ Poti vicino alla doppietta, schiaccia troppo il pallone che termina non di molto al lato. I rossoblù si distraggono e alla prima opportunità gli ospiti trovano il gol del pari con Di Benedetto. L’equilibrio dura pochi minuti. Ci pensa Petragallo, al termine di un’azione rocambolesca, a spingere con caparbietà la sfera oltre la linea di porta. Si va così all’intervallo con i lupi in vantaggio per due reti ad una.
In avvio di ripresa bisogna registrare l’episodio dell’infortunio occorso a Gustavo Bavaresco. Il brasiliano è costretto ad abbandonare il campo sorretto dallo staff sanitario. Al settimo è il portiere rossoblù Leonardo Del Ferraro, in proiezione offensiva, a rendersi pericoloso con un fendente leggermente impreciso. Si ripropone il duello tra Poti e Rafanelli: l’estremo difensore dei pugliesi è ancora bravo ad evitare la capitolazione con un intervento di piede. Al 10′ Marchio tenta la gran giocata con un colpo di tacco parato dal sempre attento Rafanelli. La sfortuna si accanisce sulla Pirossigeno: dopo Bavaresco si fa male anche Monterosso, che esce dolorante dal terreno di gioco. Sale in cattedra Del Ferraro con una gran parata sul destro di Gonzalez. Spinge il Cosenza alla ricerca del terzo gol che metterebbe una seria ipoteca sulla vittoria, certificata comunque dalla sirena finale.
Le dichiarazioni del tecnico rossoblù Leo Tuoto al termine del match valevole per l’ottava giornata del campionato di Serie A2 tra Pirossigeno Cosenza e Aquile Molfetta, terminato con la vittoria dei rossoblù: “Siamo arrivati a questo appuntamento in condizioni precarie: Sanz fuori uso, Petragallo febbricitante che ha dovuto stringere i denti, senza aggiungere gli infortuni di Bavaresco e Monterosso nel corso della gara. Nonostante tutto abbiamo conquistato i tre punti e lo abbiamo fatto al termine di un’ottima prestazione, creando diverse occasioni da rete e soffrendo poco. I miei ragazzi hanno lavorato sul possesso palla in maniera egregia. Negli spogliatoi al termine della partita li ho ringraziati per l’impegno e la concentrazione che hanno messo in campo. Non posso davvero rimproverare nulla alla squadra se si presenta davanti al portiere avversario così tante volte nell’arco di un singolo match. Ci vorrebbe solo un pizzico di cinismo in più”.
COSENZA – AQUILE MOLFETTA 2-1 (pt 2-1)
COSENZA: Gallo (P), Poti, Frassetti, Marchio, Petragallo, Cavallaro, Monterosso, Pagliuso, Bavaresco, Giannattasio, Gallitelli, Del Ferraro (P). All. Tuoto.
MOLFETTA: Strippoli (P), Rafanelli (P), Iessi, Rella, Murolo An., Ortiz, Gonzalez, Pagano, Adami, Di Benedetto, Murolo Ag., Murolo L.. All. Recchia.
ARBITRI: Giovanni Cacciola di Treviso; Andrea Salvatore Calì di Caltanissetta. CRONO: Andrea De Luca di Paola.
MARCATORI: 4’32” pt Poti (C), 9’45” pt Di Benedetto (M), 16’00” pt Petragallo (C)
NOTE: Gara disputata alle ore 16:00 al Palasport Europa di Rende di fronte a circa 200 spettatori. Ammoniti: 6’28” pt Frassetti (C), 16’42” pt Ortiz (M).
Uff. stampa